Lazio-Roma, allerta massima per gli scontri. Previsti oltre 2000 agenti
C'è grande preoccupazione in vista della stracittadina. Le forze dell'ordine temono il rischio guerriglia urbana
Getty Images

LAZIO ROMA SCONTRI – L’attenzione da parte delle forze dell’ordine per il derby di domani tra Lazio e Roma è massima. Negli ultimi mesi, tra le due tifoserie si e’ rotta una ‘pax’ che durava ormai da qualche anno. Per questo c’e’ grande preoccupazione in vista del match. Come riporta Agi, saranno tantissimi gli agenti di polizia, carabinieri, uomini della Guardia di Finanza ed agenti della polizia locale di Roma Capitale in strada per garantire la sicurezza ai cittadini. Si parla di oltre 1000 unità, forse addirittura 2000, vista l’enorme pressione scaturita anche dagli scontri tra le tifoserie del Napoli e dell’Eintracht Francoforte.
LEGGI ANCHE
L’organizzazione delle forze dell’ordine
L’obiettivo è chiarissimo: evitare una guerriglia urbana. Ci saranno servizi preventivi fin da questa mattina in tutti i luoghi di aggregazione delle due tifoserie. Presenza massiccia delle forze di polizia sia dal lato di Ponte Milvio e del centro storico, zone da sempre controllate dal tifo biancoceleste, sia dal lato di Piazza Mancini, dove in genere lasciano le loro auto gli ultras della Roma. In vista della gara saranno potenziati i filtraggi e, in particolare, saranno verificati gli striscioni delle tifoserie, compresi quelle che dovessero far riferimento al conflitto in Ucraina. Domani, poi, ci saranno alcune chiusure stradali a partire dalle 14, anche per la coincidenza con la maratona.
Il derby sarà il primo impegno ‘fuori casa’ per i tifosi romanisti che hanno subito il divieto di trasferta dopo gli incidenti sull’A1 con gli ultras napoletani. Sarà inoltre la prima stracittadina, dopo 51 anni, senza lo striscione dei Fedayn. Proprio l’agguato subito dallo storico gruppo romanista da parte dei supporter serbi della Stella Rossa lo scorso 4 febbraio ha generato nuove incomprensioni con la Curva Nord laziale. Il comunicato dal titolo: “Nessun rispetto e nessuna solidarieta’ ai romanisti”, ha amplificato una frattura ormai insanabile.