La Curva Sud è la Maestrelli: la polemica dei giallorossi
Il cambio di nome di un intero settore come la Curva Sud è però qualcosa di unico e simbolicamente importante
Getty Images

LAZIO ROMA CURVA SUD – Lazio-Roma è soprattutto il derby che si gioca tra le due tifoserie, è una sfida che mischia passione, rivalità, sfottò e agonismo. Oggi allo stadio Olimpico si giocherà la gara di ritorno di campionato, i tifosi sono pronti a far registrare il tutto esaurito allo stadio. Eppure, ad accogliere i romanisti non sarà la solita curva sud…
La polemica
Come scrive La Repubblica, i tanti romanisti che oggi pomeriggio si recheranno allo Stadio Olimpico dovranno dare fondo alla propria memoria di tifosi per raggiungere il settore a loro riservato. Sono 23 mila i giallorossi che hanno mandato sold out l’intera Curva Sud, ma sul biglietto ci sarà scritto altro: Curva Maestrelli, ingresso 19.
Una novità che ha fatto storcere il naso a più di qualcuno. La battuta rimbalza sui social romanisti da diversi giorni, da quando la Lazio ha inviato i biglietti del derby agli abbonati giallorossi. «Forse vado a vedere un’altra partita» è la risposta sarcastica di chi quel nome non vuole proprio sentirlo. La Lazio a ottobre scorso ha deciso di intitolare la Curva Sud dello Stadio Olimpico a Tommaso Maestrelli, storico allenatore del primo scudetto.
Una nomenclatura valida solo per le gare in cui la Lazio è padrona di casa. Diventata ormai abitudine per i biancocelesti e da oggi novità (mal digerita) per quelli giallorossi. Senza uno stadio di proprietà, Roma e Lazio sono locatarie dell’impianto del Foro Italico, con facoltà di personalizzazione dell’impianto quando “in uso”. Il cambio il cambio di nome di un intero settore come la Curva Sud è però qualcosa di unico e simbolicamente importante. Soprattutto in un derby, quando il concetto di tifoseria ospite è sempre molto labile.