La Regione Lazio finanzia i lavori per Campo Testaccio, Zingaretti: “Rinasce in onore di Dino Viola”

CAMPO TESTACCIO REGIONE LAZIO – “Nei prossimi giorni la Giunta regionale approverà con propria delibera il protocollo d’intesa tra Regione Lazio, Municipio Roma I e ASP Asilo Savoia, che permetterà la rinascita di Campo Testaccio, storico impianto calcistico per la nostra città e per il rione di Testaccio. Il lavoro del Municipio per l’individuazione di una concreta soluzione tanto attesa con la piena disponibilità e la pronta risposta della Regione Lazio sono un altro esempio concreto del valore e delle potenzialità degli accordi tra istituzioni pubbliche e organizzazioni locali, in questo caso sportive, che e’ il perno della legge, approvata lo scorso anno e da me proposta, sull’amministrazione condivisa dei Beni Comuni. L’augurio ora è che l’ultimo passo del Comune con la consegna delle chiavi del campo al Municipio, come previsto dalla delibera del 2 aprile 2019, avvenga celermente cosi’ da permetterne al più presto la sua riqualificazione con l’inizio dei lavori”. Così in comunicato la consigliera dem della Regione Lazio, Marta Leonori.
Il commento di Zingaretti: “Rinasce in onore di Dino Viola”
Dopo le parole della consigliera dem Leonori, anche il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha espresso, tramite il suo profilo Facebook, tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto: “Campo Testaccio rinasce nel nome di Dino Viola, storico presidente della Roma. Dopo anni questo antico impianto, un pezzo di storia e di sport nel cuore della Capitale, rivede finalmente la luce”. “I più giovani non possono ricordarselo perché è chiuso da molto tempo, ma sicuramente – auspica – ne hanno sentito parlare da nonni e bisnonni perché è un vero e proprio simbolo che è rimasto nel cuore di tutti. È una bella pagina per il quartiere e per tutti i romani, non nascondo di provare un certo orgoglio per questo storico ritorno. Il campo sarà gestito dall’Asilo Savoia, la stessa realtà già impegnata per lo sport, il sociale e la legalità che ha salvato, a Ostia, il Montespaccato calcio, squadra che era finita nelle mani dei clan e che è tornata a nuova vita e ora promossa in serie D” spiega il governatore sottolineando che “storie come queste sono già una vittoria di tutti e per tutti”.