Macedonia del Nord-Italia 1-1: Immobile, Bardhi. Inizia con un pari la gestione Spalletti, stop fisico per Mancini
Torna in campo l'Italia alla ricerca della qualificazione a Euro 2024. A Skopje la prima in panchina per Luciano Spalletti
Getty Images

MACEDONIA ITALIA EUROPEI – Inizia con un pareggio l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina dell’Italia. A Skopje succede tutto nella ripresa con il vantaggio di Ciro Immobile e il pari a 10 dal termine di Bardhi. L’Italia sale così a 4 punti con tre partite giocate e si gioca già una fetta di qualificazione contro l’Ucraina il prossimo martedì. Stop fisico per Gianluca Mancini, problema all’adduttore per il difensore della Roma.
La cronaca di Macedonia del Nord Italia
SECONDO TEMPO
81′ – GOL MACEDONIA! Pareggio dei padroni di casa con Bardhi a meno di 10 minuti dal termine con una punizione che sorprende Donnarumma.
67′ – Elmas vicino al pareggio. Grande tiro dai 20 metri per il macedone con la palla che termina di poco a lato.
58′- Finisce la prova di Mancini. Problema all’adduttore per il giallorosso. Al suo posto Scalvini
47′ – GOOOOL Italia! Rete da due passi per Immobile che segna di tap-in dopo la traversa presa da Barella!
46′ – Inizia la ripresa
PRIMO TEMPO
45+3′ – Termina senza reti il primo tempo del match di Skopje
23′ – Ancora Cristante pericoloso. Corner perfetto di Dimarco con il centrocampista della Roma che di testa indirizza verso la porta, miracolo del difensore che salva a portiere battuto.
21′ – Palo per l’Italia. Ottimo inserimento di Tonali che sfrutta il passaggio di Barella. Il sinistro dell’ex Milan termina sul palo.
19′ – Grande occasione per la Macedonia. Volata sulla sinistra di Alioski che trova Musliu che da due passi dalla porta manda a lato.
15′ – Italia vicino al vantaggio. Colpo di testa di Cristante da calcio d’angolo con la palla termina di poco a lato.
3′ – Annullato un gol a Ciro Immobile per un fuorigioco. L’Italia ha iniziato con un ritmo molto alto.
1′ – Inizia la sfida tra Macedonia del Nord e Italia.
Le formazioni
MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Zaykov, Musliu (78′ Serafimov), Alioski; Bardhi, Ashkovski (74′ Dimoski); Elezi (74′ Alimi), Atanasov, Elmas; Miovski.
A disp: Aleksovski, Shiskovski, Iljazovski, Ademi, Trajkovski, Doriev, Serafimov, Dav.Babunski, Alimi, M.Ristovski, Dimoski, Nestorovski.
C.T..: Milevski.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini (59′ Scalvini), Bastoni, Dimarco (84′ Biraghi); Barella, Cristante, Tonali (89′ Raspadori); Politano (46′ Zaniolo), Immobile, Zaccagni (84′ Gnonto).
A disp.: Vicario, Meret, Biraghi, Locatelli, Romagnoli, Retegui, Raspadori, Gnonto, Darmian, Scalvini, Frattesi, Zaniolo.
C.T.: Spalletti.
Arbitro: François Letexier (FRA)
Assistenti: Hicham Zakrani (FRA) – Mehdi Rahmouni (FRA)
Quarto Ufficiale: Bastien Dechepy (FRA)
VAR: Jérôme Brisard (FRA)
AVAR: Eric Wattellier (FRA)
Marcatori: 47′ Immobile (I), 81′ Bardhi (M)
Ammoniti: Manev (M), Dimarco (I), Tonali (I), Zaniolo (I)
Espulsi:
Il pre-partita
Le scelte di Luciano Spalletti