Playoff Primavera, Fiorentina-Roma 3-3: Pagano, Padula e Mannini. Giallorossi eliminati sul finale
Getty Images

PRIMAVERA ROMA FIORENTINA – E’ tempo di playoff Scudetto per la Roma Primavera. Gli uomini di Guidi hanno affrontato a Reggio Emilia la Fiorentina di Aquilani in una gara secca valida per l’accesso alle semifinali del campionato. Le due formazioni si sono già incontrate nella finale di Coppa Italia di categoria, vinta dai giallorossi ai supplementari. Il fischio d’inizio previsto alle 16 è stato posticipato alle 17.15 causa maltempo. La gara, che si è conclusa con un pareggio per 3-3, elimina i giallorossi e consente ai viola di superare il turno, per via del miglior posizionamento durante la stagione regolare.
Fiorentina-Roma, la cronaca
SECONDO TEMPO
Termina qui il match, con i giallorossi eliminati
Ammonito Presta
Gol della Fiorentina con Krastev sul secondo palo anticipa Missori e di testa pareggia i conti
Segnalati 6 minuti di recupero
Doppia sostituzione per la Roma: escono Cassano e Cherubini, entrano Majchrzak e Pellegrini.
Triplo cambio per la Fiorentina: escono Gentile, Berti e Sene, entrano Mendoza, Caprini e Presta.
GOOOOOOOOOOLLLLL ROMAAAAAA!!!! Proprio l’ultimo entrato, Mannini, regala il vantaggio ai giallorossi a dieci minuti dalla fine
Due cambi per la Roma: dentro Mannini e Louakima, escono Falasca e D’Alessio.
Che occasione per la Roma! Cassano si imbuca sulla sinistra in area di rigore e cerca il primo palo, Martinelli gli nega il gol
Giallo per Amatucci
Un cambio per la Roma: dentro Misitano, esce Padula
Miracolo di Baldi su Sene che a tu per tu con il portiere è andato a colpo sicuro. Il portiere giallorosso con un riflesso riesce ad abbassarsi e bloccare la palla negando il gol ai viola
Doppia occasione per la Fiorentina che prova prima la conclusione dalla distanza e poi sulla ribattuta di Baldi prova un colpo di tacco davanti alla porta. Ottimo intervento di Keramitsis che caccia via il pallone prima che entri in porta
Inizia il secondo tempo
PRIMO TEMPO
Termina il primo tempo
Pareggio Fiorentina – Doppietta per Di Stefano, che si libera bene e conclude col destro sul palo opposto. Baldi non può nulla
Buon contropiede per la Roma. Cherubini riceve a centro area, ma la sua conclusione viene murata dalla difesa
La Fiorentina accorcia le distanze – Cross a centro area e stacco di testa da parte di Di Stefano
RADDOPPIO ROMA – Cross basso in mezzo sfruttato alla perfezione da Padula, che anticipa Martinelli ed insacca
Occasione Roma, ancora con Pagano. La punizione bassa del centrocampista trova un attento Martinelli
VANTAGGIO ROMA – I giallorossi guadagnano un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Pagano, che non sbaglia
Dopo più di 45 minuti di ritardo causa maltempo, la gara può iniziare
Le formazioni
FIORENTINA (4-3-3): Martinelli; Gentile, Krastev, Lucchesi, Kayode; Berti, Amatucci, Harder; Capasso, Sene, Distefano.
A disp. Tognetti, Dolfi, Elia, Scuderi, Biagetti, Vitolo, Presta, Favasuli, Chiesa, Caprini, Vigiani, Padilla Mendoza, Nardi, Ievoli, Comuzzo.
All. Alberto Aquilani.
ROMA(4-3-3): Baldi; Missori, Keramitsis, Chesti, Falasca; D’Alessio, Vetkal, Pagano; Cassano, Padula, Cherubini.
A disp. Razumejevs, Del Bello, Foubert, Ivkovic, Pellegrini, Misitano, Majchrzak, Silva, Ruggiero, Louakima, Costa, Bolzan, Mannini, Ienco, Cichella.
All. Federico Guidi.
Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira.
Assistenti: Festa – Franco