9 Marzo 2017

Lione-Roma e Salah fa 50 in Europa

NUMERI E CURIOSITA’ LIONE-ROMA – Torna l’Europa League con la Roma impegnata giovedì sera sul campo del Lione per l’andata degli ottavi di finale, 10 anni dopo essersi affrontati nel primo turno a eliminazione diretta di Champions League.  Giallorossi in cerca di riscatto dopo la settimana nera del doppio ko con Lazio e Napoli e il match con i francesi può rappresentare la gara della svolta.

MOMENTO DI FORMA – Certo la squadra di Spalletti, imbattuta sinora nelle trasferte europee giocate in questa stagione, non se la passa benissimo a giudicare dagli ultimi risultati, 3 sconfitte nelle ultime 5 partite. In gran forma invece il Lione con 4 vittorie e un pareggio. La Roma può aggrapparsi all’unico precedente con i transalpini nella Champions League 2006-2007 che la vede in vantaggio nel doppio confronto con un pari, un successo, 2 gol fatti e zero subiti.

LIONE FRAGILE IN CASA CON LE ITALIANE –   L’avversaria dei giallorossi è quarta in Ligue 1 con 47 punti (15 vittorie, 2 pareggi, 10 sconfitte). Arriva dalla Champions dove ha messo in difficoltà anche la Juventus costringendola a rinviare il discorso qualificazione nella fase a gironi. Allo Stadium, contro i francesi, la squadra di Allegri non è andata oltre l’1-1. Higuain la sbloccò su rigore, poi nel finale, sugli sviluppi di una punizione, arrivò il colpo di testa di Tolisso. Meglio era andata ai bianconeri in casa del Lione dove, nel match di andata, avevano strappato i 3 punti allo Stade des Lyon con l’1-0 firmato Cuadrado.

ALLA ROMA PIACCIONO LE FRANCESI – Se in giallorossi nella loro storia europea avessero affrontato sempre i cugini transalpini forse Trigoria custodirebbe qualche trofeo internazionale in più. La storia degli scontri della Roma con squadre francesi ci racconta di 5 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta nei 9 incroci europei.

GLI EX DELLA SFIDA – Tra le fila del Lione c’è Mapou Yanga-Mbiwa che ha giocato con la Roma nella stagione 2014/15, segnando un gol in 28 partite di Serie A, prima di passare ai Les Gones. In giallorosso è invece arrivato il centrocampista Clément Grenier, passato in prestito ai giallorossi dal Lione a gennaio, ma non è stato inserito da Spalletti nella lista di Europa League e guarderà la gara contro i suoi ex compagni dalla tribuna.

DZEKO DIFENDE IL PRIMATO DA BOMBER DELLA COMPETIZIONE – Il bosniaco della Roma assieme a Giuliano dello Zenit (eliminato ai sedicesimi), sono al 1° posto della classifica marcatori di Europa League 2016/17 con 8 gol ciascuno. Dzeko – che ha segnato le sue reti in 344 minuti, ovvero una media di un gol ogni 43 minuti – nel doppio confronto con il Lione ha la possibilità di superare Giuliano e portarsi in testa da solo.

SALAH TOCCA LA 50ESIMA IN EUROPA – L’attaccante della Roma, se Spalletti dovesse manderlo in campo giovedì contro il Lione, potrebbe raggiungere la presenza numero 50 in competizioni UEFA. Contro i francesi, peraltro, Salah ritroverà Nicolas Nkoulou che ha segnato nella finale di Coppa d’Africa di febbraio con il Camerun che ha battuto il suo Egitto.

Riccardo Caponetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *