21 Dicembre 2018

Malagò: “La Roma deve fare lo stadio altrimenti reciterà sempre un ruolo diverso rispetto alla Juventus”

MALAGO STADIO ROMARoma e Lazio devono entrare nell’ordine di idee di farsi uno stadio loro, perché altrimenti saranno sempre obbligate a recitare un ruolo diverso rispetto alla Juventus“. Queste sono le dichiarazioni di Giovanni Malagò riportate a Radio sei. Il presidente del Coni e noto tifoso giallorosso aggiunge: “Oggi qualunque proprietario di uno stadio è obbligato con anni di anticipo a fare una pianificazione al di fuori dell’evento calcistico: ci sono spesso problemi con le necessità degli artisti, che chiedono date certe e spesso non siamo in grado di darle per l’Olimpico. Idem dicasi per gli intrecci tra Lazio e Roma per le gare europee”.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 commenti

  1. nercervellosololaroma ha detto:

    se lallero…dimejelo pure…gia’ ce stanno a fa la guerra …

    • Romanista san teodoro ha detto:

      E qui si scopre il tifoso medio romanista.
      Cioè , non vorrei essere frainteso. Sono sempre con te nei tuoi commenti ,intendevo che in un articolo dove a dirlo non è né pallotta né un tifoso, ma il presidente di una delle associazioni più importanti in Italia a livello sportivo, c’è soltanto il tuo commento.
      Nessun altro commento: e questo la dice lunga da come sono informati i vari “tifosi”, soprattutto quelli che dicono che lo stadio non serve a nulla e che è solo di pallotta. Ciao e forza Roma amico giallorosso!

  2. Le parole sono importanti ha detto:

    Il Sassuolo ha uno stadio di proprietà…l’Udinese ha uno stadio di proprietà…adesso anche Malagò con queste favolette che lo stadio di proprietà (di Pallotta peraltro) cambi il futuro di una società. Si facesse pure, ma a roma abbiamo vinto quando abbiamo avuto società che nella Roma hanno investito capitali in un progetto tecnico serio e acquistato grandi calciatori. Lo stadio non potrà essere patrimonializzato poiché non di proprietà. Cosa cambia? Punto. Questa è un altro luogo comune come quello che dice “Roma è un ambiente difficile..” Mi viene da sorridere. Ora essere ambiziosi costituisce un problema. Ma in quale universo? Saluti a Pozzo che piano piano sta andando in B con tutta la Dacia Arena.
    Un saluto.

    • Romanista san teodoro ha detto:

      Be, scusami innanzitutto se intervengo ,non in modo offensivo o sarcastico. Se dici così è perché non sai. Anche L olimpico viene patrimonializzato invece, ma la Roma è la quarta squadra mi sembra in Italia come entrate dallo stadio. Prima ci sono Juve Inter Milan.
      Uno stadio di proprietà (a Roma, e mi scusassero gli amici di Udine e di Sassuolo) cambierebbe non solo le entrate economiche (anche sugli altri eventi) ma sopratuttto a livello di ambiente (vedasi Juventus stadium quanti hanno vinto negli ultimi 5 anni,mi sembra solo 5 squadre.)
      Ciao e scusami , forza Roma!

      • Le parole sono importanti ha detto:

        Olimpico patrimonializzato? E Da quando as roma ne è diventata proprietaria? Non puoi patrimonializzare ciò che non è tuo, ne metterlo a bilancio. Temo che il tuo commento sia piuttosto sciatto e privo di conoscenza della materia; classico di chi, senza offesa, parla per frasi fatte senza conoscere o approfondire la materia. As roma percepirà parte degli incassi delle manifestazioni sportive e non, parte incassi indotto della parte comerciale e nel contempo pagherà un affitto piuttosto consistente a Pallotta. Uno studio del corriere della sera indicava come as roma,tra indotti vari e altro percepirà circa 15/20 ml anno. Secondo te con cifre del genere la Roma diventerà la regina d’Europa? Ma in quale dimensione cosmica?? Cambierebbe molto invece se lo stadio fosse di proprietà di as roma. In conclusione grande speculazione di pochi…e piccolo futuro per as roma. Tanto era doveroso comunicarti piccolo amico mio.

        Ps: la Juve vinceva anche al Delle Alpi e al Comunale, Inter e Milan idem al Meazza…sai come? Progetto tecnico serio e grandi giocatori…basterebbe conoscere la storia ed avere buon senso.

      • Romanista san teodoro ha detto:

        Assolutamente non è come dici tu mi dispiace .. anzi, a questo punto mi viene da pensare male. Mi dispiace molto questa cosa.
        Ma io il perché te lo vorrei spiegare con le cose vere non per sentito dire “classico di chi, senza offesa,parla per frasi fatte senza conoscere o approfondire la materia” 🙂
        As roma , come tutte le società di calcio, mette a bilancio i proventi dello stadio, che nell ultimo anno sono stati addirittura di 39 milioni di euro circa , solo dalla champions 18 milioni . Addirittura in bilancio ci sono anche le gare amichevoli fatte allo stadio. La cosa però che stona è che la Roma paga circa 10 milioni di euro L anno per L affitto dello stadio olimpico con le varie gare interne,tra champions e campionato. Per cui rimangono circa 29 milioni di euro.
        Facciamo finta che io non sono documentato per il nuovo stadio, e ascolto solo i radiolari di Roma. Mi sembra proprio strano che con uno stadio di proprietà la Roma faccia 15/20 milioni di euro. 🙂
        Saremmo tutti dei pazzi noi tifosi e sopratutto i dirigenti e tutto il resto.
        Invece poiché sono molto informato sulle cose di calcio ti dico che con lo stadio di proprietà la Roma farebbe, da sponsor crescenti ad altri introiti circa 40 milioni di euro in più, messi tutti a bilancio, con un affitto che sarà di circa 1 milione di euro L anno.
        Tra L altro, una società come il Bayern Monaco ha insegnato per prima che lo stadio non può essere patrimonializzato immediatamente da una società poiché la costruzione inciderebbe pesantemente nei costi e non potrebbe fare neanche il calcio mercato. Questo per dirti che la Roma non è L unica società che lo farebbe.
        Poi “grande amico mio” se volessimo credere alle favole siamo liberi di farlo. Ma
        Bisogna sempre dire la verità. Un saluto a tutti e grazie per il confronto. Posso solo imparare da tutti voi!
        Forza Roma sempre però ragazzi!

    • Blek ha detto:

      Non guardare solo quello che ti fa comodo. Quando parli di giocatori, guardi sempre alle squadre che hanno campioni, quando parli di stadi parli solo di quei pochissimi che in europa evidentemente non hanno interesse più di tanto. Quello di Sassuolo è proprietà di Squinzi patron della Mapei che non ha interesse se non quello di sponsorizzare se stesso, non sappiamo se c’è un cinema, un ristorante ecc. Quello di Udine è del comune.
      Guarda in europa,Chelsie,Manchester, Liverpool, Madrid, Monaco, ecc. Comunque adesso l’aria è quella che chiunque abbia parole positive verso la Roma è demonizzato, adesso pure Malagò da fastidio.

      • bruno ha detto:

        tutto quello che questo signore e i suoi compari hanno toccato “del bene pubblico” si è rivelato una sola per la collettività, italia 90, mondiali di nuoto, olimpiadi fatte o da farsi, campionati di golf a casa della sig.ra biagiotti, il solo leggere quello che dice vista la trentennale esperienza maturata sul campo o dietro le quinte dal suddetto mi fa rizzare i peli sul collo, e lo stadio non sarà della Roma fattene una ragione.
        FORZA MAGICA ROMA

  3. Max ha detto:

    Malago’ e’ l’esempio lampante dell’establishment piu’ sbagliato del paese, che significa questo?…che si puo’ calpestare tutto e tutti in nome dello stadio?… che si deve fare per forza li, quando invece ci sono altre aree piu’ adatte?… che questa cosa assume i connotati del ricatto?… che la Roma non puo’ avere un’altra proprieta’ e avere un altro futuro?…
    Per favore Malago’… a casa.

  4. Andrea ha detto:

    Ve danno fastidio ste parole oneste e giuste di Malagò..veramente patetici fino al midollo..antiromanisti de du spicci…

  5. Manu72 ha detto:

    Infatti a Sassuolo e Udine hanno lo stesso numero di turisti di Roma e un aeroporto internazionale vicino ma sopratutto un organizzazione americana che infatti di eventi non credo sia paragonabile! Non vi rendete proprio conto di quello che accadrà o non accadrà per colpa dei giochino politici e di noi tifosi accecati solo dal tutto e subito e dal solo risultato

  6. MAx ha detto:

    Tifosi della Roma e non delle plusvalenze e dei quartieri per spculazioni edilizie…
    Se vuole fare lo stadio facesse lo stadio e non una colata di cemento senza servizi e viabilita’…
    Meditate portatori di acqua con le orecchie….