Lazio-Roma 3-0: Immobile e doppio Luis Alberto, giallorossi ko nel primo derby stagionale
Foto Tedeschi

LAZIO ROMA CRONACA- Una Roma grigia esce dal derby dell’Olimpico con una sconfitta per 3-0. Avvio in salita per la squadra di Fonseca. Dopo appena un quarto d’ora Ibanez intercetta un lungo lancio della Lazio ma si fa rubare palla. Ne approfitta Ciro Immobile che batte Pau Lopez e segna il vantaggio biancoceleste. Pochi minuti dopo arriva il raddoppio di Luis Alberto. Lazzari svicola dopo un contrasto con Ibanez ma riesce comunque a servire il compagno che deposita in rete. La Roma prova la reazione con qualche spunto di Dzeko e Mkhtiaryan. Proprio dell’armeno il primo tiro giallorosso della gara, che esce termina però al lato. Inoltre, ammonito Mancini, che entra in diffida. Nel secondo tempo il copione cambia poco. I capitolini faticano a trovare spazi e subiscono la pressione avversaria. Pochi spunti da parte dei romanisti e gialli per Smalling, Pedro e Mkhitaryan. Nell’ultima mezz’ora arriva anche il tris di Luis Alberto (doppietta personale). I giallorossi perdono ulteriormente smalto, a poco servono gli ingressi di Pedro, Mayoral, Bruno Peres e Cristante. Prima vera occasione capita sui piedi di Dzeko che tenta il tiro da posizione defilata, ma para Reina. Nel recupero ci prova anche Pedro ma non riesce ad incidere. E’ imperativo ora per la squadra di Fonseca archiviare rapidamente questa sconfitta e pensare subito al match di Coppa Italia contro lo Spezia il 19.
Dallo Stadio Olimpico
Alessandro Tagliaboschi
Lazio-Roma, il tabellino
UFFICIALE LAZIO (3-5-2): 25 Reina; 3 Luiz Felipe (68′ Patric), 33 Acerbi, 26 Radu (14′ Hoedt); 29 Lazzari, 21 Milinkovic, 6 Leiva (65′ Akpa Akpro), 10 Luis Alberto, 77 Marusic; 20 Caicedo (65′ Escalante), 17 Immobile (82′ Muriqi).
A disp.: 72 Alia, 55 Furlanetto, 4 Patric, 14 Hoedt, 13 Armini, 8 D. Anderson, 16 Parolo, 92 Akpa Akpro, 18 Escalante, 53 Czyz, 19 Lulic, 7 Pereira, 11 Correa, 94 Muriqi.
All.: Inzaghi
BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Fares, Strakosha.
DIFFIDATI: Caicedo, Fares, Hoedt, Escalante
SQUALIFICATI: –
UFFICIALE ROMA (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini (69′ Mayoral), 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 14 Villar (59′ Cristante), 17 Veretout (45′ Pedro), 37 Spinazzola (69′ Bruno Peres); 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko
A disp.: 12 Farelli, 53 Boer, 5 Jesus, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 4 Cristante, 64 Podgoreanu, 31 Carles Perez, 17 Pedro, 21 Mayoral.
All.: Paulo Fonseca
BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Mirante (problema muscolare al flessore), Calafiori (risentimento al flessore destro), Santon (problema muscolare)
DIFFIDATI: Cristante, Ibanez, Mancini, Villar.
SQUALIFICATI: –
Arbitro: Orsato di Schio
Assistenti: Meli – Peretti
IV: Irrati
VAR: Mazzoleni
AVAR: Valeriani
Ammonizioni: 11′ Milinkovic (L), 19′ Radu (L), 33′ Mancini (R), 46′ Acerbi (L), 60′ Smalling (R), 61′ Luis Felipe (L), 62′ Leiva (L), 70′ Pedro (R), 89′ Mkhitaryan (R)
Espulsioni: –
Marcatori: 14′ Immobile (L), 22′, 67′ Luis Alberto (L)
Note: 2 minuti di recupero nel primo tempo
La cronaca
Secondo tempo
96′ – Triplice fischio.
95′ – Lancio fuori misura di Pellegrini che cercava il passaggio per Karsdorp ma è fuori misura
94′ – Nei minuti finali il possesso palla è della Lazio, i biancocelesti palleggiano a centrocampo
90′ – Occasione Roma! Numero di Pedro che riceve un lancio lungo da centrocampo e controlla di tacco e di testa ma non riesce a mettere giù per tirare
89′– Giallo per Mkhitaryan. L’armeno stende Lazzari che era partito in velocità nei pressi di centrocampo
88 – I minuti di recupero saranno 6
84′ – NOOOOOOO!!! Roma vicina al primo gol. Cristante trova Dzeko che da posizione defilata tenta il tiro ma Reina gli nega il gol e devia in angolo
82′ – Altro cambio per la Lazio: fuori Immobile per Muriqi. Out Radu per Hoedt
81′ – Akpa-Akpro a terra dopo un contrasto con Smalling
80′ – Fase di possesso palla per la Roma che non trova spazi per affondare. Bruno Peres cerca il traversone ma non raggiunge l’area di rigore
77′ – I giallorossi ci provano, Cristante prova l’imbucata da dietro per Pedro. Lo spagnolo è però in offside
74′ – Dzeko ha un po’ di campo e cerca il cross per Mayoral, esce però Reina e blocca
73′ – La Roma non riesce a ripartire e subisce il pressing avversario
70′ – Ammonito Pedro per fallo su Marusic
69′ – Doppio cambio Roma: fuori Mancini e Spinazzola, dentro Mayoral e Bruno Peres
68′ – Altro cambio Lazio: fuori Luis Felipe, dentro Patric
67′ – Gol Lazio. Akpa Akpro scarica su Luis Alberto. Il biancoceleste trova il tris con un tiro da fuori che rimbalza di fronte a Pau Lopez
65′ – Cambio per la Lazio: fuori Caicedo e Leiva, dentro Akpa-Akpro e Escalante
64′ – Pellegrini e Mkhitaryan provano l’uno due che però non si conclude
63′ – Altra occasione per la Lazio, Immobile davanti a Pau Lopez calcia e lo spagnolo devia.
62′ – Giallo per Leiva per fallo su Pedro involato a centrocampo.
61′ – Giallo per Luis Felipe per fallo su Dzeko
60′ – Giallo per Smalling per intervento su Milinkovic Savic.
59′ – Cambio per la Roma: dentro Cristante, fuori Villar
56‘ – Ci prova ancora la Lazio. Immobile tenta il tiro da fuori ma è troppo centrale, blocca Pau Lopez
54′ – Torna in avanti la Roma. Ma le linee di passaggio sono chiuse. Spinazzola costretto a ricominciare da Smalling e Ibanez
52′ – Orsato ferma di nuovo il gioco per uno scontro tra due giocatori della Lazio, entrambi a terra
49′ – Gioco fermo, a terra Leiva dopo uno scontro con Pellegrini
47′– Giallorossi subito in avanti e in pressione, Spinazzola e Mkhitaryan tentano le incursioni
45′ – Primo pallone per i giallorossi che cercano di impostare la manovra dalle retrovie
Cambio per la Roma all’intervallo: Pedro entra per Veretout. Pellegrini si abbassa a centrocampo
PRIMO TEMPO
48′ – Duplice fischio, si va all’intervallo.
48′ – Veretout batte la punizione dalla trequarti e cerca Smalling, pallone in angolo ma non c’è più tempo.
46‘ – Pau Lopez imbuca Dzeko che tiene palla e si mette in proprio. Il bosniaco viene atterrato da Acerbi, che viene ammonito
44′ – Mkhitaryan ruba palla e passa a Veretout. Il francese tenta di imbucare Dzeko ma il passaggio è fuori misura
42′ – Saranno due i minuti di recupero, a meno di altre interruzioni
41′– Fase di possesso palla per la Roma. Spinazzola prova il traversone in area ma è lungo per tutti. Interviene facilmente Reina
38′– Buona iniziativa sull’asse Dzeko-Mkhitaryan. L’armeno non riesce però a concludere l’uno-due.
35′ – NOOOOO!! Pellegrini serve Dzeko in area, il bosniaco spizza per Mkhitaryan che però spedisce fuori
33′ – Giallo per Mancini, che entra in diffida. Il giallorosso anticipa Luis Alberto con un intervento giudicato falloso da Orsato
31′ – Angolo per la Roma. Dzeko tiene palla nel cerchio di centrocampo e lancia Karsdorp. L’olandese guadagna il corner
30′- Fase di possesso palla per la Roma che cerca di costruire l’azione con Veretout e Villar. Chiusi però gli spazi.
28′– Spinazzola prova l’uno contro uno sulla fascia ma è costretto ad indietreggiare e scaricare su Villar. Lo spagnolo però perde palla
26′ – Roma che non riesce ad uscire dalla propria trequarti, i giallorossi subiscono il pressing biancoceleste
26′ – Orsato va a richiamare Inzaghi per le proteste dalla panchina
22′ – Gol convalidato alla Lazio dopo un check del Var per presunto fuorigioco di Caicedo, davanti a Pau Lopez
21′ – Gol Lazio. Lazzari scivola sul pressing di Ibanez ma riesce a servire Luis Alberto che batte Pau Lopez.
20′ – Gioco fermo per verificare le condizioni di Caicedo
19′ – Giallo per Radu. Il biancoceleste nei pressi di centrocampo interviene in maniera scomposta su Villar. Punizione Roma
14′ – Gol Lazio. Lancio lungo della Lazio intercettato da Smalling che passa ad Ibanez. Il brasiliano sbaglia il rinvio e ne approfitta Ciro Immobile
11′ – Giallo per Milinkovic Savic. Il biancoceleste perde palla sulla propria trequarti, Mkhitaryan ruba la sfera e tenta la fuga. Milinkovic lo atterra
8′ – Si fa vedere la Roma. Anticipo di Villar che verticalizza per Dzeko. Il bosniaco pesca Mkhitaryan che taglia verso l’area ma viene anticipato
7′ – Ci prova la Lazio. Immobile si mette in proprio e attacca la fascia involandosi verso la porta, il tiro è pero centrale, nessun problema per Pau Lopez
4′ – Luis Alberto batte un calcio d’angolo crossando alto in area ma Pau Lopez in uscita libera l’area di rigore
3′– Si fa vedere la Lazio in avanti. Marusic crossa dalla fascia verso l’area ma Smaling libera in tuffo
2′ – Subito punizione per la Roma per fallo di Leiva su Villar nei pressi di centrocampo
1′ – Primo pallone per i giallorossi che iniziano ad impostare dalle retrovie con Smalling e Mancini
1′– Inizia il match
Il pre partita
Ore 20.21 – Direttamente dal nostro inviato allo Stadio Olimpico le formazioni di Lazio e Roma

Ore 20.17 – La Roma entra in campo per il riscaldamento
Ore 20.11 – I giallorossi si preparano a scendere in campo per il riscaldamento.
Ore 19.47 – La Roma rende nota la propria formazione ufficiale
Ore 19.46 – La Lazo rende nota la formazione ufficiale che scenderà in campo contro la Roma
Ore 19.37 – La Roma arriva allo Stadio Olimpico. Ad accompagnare la squadra anche il nuovo General Manager Tiago Pinto.
Ore 19.23 – Il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante rende nota la formazione della Roma.
Dove vederla
La partita di Serie A tra Lazio e Roma sarà visibile in diretta tv esclusiva via satellite sui canali Sky Sport. Previsto ampio pre e post partita con interviste ai protagonisti e commenti in studio con i vari ospiti ed esperti. Il calcio d’inizio di è in programma per le ore 20,45 di venerdì 15 gennaio 2021. In streaming, invece, sarà visibile tramite la piattaforma, riservata agli abbonati Sky, SkyGo, che consente di vedere i programmi Sky su pc e dispositivi mobili dovunque voi siate.
I precedenti
La stracittadina di venerdì sarà la numero 153 in Serie A. Il bilancio sorride ai giallorossi con 54 vittorie, 60 pareggi e 38 sconfitte. Per quanto riguarda, invece, le sfide giocate con la Lazio ‘in casa’, su 76 incontri si contano 25 successi della squadra di Fonseca, 27 pareggi e 24 affermazioni dei biancocelesti. Nella scorsa stagione, entrambi i match sono finiti in pareggio: vedremo se sarà questo il derby giusto per veder rompere questo equilibrio tra Fonseca e Inzaghi.