25 Novembre 2019

La Roma torna alla vittoria: 3-0 sul Brescia, è di nuovo zona Champions

Foto Getty

romanews-roma-napoli-olimpico-gol-esultanza

ROMA BRESCIA LA CRONACA – La Roma vince 3-0 contro il Brescia e torna al quarto posto a pari merito con la Lazio, in attesa della sfida di stasera tra Cagliari e Lecce. Partita non semplice per i giallorossi nel primo tempo, dove si scontra con il muro alzato dalla squadra di Fabio Grosso, attenta a difendere ogni spazio e a fare densità in mezzo al campo. Per questo gli uomini di Fonseca spesso si rifugiano sugli esterni, ma senza trovare le soluzioni giuste per abbattere la retroguardia avversaria. Anzi, nel primo tempo è addirittura il Brescia ad avere l’occasione più grande: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, al 43′, Donnarumma svetta tutto solo al centro dell’area ma manda incredibilmente alto.

LA SVOLTA – Nella ripresa arriva la svolta: al 49′ Smalling svetta più in alto di tutti su un calcio d’angolo e trova la deviazione di Cistanta che porta in vantaggio la Roma. Da quel momento in poi la Roma si sblocca anche mentalmente: occasioni in successione con Kluivert e Veretout, prima di trovare il raddoppio al 57′ con una grande girata di Mancini sempre su assist del difensore inglese. Non ci vuole molto prima di arrivare al tris: al 63′ il Var annulla un gol a Zaniolo, ma al 66′ ci pensa Dzeko bravo a raccogliere un altro colpo di testa di Smalling e girare la palla in rete. Da quel momento in poi è normale amministrazione, con il bosniaco che trova il quarto gol, annullato ancora una volta dal Var per fuorigioco. Ammonito Zaniolo che salterà la sfida contro l’Hellas, ma l’importante era ritrovare la vittoria, dopo le sconfitte con Borussia e Parma, e la zona Champions. Si può dire: obiettivo raggiunto.

Dallo Stadio Olimpico
Matera-Spiniello-Tagliaboschi

Cronaca testuale
Alessandro Tagliaboschi

Roma-Brescia, le formazioni ufficiali

ROMA (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 24 Florenzi (76′ Santon), 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 42 Diawara, 21 Veretout; 22 Zaniolo (80′ Perotti), 7 Pellegrini (72′ Under), 99 Kluivert; 9 Dzeko.
A disp.: Cardinali, 63 Fuzato, 20 Fazio, 5 Jesus, 15 Cetin, 48 Antonucci.
All.: Paulo Fonseca.

INDISPONIBILI: Zappacosta (lesione del legamento crociato), Cristante (distacco del tendine del pube), Kalinic (rottura della testa del perone), Pastore (contusione all’anca), Mkhitaryan, Mirante (flebite al polpaccio), Spinazzola (affaticamento muscolare).
IN DUBBIO: –
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Zaniolo, Mancini.

BRESCIA (4-3-1-2): 1 Joronen; 2 Sabelli, 15 Cistana, 14 Chancellor, 26 Martella; 25 Bisoli (84′ Morosini), 4 Tonali, 6 Ndoj (61′ Zmrhal); 28 Romulo; 9 Donnarumma (70′ Aye), 11 Torregrossa.
A disp.: 22 Alfonso, 5 Gastaldello, 20 Magnani, 19 Mangraviti, 7 Spalek,21 Matri.
All.: Fabio Grosso.

INDISPONIBILI: Dessena, Balotelli.
IN DUBBIO: –
SQUALIFICATI: Mateju.
DIFFIDATI: –

Arbitro: Marco Di Bello della sez. di Brindisi
Assistenti: Costanzo – Imperiale
IV: Di Martino
VAR: Calvarese
AVAR: Del Giovane

Ammoniti: 70′ Romulo (B), 80′ Zaniolo (R)..
Espulsi: –
Marcatori:
49′ Smalling (R), 57′ Mancini (R), 66′ Dzeko (R).

Recupero: 0 pt, 3 st.
Note: –

LA CRONACA

SECONDO TEMPO

90’+3 – Finisce qui: vince la Roma!

90′ – Tre minuti di recupero.

90‘ – Kolarov si divora il 4-0! Dzeko in area lo serve nell’area piccola ma il suo sinistro è strozzato

89‘ – Ci prova Under! Grande giocata del turco che dal limite si sposta palla sul sinistro e calcia a giro. Palla alta non di molto.

86‘ – Gol annullato al Brescia per un tocco di mano di Aye.

81‘ – Gol annullato a Dzeko: aveva trovato il 4-0 con una grande giocata.

80‘ – Ultimo cambio per Fonseca: dentro Perotti, fuori Zaniolo. In occasione della sostituzione il numero 22 viene ammonito: era diffidato, salterà la sfida contro l’Hellas.

79‘ – Si supera ancora Joronen! Cross di Under, grande girata di prima intenzione di Dzeko ma il portiere del Brescia manda la palla in calcio d’angolo.

76‘ – Altra sostituzione per la Roma: fuori Florenzi tra gli applausi dello Stadio Olimpico, dentro Santon.

71‘ – Cambio per la Roma: fuori Pellegrini, ecco Under. Zaniolo si mette a fare il trequartista, mentre il turco prende posto sull’out di destra.

70‘ – Il primo giallo del match è per Romulo.

66‘ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMAAA!! Stavolta è tutto regolare e Dzeko mette in rete a due passi dalla porta su un’altra sponda di Smalling.

63‘ – Il Var annulla il tris di Nicolò Zaniolo.

62‘ – Primo cambio per il Brescia: fuori Ndoj, dentro Zrmhal.

58‘ – Ad un passo dal tris Dzeko! Ottimo recupero ancora di Mancini che serve il bosniaco e prova il tiro verso la porta ma è bravo Joronen!

57′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMAAAA!!! Cross dalla trequarti di Kluivert, sponda di Smalling e Mancini si coordina col destro e batte Joronen! Raddoppio giallorosso!

55‘ – Parte in contropiede il Brescia, ma è bravissimo Florenzi ad appoggiare di testa a Pau Lopez

52‘ – Il vantaggio ha sbloccato anche mentalmente la Roma: prima Kluivert sbaglia il cross sciupando un bel contropiede, poi ci prova Veretout dal limite ma la parata è facile per Joronen.

49′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA!!! Sugli sviluppi di un calcio d’angolo stacco l’inglese e con una deviazione la palla finisce in porta!

45‘ – Inizia il secondo tempo: nessun cambio per entrambe le squadre.

PRIMO TEMPO

45‘ – Invenzione di Zaniolo per Kolarov, che aveva Dzeko solo in mezzo da servire ma il suo cross viene ribattuto. Rumoreggia l’Olimpico. Poco dopo Di Bello fischia la fine del primo tempo.

44‘ – Proprio da corner una grande occasione per il Brescia: Donnarumma tutto solo a pochi passi da Pau Lopez stacca, ma la palla termina fuori.

43‘ – Buon momento per il Brescia che guadagna tre calci d’angolo in rapida successione.

38‘ – Cross dalla destra di Florenzi, stacca Dzeko: palla fuori.

35‘ – Sinistro di Kolarov ribattuto! Poi nuovo calcio d’angolo per la Roma, sul quale però Di Bello fischia un fallo di Smalling.

34‘ – Gran parata di Lopez su tiro di Ndoj dalla distanza!

32‘ – Ora preme la Roma! Grande palla di Pellegrini per Florenzi, ma sul suo cross basso in area non arriva Dzeko. Corner per i giallorossi.

30‘ – Altro calcio d’angolo per la Roma: stavolta viene battuto bene da Kolarov con la palla che arriva da Pellegrini che prova il diagonale che termina di poco fuori. Giallorossi vicini al vantaggio.

26‘ – Ancora Florenzi al cross, ma lo spiovente del numero 24 per Dzeko non è preciso.

25‘ – Cerca di farsi vedere anche il Brescia: conclusione dalla distanza di Tonali che termina abbondantemente fuori.

23‘ – Buona azione della Roma che fa arrivare al cross di esterno Kolarov: deviazione di Cistana in angolo che ha rischiato anche l’autogol.

19‘ – Prova a farsi vedere ancora la Roma! Cross di Florenzi, Joronen smanaccia, la palla arriva sui piedi di Kluivert che da centro area calcia malissimo.

17‘ – Anche Florenzi cerca la conclusione dalla distanza: palla che termina alta.

14‘ – Dalla trequarti arriva il cross di Florenzi: cerca la coordinazione per colpire a rete Pellegrini, ma manca il pallone.

12‘ – Ci prova sempre Kolarov dalla distanza: palla alta.

11‘ – Prova l’azione in solitaria Kolarov, ma viene fermato con la palla che termina in calcio d’angolo.

3‘ – Prova a rispondere il Brescia: Donnarumma arriva al limite dell’area e prova la conclusione, ma la palla termina alta.

2‘ – Prima azione della Roma: Kolarov trova Pellegrini in profondità, Lorenzo serve Dzeko che però è sfortunato nel contrasto appena entrato in area di rigore. Rimessa dal fondo per Joronen.

1′ – Fischio d’inizio

PRE PARTITA

Ore 14.55 – Le squadre sono in campo: tra poco è il momento del fischio d’inizio.

Ore 14.25 – La Roma scende in campo per il riscaldamento.

Ore 14.00 – La Roma, tramite i suoi account social, ufficializza la formazione di oggi:

13.50 – Angelo Mangiante di Sky Sport, tramite il suo profilo Twitter, rende noto l’undici iniziale della Roma:

Sono 44 i precedenti in Serie A tra le due squadre, con 22 successi giallorossi, 13 pareggi e 9 vittorie del Brescia; nei 22 incroci all’Olimpico, sono arrivati 16 successi capitolini, 5 pareggi e una sola vittoria delle ‘Rondinelle’. Negli ultimi 5 precedenti all’Olimpico, però, la Roma ha vinto una volta sola, il 14 settembre 2003 per 5-0: prima e dopo ci sono quattro X complessive. Non ci sono precedenti tra Paulo Fonseca, Fabio Grosso e i rispettivi avversari.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 commenti

  1. ADAMAS ha detto:

    Diamo una lezione a questi bresciani ! ROMA !

  2. Giovanni ha detto:

    Ancora con questo florenzi. Tanto non gioca

  3. Tapide ha detto:

    Ammazza oh Pellegrini é tornato più forte sta sia in campo che in panchina!

  4. Giovanni del lago di Garda ha detto:

    Vedo che siamo due Giovanni che commentano su Romanews. Da oggi mi segnalo come Giovanni del Lago di Garda. E siccome sono un bresciano tifoso della Roma da 50 anni (ne ho 69 di età) debbo riconoscere che la tifoseria bresciana insieme a quella veronese e bergamasca è purtroppo una delle peggiori che frequentano gli spalti. Non è con questo che altre tifoserie, compresa quella romanista, siano molto migliori. Chiaramente mi riferisco per tutti alle frange più estreme del tifo che purtroppo stanno rovinando lo spettacolo del calcio che è fatto dai calciatori ma sopratutto dai tifosi. Altri tempi quando si tifava per: Panetti Griffith Corsini, Stucchi Losi Guarnacci, Ghiggia Schiaffino (Pestrin) Da Costa Lojodice Selmosson (raggio di luna)

  5. ADAMAS ha detto:

    Vogliamo scommettere, come e’ successo molto spesso negli ultimi decenni, che all’ Olimpico, il portierino avversario si esaltera’ ? E che segnera’ donnarumma ? Ma per la ROMA, gol di Pellegrini, Dzeko, Zaniolo, Mancini !

    • Vincent Vega ha detto:

      Manipolo di svogliati incapaci senza gioco né voglia di vincere. Senz’altro meglio il Brescia in questi primi 45 minuti.

  6. luca ha detto:

    Direi travolgenti.. è una vita che non tiriamo in porta..altro che stanchi…se continuate così tra la trasferta turca e la scoppola di Milano Zorro e il suo gioco mistico arriverà al capolinea…. niente panettone ed un altro anno di anonimato..che pena

  7. MASSIMO ha detto:

    CHE PRESTAZIONE. NON HO PAROLE.. NIENTE GIOCO. NIENTE. MAH
    Dopo la partita con il Parma i giocatori erano stanchi…. adesso?
    Pur essendo riposati non hanno idee. Ma Diawara che cosa c’entra con questa squadra? Rallenta il gioco. Deve toglierlo subito se vuoi vincere la partita. I giocatori del Brescia sembrano dei campioni rispetto ai giocatori della Roma. Eppure sono ultimi in classifica e hanno preso scoppole dappertutto.

    Non ho parole e sono veramente deluso.Speriamo che nel secondo tempo cambi l’antifona…. la vedo brutta, molto brutta.

  8. Picio ha detto:

    La Roma ha fatto il suo dovere ma il Brescia è veramente una squadra ridicola. Per i miei gusti abbiamo pure preso troppi tiri da parte loro. Smalling grande prestazione. Peri il resto tutti sufficienti tranne Kluivert, confusionario e inconcludente, Zaniolo sottotono, Florenzi meglio di Santon, visto che non abbiamo veri terzini destri titolari. Spero che Dzeko e Kolarov reggano ancora a lungo così, senza cambi degni. Under fuori forma, Perotti disperso.