1 Maggio 2015

Lazio-Roma 2-0, Sanabria isolato, Verde si spegne. E la Coppa sfugge

PAGELLE LAZIO-ROMA – La Roma Primavera si arrende alla Lazio nella finale di ritorno di Coppa Italia. Non basta il successo per 1-0 ottenuto all’andata: all’Olimpico sono i biancocelesti di Simone Inzaghi a conquistare il trofeo grazie alla vittoria per 2-0.

Marchegiani 6: incolpevole in occasione delle reti laziali, nel primo tempo compie un miracolo sul diagonale di Tounkara. Nel finale salva ancora in uscita sullo spagnolo, partito in contropiede.

Paolelli 5,5: si spinge in avanti con grande generosità, ma soffre le ripartenze dei biancocelesti sulla sua fascia di competenza. – Dal 43′ st Soleri s.v.

Capradossi 5,5: spesso e volentieri il tridente offensivo laziale lo mette in apprensione con la sua tecnica e velocità. Qualche errore di troppo in fase di disimpegno.

Calabresi 5,5: gioca con grande personalità, anche se fa scorrere un brivido sulla schiena di tutti i tifosi giallorossi facendosi rubare palla da Tounkara sulla trequarti nel primo tempo.

Sammartino 5: qualche cross interessante e poco più. E’ costretto a marcare Oikonomidis in serata di grazia, un cliente scomodo per chiunque, e inevitabilmente la sua prestazione ne risente.

Machin 5: cerca spesso la verticalizzazione, non sempre con i giusti tempi. Soffre il pressing asfissiante che i centreocampisti e gli attaccanti avversari attuano per quasi tutta la gara.

Pellegrini 6: ci mette il cuore e la tecnica, soprattutto quando la squadra, nella ripresa, si allunga inevitabilmente. Purtroppo non basta.

Ferri 5: aiuta la difesa rientrando sulle accelerazioni di Tounkara, ma quando si tratta di attaccare manca della lucidità che gli servirebbe per la giocata decisiva. – dal 18′ st Di Mariano 5,5: entra nel momento più difficile, quando ai giallorossi cominciano a mancare le forze. Si segnala solo per una bella accelerazione sulla sinistra, ma Condemi lo stende.

D’Urso 5,5: tenta di accendere la manovra offensiva con le sue doti da funambolo, ma non riesce mai ad impensierire la retroguardia biancoceleste. – dal 10′ st Vestenicky 5: 35 minuti di puro anonimato.

Verde 5,5: nel primo tempo i compagni lo cercano molto: qualche iniziativa interessante, ma nella seconda frazione di gara si spegne, anche per i meriti di Seck in marcatura.

Sanabria 5: troppo isolato tra i difensori avversari, quando riesce a vincere i contrasti e a ripartire tiene troppo il pallone e quasi mai premia gli inserimenti dei compagni.

Alberto De Rossi 5,5: la squadra è assente, gli uomini migliori li ha schierati. Le colpe del tecnico sono relative. Tardivo l’inserimento di Soleri al posto di Paolelli.

Lorenzo Latini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. NonTifoso ha detto:

    Per me de rossi non è un buon allenatore, poi come fa a mettere Ferri al posto di Di Mariano?

  2. Lepre ha detto:

    De Rossi, De Rossi…. De Rossi non funziona da nessuna parte! Cacciateli via Dalla Roma! tutti e due. Se proprio vogliono allenare e giocare andassero nella Lupa Roma, così con un pò si scommesse piazzate la portano in Serie B.