11 Novembre 2023

Felipe Anderson, l’amico geniale. Dybala, una mask per sorridere. Ecco la sfida di Lazio-Roma

È tempo di derby. Lazio e Roma si sfidano all'Olimpico in occasione della dodicesima giornata: il faccia a faccia tra F. Anderson e Dybala

Lazio Roma Faccia a Faccia

L’interruzione della routine quotidiana, i colori dell’Olimpico, le coreografie sugli spalti, la passione dei tifosi, due squadre, due allenatori, un pallone, l’adrenalina prima del calcio d’inizio, la rabbia o la gioia dopo il fischio finale, capitani, bandiere, sfottò, spirito di appartenenza, la storia della città eterna che fa da cornice ad un teatro a cielo aperto. Tutto questo significa una cosa sola: derby. Quello tra Lazio e Roma sarà il match numero 181 della loro storia.

Prima della sosta nazionali, l’ultima del 2023, giallorossi e biancocelesti si sfidano in occasione della dodicesima giornata di campionato. Entrambi arrivano a questo appuntamento dopo aver vissuto momenti altalenanti, separati soltanto da un punto in classifica. Ed è proprio a causa di questo motore ingolfato che Mourinho e Sarri non possono permettersi un ulteriore passo falso.

Lazio, Felipe Anderson

Se c’è un giocatore a cui Maurizio Sarri non ha mai rinunciato da inizio stagione è proprio Felipe Anderson. L’ala brasiliana ha immagazzinato 1.100 minuti in totale fin qui, e adesso il tecnico toscano punta su di lui in vista dell’appuntamento della stracittadina. Il bilancio personale contro la Roma recita 4 assist e 3 reti, con l’ultima segnata nell’andata dello scorso campionato. Il suo gioco associativo rappresenta un’arma in più per la squadra. In questa Serie A, infatti, l’attaccante occupa la seconda posizione nella classifica assistman (4), dietro soltanto a Thuram (5). Tra le fila del mister, dopo Luis Alberto, è anche il calciatore ad aver completato più passaggi chiave (14).

L’ex Santos incarna uno di quei profili che non sempre è in grado di garantire una certa continuità di prestazioni, anche all’interno della stessa partita. Inoltre, un altro aspetto da aggiustare riguarda la freddezza sotto porta. A tal proposito, il classe ’93 risulta il primo della rosa per chance fallite (3). A fare da contraltare è il numero di dribbling riusciti (13), che insieme a Zaccagni lo rendono il migliore della squadra in questo fondamentale. Prezioso anche in fase di copertura: primo in termini di palloni rubati (24) e terzo per quanto riguarda tackle (17) e intercetti (12).

Per Felipe Anderson è la seconda avventura in biancoceleste. Tornato a Roma nel 2021 dopo una parentesi tra West Ham e Porto, il matrimonio con l’attuale allenatore laziale è stata la vera chiave di volta. “Lui è quello che fino adesso mi ha dato più fiducia, crede sempre in me, questo non lo devo dimenticare mai per ripagarlo sempre sul campo” – ha dichiarato il giocatore – “Quando ho avuto la possibilità di lavorare con lui mi ha dato una carica in più”.

Roma, Paulo Dybala

Una mask per ritrovare il sorriso. A Praga è stato buttato nella mischia, quando la situazione era già abbastanza compromessa, ma adesso Paulo Dybala spera di poter suonare un’altra musica all’Olimpico. Tra squalifiche e infortuni, l’argentino ha giocato 7 partite, tutte in campionato, per un totale di 532 minuti. Solo 2 gol contro l’Empoli, accompagnati da 3 assist suddivisi tra Frosinone e Lecce. Saltate le sfide di Milan e Inter, per l’argentino il derby rappresenta il primo vero big match stagionale.

Quando vede biancoceleste, la Joya si accende. Non è un caso che la Lazio sia la sua seconda vittima preferita in carriera, con 11 reti messe a referto. Mourinho non ha mai smesso di tesserne le lodi. Proprio per questo motivo il legame tra i due è saldo dentro e fuori dal campo. “Dopo la finale contro la Francia, vado nello spogliatoio, prendo il telefono per parlare con la mia famiglia e vedo cinque chiamate perse dal mister. Credo di averlo chiamato prima di mia madre”.

Nell’ultimo turno contro il Lecce è stato uno dei più brillanti. Basti pensare al dato sui dribbling completati, ovvero 5 su 5 (quindi il 100%), rimanendo in campo tutto la gara. Dopo Cristante, è divenuto il giocatore della rosa giallorossa ad aver macinato più km (10.379). Tra i suoi compagni di squadra, inoltre, comanda la classifica dei passaggi chiave (14) ed è il terzo ad aver tirato di più con 18 tentativi, di cui 7 in porta. Chi ha un conto in sospeso con i derby della Capitale è proprio Dybala. La scorsa stagione, tra andata e ritorno, ha giocato soltanto un’ottantina di minuti senza mai essere veramente incisivo. Ora c’è la possibilità di rifarsi.

Marco Guerriero

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *