12 Settembre 2023

Italia-Ucraina 2-1, gli azzurri sprecano ma portano a casa i tre punti. Cristante in campo nel finale

Foto FIGC/Getty images

ITALIA UCRAINA CRONACA – L’Italia batte 2-1 l’Ucraina e conquista tre punti fondamentali per il cammino verso la qualificazione ad Euro 2024. Le reti arrivano tutte nel primo tempo: doppietta di Frattesi e gol di Yarmolenko ad accorciare le distanze. Nella ripresa gli uomini di Spalletti costruiscono diverse occasioni senza riuscire però a concretizzare, rischiando al contempo di subire il pareggio degli avversari, bravi a sfruttare le ripartenze. Sei minuti più recupero in campo per Bryan Cristante, unico romanista della serata.

Italia-Ucraina, la cronaca live

SECONDO TEMPO

90+5′
22:40

Triplice fischio a San Siro. L’Italia spreca diverse occasioni, rischia nel finale, ma riesce a conquistare i tre punti

86′
22:31

Ucraina vicina al pareggio con Konoplya, che svetta di testa su Gnonto e spedisce il pallone di poco al lato

84′
22:29

Entra in campo Bryan Cristante

78′
22:23

Gli azzurri provano a rialzare i ritmi dopo alcuni minuti di difficoltà

68′
22:13

Italia ad un soffio dal terzo gol. Dopo una serie di rimpalli a centro area, Locatelli colpisce in girata e stampa il pallone sulla traversa

66′
22:10

Bel colpo di testa di Scalvini da sviluppo di calcio d’angolo. Palla alta di poco

59′
22:03

Raspadori si presenta da solo davanti Bushchan e conclude. Grande parata dell’estremo difensore ucraino

54′
21:58

Altra grande chance per gli uomini di Spalletti, stavolta sui piedi di Zaccagni, che non riesce a coordinarsi bene a centro area

51′
21:55

Occasione Ucraina con Dovbyk, che arriva a pochi passi dalla porta di Donnarumma ma colpisce alto dal lato destro dell’area

46′
21:50

Si riparte

PRIMO TEMPO

45+2′
21:34

Termina il primo tempo

41′
21:28

Gol Ucraina – Yarmolenko approfitta di una respinta sbagliata di Dimarco ed appoggia in rete

36′
21:23

Prima occasione per l’Ucraina. Dovbyk conclude dal limite dell’area in contropiede. Tiro centrale, Donnarumma attento

30′
21:16

RADDOPPIO ITALIA, ANCORA FRATTESI – L’ex romanista raccoglie il passaggio di Zaniolo dopo alcuni rimpalli e gira in porta dall’altezza del dischetto. Rete convalidata dopo il check del VAR

26′
21:12

Sponda di testa di Zaniolo per Raspadori, che conclude al volo e spara alto

21′
21:07

Azzurri ancora in pressione alla ricerca del raddoppio

13′
20:59

VANTAGGIO ITALIA – Zaccagni serve Frattesi all’interno dell’area. L’interista raccoglie e scarica in rete

10′
20:56

Ottima occasione per l’Italia. Raspadori si presenta in area ma calcia alto

7′
20:53

Buona partenza degli azzurri, che attaccano ad alto ritmo

3′
20:49

Conclusione dalla lunga distanza di Di Lorenzo. Palla alta sopra la traversa

1′
20:47

Inizia il match

20:45

Un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terremoto in Marocco e dell’alluvione in Libia

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Zaniolo, Raspadori, Zaccagni.
All: Spalletti

UCRAINA (4-5-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko, Tsyganov, Sudakov, Yarmolenko; Dovbyk.
All: Rebrov

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Vincent Vega ha detto:

    Spalletti in una partita si è stancato di Cristante. Pensi a noi romanisti che ce lo sorbiamo da anni in tutte le partite.

  2. MAURIZIO. D' ALESSANDRO ha detto:

    Per segnare ha pagato un prezzo. Sicuramente. Bisogna proprio essere l’ ucraina per farsi fregare da questo individuo.

  3. MAURIZIO ha detto:

    Inchioppettato lo scarso portiere che di notevole ha solo una cosa. donnarumma ti rompessi !

  4. Francesco ha detto:

    Zaniolo è il più forte di tutti. Peccato per la testa e tutto ciò che lo circonda. Ha un altro passo un’altra fisicità. Uscito lui si è spenta la vena offensiva dell’Italia

    • Giuseppe ha detto:

      Anche io ho provato un po’ di dispiacere guardandolo giocare ieri, poteva sicuramente darci una mano…ma la “capoccia” e cio’ che lo circonda sempre quelle sono…avrebbe creato altri problemi…Frattesi e (anche se ieri non c’era) Scamacca sono dei rimpianti piu’ grandi per noi, avevano espresso la loro volonta’ di venire alla Roma ma la societa’ dopo mesi di trattative non e’ stata in grado di prenderli…peccato

  5. Grande Mourinho, RESISTI!!! ha detto:

    … si è vista la differenza fra Frattesi e gli altri !!!
    Se ti fai scappare un giocatore romano, romanista e con il 30% sul diritto sul prezzo di rivendita per prendere giocatori rotti a costo come pretendi di andare in champions league ???