30 Maggio 2018

Lotito: “Farò lo stadio della Lazio prima di quello della Roma”

NOTIZIE STADIO LOTITO – “Farò lo stadio della Lazio prima dello stadio della Roma“. Queste le parole di Claudio Lotito, presidente biancoceleste, riportate da Radio Radio. Il patron della Lazio starebbe insistendo per riuscire a dare una casa anche al club di Formello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 commenti

  1. Arfio ha detto:

    ….ahahahahaahahahahahahaahahahahahahahaahahahah………

  2. salmacis ha detto:

    Sì, però le tribune tirate su coi tubolari non valgono, eh!

  3. Fabio ha detto:

    Si, poi se sveglia e comincia l’incubo senza giocatori e senza stadio. Grazie di esistere sei meglio de Crozza.

  4. Marco 1969 ha detto:

    Non credo che lo stadio del Frosinone sia in vendita….magari quello del Ceccano si….’na verniciata e una intitolazione (Cragnotti, Chinaglia, Mauri, Signori, un delinquente qualunque va bene…) e siete a posto…

  5. nercervellosololaroma ha detto:

    in barba alle regole insomma … e tanto perchè in Italia è tutto regolare e trasparente, giusto ????
    comunque voglio proprio vedere … chiaccherone …

  6. Cic ha detto:

    Non ho capito in quale città dovrebbe fare lo stadio la squadra della regione, a Roma non può considerando che comanda la Roma!!!!

  7. fv ha detto:

    COMPLESSATO, come tutte le quaglie sbiadite

  8. Fabio ha detto:

    se compra i pezzi da IKEA…

  9. Jacopo ha detto:

    Sinceramente, non capisco tutta questa ilarità nei confronti di Lotito.
    La Roma inizierà, forse, i lavori nel 2019 e ci metterà due anni (nella più rosea delle alternative) per edificare uno stadio da 52.000 posti.
    Se facciamo le proporzioni, lo stadio da 52 posti della Lazio richiederà (730/1000) una settimana, considerato che la variante urbanistica per alleggerire il traffico sarà la circolare 568bis per Fontana Candida e il Bar “Alla porchetta rossa” costituirà il business park collegato (che però vanterà 50 ettari a pascolo).
    Quindi ha ragione lui, non sta dicendo una buffonata.

    • Marks ha detto:

      Hahahaha! 🙂

      Però non sottovalutare la variante urbanistica necessaria a trasformare in TRATTURO le attuali strade che porteranno allo stadio della lazie! Il mezzo di trasporto del laziese medio è infatti LA PECORA (anche se i più benestanti usano LA MUCCA ultimo modello con GPS -Grass Processing System- incorporato), ed è quindi necessario predisporre adeguate strutture per garantire al contempo carburante a sufficienza (ERBA) per gli armenti e smaltimento delle tonnellate di biowaste (MERDA) che verrebbero prodotte ad ogni partita dei pigiamati 🙂

  10. angelo ha detto:

    Quattro tubi innocenti in cantina ancora dovrei averli.

  11. Mau ha detto:

    Un comico nato…

  12. Massimo ha detto:

    Il Subbuteo vale? Mi raccomando l’illuminazione che sia sufficiente…

  13. Matteo ha detto:

    Ohhhhh Nooooooooooooooo!!!

  14. Claudio ha detto:

    Noi lo pijamo in giro, io invece inizio a preoccupamme, non sottovalutate sto mafioso, ha 3000 conoscenze ed è appena stato nominato consigliere federale…

    • salmacis ha detto:

      Ciao Claudio, noi lo pijamo in giro perché il losco figuro si presta. Ma se vogliamo parlare seriamente, la sua frase al momento attuale mi pare piuttosto ottimista. Dello stadio della Lazio non si sa nulla, neppure se il terreno si trova sul comune di Roma, quindi devono ancora INDIVIDUARE e comprare i terreni. Lo stadio della Roma dovrebbe essere pronto nel giro di tre anni, più o meno. Partendo ora, e lo abbiamo visto, in tre anni fai al massimo approvare il progetto (sempre che non ti cambi giunta nel frattempo). Poi, giustamente, se invece di fare una struttura da 50.000 posti e parco e opere annesse, ti limiti a due transenne e un campetto d’erba dove le porte le fai appoggiando gli zaini a terra, allora ti basta una settimana di lavoro, ma anche a livello di pubblicità, che senso ha finire prima di noi se ti presenti con una specie di palasport a cielo aperto da duemila posti? Lo so, la risposta è anche banale, “perché così i tifosi laziali potranno vergognarsi quando verranno a farci visita a Tordivalle”…
      Certo, l’altra opzione è che Lotito usi i suoi poteri oscuri per rallentare lo stadio della Roma piuttosto che accelerare il suo, ma arrivati a questo punto non capisco più cosa possa inventarsi.
      (in realtà il mio timore è che negli scavi trovino qualche reperto, che ne so, magari la Villa di Scipione l’Africano. Ma anche così, sarebbe fantastico integrare la Villa nel parco, che diventerebbe così di suo un’attrattiva turistica, ammesso che sia possibile)

      • Marks ha detto:

        Considera che avere l’approvazione per uno stadio posto all’esterno del territorio del Comune sarebbe di sicuro 10 volte più rapido. Poi ok per tutto il resto!

  15. Andrea ha detto:

    la roma ha pallotta e meno male la lazio ha lotito e i lazio sono felici meglio per loro ..poi fare paragoni penso sua inutile la roma fara un qualcosa di veramente importante un miliardo di investimenti..lotito fara una cosa più normale..quindi auguro ai laziali di avere anche loro uno stadio

  16. Renato ha detto:

    Anch’io mi trombero’ Monica Bellucci prima che Lotito posi la prima pietra….?????

  17. netzer ha detto:

    a clown, te scrivo in latino (quello che millanti tu, non quello vero) lazzie stadium constructum carta Paestum, buffum fecit tantum.
    rosicarum rovina cervello e vitae, rimanenti tare l’albanese, gommonum usatum, e bandam de disadattatum.
    ciao lotì, curate da uno bravo, er fegato t’è finitooooo.ahahahahahaha