25 Maggio 2019

La voce dei tifosi: due chiacchiere con… Il presidente del Roma Club “Daniele De Rossi” di Ostia (FOTO e AUDIO)

ROMA CLUB OSTIA – Ha portato scompiglio nell’animo di tutta la tifoseria giallorossa l’annuncio dell’addio di Daniele De Rossi a fine stagione. Romanews Web Radio ha contattato il presidente del Roma Club “Daniele De Rossi” di Ostia, Andrea Olivari, per conoscere la realtà romanista del suo club e analizzare il momento particolarmente difficile che sta attraversando i tifo della Roma, ancor più per chi, come loro, porta in alto i colori giallorossi nel quartiere che ha visto crescere De Rossi.

TIFOSI DI OSTIA – “Il nostro club è nato da un gruppo di amici di Ostia, ma ancora prima era una costola di uno gruppo Facebook. Mancava un punto di riferimento in un quartiere così importante e abbiamo deciso di crearlo. Noi facciamo tante iniziative conviviali e sul sociale, come cene, anche con ospiti importati come calciatori o ex giocatori della Roma, e poi sosteniamo un’associazione che si occupa di tumori celebrali infantili al bambin gesù. Le partite casalinghe le seguiamo in buona parte allo stadio come abbonati, portiamo il nostro striscione in tribuna Tevere tutte le domeniche. Per quanto riguarda le trasferte cerchiamo di organizzarci di volta in volta secondo orari e disponibilità per cercare di essere presenti a sostenere la squadra. Abbiamo sempre considerato l’intitolazione del club a Daniele De Rossi un percorso naturale, ma abbiamo dovuto accelerare per questo fulmine a ciel sereno che ci ha colpito”.

DE ROSSI E SOCIETA’ – “La nostra opinione riguardo la società è molto indicativa, perché essendo spesso anche troppo moderati, stavolta riteniamo che il modo sia indifendibile. Modalità e tempi sbagliati, è sotto gli occhi di tutti. Si tratta di un personaggio che rappresenta l’ultima bandiera quasi a livello europeo. Non siamo una società che vince e questo lo rende un autogol ancor più clamoroso. Sono cambiati i tempi, abbiamo visto tanti addii struggenti e ora sta alla società farsi perdonare, peché i tifosi adersso sono davvero uniti, ma contro di loro. E’ come togliere il lucchetto alla catena che teneva tutto insieme, lo spogliatoio e tutte le dinamiche che un leader come lui può dare”.

ROMA-PARMA – “I tempi sono molto ristretti e non abbiamo fatto in tempo a organizzare qualcosa in particolare per l’ultima partita di De Rossi. Abbiamo però preparato delle magliette celebrative, che ci ha creato un vignettista, con il nostro simbolo e l’immagine di Daniele disegnata. Abbiamo in mente di consegnargliela personalmente in base ai suoi tempi e ai suoi impegni. A nome nostro e della comunità di Ostia”.

Edoardo Frazzitta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *