Lazio, Sarri punta sugli ex Pedro e Romagnoli nella secondo derby della stagione
La Lazio è il prossimo avversario della Roma per la 27a giornata di Serie A. La sfida si gioca allo Stadio Olimpico il 19 marzo alle ore 18
Getty Images

LAZIO ROMA AVVERSARIA SERIE A – La Lazio è la prossima avversaria della Roma di Josè Mourinho. Il match, valido per la 27a giornata di Serie A, si giocherà allo Stadio Olimpico alle ore 18 di domenica 19 marzo. Una sfida fondamentale, oltre che per la supremazia cittadina, anche per la corsa per la prossima Champions League con i biancocelesti terzi a quota 49 e i giallorossi quinti a 47.
SEGUI ROMANEWS.EU SU INSTAGRAM
La Lazio, la prossima avversaria della Roma in Serie A
I biancocelesti giocheranno la Stracittadina dopo la sconfitta in Conference League contro l’Az Alkmaar e la conseguente eliminazione dalla competizione europea. Nell’ultima partita di Serie A, la formazione di Maurizio Sarri ha pareggiato a reti bianche contro il Bologna nel match del Dall’Ara. In questo 2023 i biancocelesti hanno collezionato 5 vittorie, quattro pareggi e due sconfitte in campionato vincendo però le due sfide di alta classifica contro Milan e Napoli. L’efficienza difensiva della squadra del patron Lotito è l’arma che sta portando su la squadra in campionato con i soli 19 gol subiti, peggio solo del team di Luciano Spalletti in testa alla classifica.
Le prossime partite della Lazio
Lazio-Roma (27° turno Serie A, 19 marzo, ore 18, Stadio Olimpico)
Monza-Lazio (28° turno Serie A, 2 aprile, ore 15, U Power Stadium)
Lazio-Juventus (29° turno Serie A, 8 aprile, ore 20.45, Stadio Olimpico)
Spezia-Lazio (30° turno Serie A, 16 aprile, ore 15, Stadio Picco).
Punti di forza e debolezze della squadra neroverde
Il punto di forza della squadra di Maurizio Sarri è l’organizzazione difensiva. I biancocelesti hanno subito solamente 19 reti in questo campionato con una media di 0,73 ogni 90 minuti. Nei match in casa la situazione peggiora un po’ dato che la Lazio raccoglie 0,92 palloni a match. In attacco il bomber rimane Ciro Immobile (che sarà assente al derby) con 8 reti anche se con un rendimento inferiore rispetto al passato. Questo ha permesso agli altri biancocelesti di avvicinarsi di più al gol come Zaccagni, a quota 8, Felipe Anderson 6 e i centrocampisti Luis Alberto e Milinkovic-Savic fermi rispettivamente a 5 e 4. La stagione del serbo è uno dei punti dolenti della Lazio. Il centrocampista classe ’95, dopo stagioni di altissimo livello, sta vivendo un periodo complicato che lo ha portato a non essere più il pilastro del centrocampo come accaduto prima con la gestione Inzaghi e poi con quella di Maurizio Sarri.
La Rosa della Lazio
Portieri
- 1 Luis Maximiano (Por)
- 94 Ivan Provedel
Difensori
- 15 Nicolò Casale
- 34 Mario Gila (Spa)
- 23 Elsied Hysaj (Alb)
- 4 Patric (Spa)
- 13 Alessio Romagnoli
Centrocampisti
- 6 Marcos Antonio (Bra)
- 88 Toma Basic (Cro)
- 32 Danilo Cataldi
- 7 Felipe Anderson (Bra)
- 29 Manuel Lazzari
- 10 Luis Alberto (Spa)
- 77 Adam Marusic (Mne)
- 21 Sergej Milinkovic-Savic (Srb)
- 10 Luka Romero (Arg)
- 5 Matias Vecino (Arg) (squalificato)
- 20 Mattia Zaccagni
Attaccanti
- 7 Pedro (Spa)
- 11 Matteo Cancellieri
- 17 Ciro Immobile (capitano)
Le scelte del tecnico della Lazio, Sarri
I biancocelesti giocheranno il derby della Capitale con il canonico 4-3-3 di Maurizio Sarri. Davanti al confermato Provedel ci saranno Casale e l’ex giallorosso Romagnoli. Sulle fasce Marusic è favorito su Manuel Lazzari per la fascia destra. In mezzo al campo è out Vecino per squalifica con Cataldi che agirà da regista vicino a Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Attacco leggero per la Lazio che senza l’infortunato Immobile giocherà con Felipe Anderson al centro, Pedro e Zaccagni ai lati.
Serie A, la probabile formazione della Lazio contro la Roma
LAZIO (4-3-3): 1 Provedel; 77 Marusic, 15 Casale, 13 Romagnoli, 23 Hysaj; 21 Milinkovic-Savic, 32 Cataldi, 10 Luis Alberto; 9 Pedro, 7 Felipe Anderson, 20 Zaccagni.
All. Maurizio Sarri