8 Aprile 2022

La Roma cade di nuovo al Polo: il Bodo passa per 2-1, chiusa la striscia di 10 risultati utili

Foto Tedeschi

BODO ROMA CONFERENCE – La Roma perde ancora in casa del Bodo per 2-1. I giallorossi hanno chiuso il primo tempo in vantaggio con Pellegrini per poi essere rimontati da due reti molto rocambolesche. Giovedì 14 allo Stadio Olimpico la gara di ritorno.

Leggi anche:
Pellegrini: “L’allenatore del Bodo ha aggredito il nostro preparatore”

Rimonta dei norvegesi nella ripresa

Continua la maledizione Bodo per la Roma di Josè Mourinho. Secondo La Repubblica, questo 2-1 complica molto la qualificazione alla semifinale e può essere ancora più doloroso del 6-1 subito in ottobre. I giallorossi sono passati in vantaggio con Pellegrini nel primo tempo grazie ad un assist di Mkhitaryan ma non è bastato. Si conclude la striscia di 10 risultati utili per colpa di due errori grotteschi: il primo di Rui Patricio che non trattiene il tiro di Wembangono deviato dalla schiena di Saltnes e la seconda di Vina che devia il colpo di testa di Vetlesen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 commenti

  1. Fabio ha detto:

    Va be’, quando ho visto che avevamo beccato il maledetto Bodo Glimt, temevo una cosa del genere!
    A parte il fatto che il sorteggio dovrebbe essere fatto in modo che non si possano incontrare di nuovo squadre già incontrate ai gironi ma, tra campo sintetico, temperature sottozero e fortuna cronica di questa squadra contro di noi, è venuto fuori un mix fatale.
    Contro il Bodo si gioca un calcio diverso da quello a cui siamo abituati nel nostro campionato, in un’ambiente strano: a questo si aggiungano le due deviazioni fortunose e la frittata è fatta.
    Poi sicuramente il fallo di Viña è stato inutile e pure Mou poteva fsre qualcosa di diverso: quando tu sei un titolare di una nazionale prestigiosa come l’Uruguay e l’allenatore ti preferisce un ragazzino della primavera, per giunta fuori ruolo, è chiaro che quando entri sei nervoso, ti senti sotto esame e sbagli. Lo stesso vale per Shomourodov ed è valso per Villar, Mayoral, Diawara e Perez, distrutti moralmente e psicologicamente dal modo di utilizzarli di Mourinho …

  2. Newthor ha detto:

    La Roma non ha giocato diversamente da quanto fatto a Genova domenica scorsa.
    Anzi forse ha addirittura costruito più occasioni.
    Purtroppo però ha commesso 2 errori individuali, cosa che non le succedeva da tempo, e li ha pagati cari.
    Per una volta, i cambi di Mou non hanno inciso: l’ingresso di Shomurodov al posto di Miki ha tolto densità a centrocampo senza fornire alcun beneficio per la fase offensiva, mentre i danni fatti da Vina sono sotto gli occhi di tutti.
    Che Zalewsky potesse essere sostituito poteva a mio avviso starci, visto che il ragazzo spesso cala nei secondi tempi e lo stesso è accaduto ieri: quello che però non si capisce è perchè al suo posto non sia entrato Elsha.

  3. gianni ha detto:

    in tre partite neanche una viottoria che pena…..