La pace tra Totti e Spalletti al Bambin Gesù: ecco quando possono ritrovarsi
Il Capitano e il tecnico di Certaldo vicini alla pace dopo le vicissitudini del 2016-2017 con la fine della carriera di Totti
Getty Images

SPALLETTI TOTTI INCONTRO – Nella giornata di ieri Francesco Totti e Luciano Spalletti hanno lanciato segnali di pace. Il Capitano giallorosso dopo 7 anni di tensioni è tornato a parlare del tecnico di Certaldo dichiarando la volontà di ritrovarlo per un abbraccio. Il ct della Nazionale ha risposto positivamente aprendo ad un incontro al Bambin Gesù.
Leggi Anche plus: Premi il pulsante per attivarne le funzionalitàLa sfida contro la Macedonia può diventare il momento giusto per l’incontro tanto atteso
Dopo sette anni, anche se al momento solo idealmente, Francesco Totti riabbraccia Luciano Spalletti che ricambia. Come scrive Il Messaggero, i due oggi preferiscono ricordare i momenti belli piuttosto che quelli burrascosi del 2016. Fu proprio il mister di Certaldo a dare la forza al numero 10 nel 2006 per la rincorsa al Mondiale, poi vinto dall’Italia, invitando anche tutti i calciatori a casa Totti a pochi giorni dall’operazione. Nella seconda parte della loro avventura qualcosa è cambiato con il classe ’76 che si aspettava una mano amica nel finale della sua carriera mentre ha trovato, a suo dire, un nemico. Ha pensato che il tecnico voleva farlo fuori con il famoso gesto di Spalletti che non lo convocò contro il Palermo e con il numero 10 che aveva lasciato Trigoria con queste parole: “Sono stato cacciato da casa mia”. Sono passati ormai 7 anni da quei fatti e sembra arrivato il momento di chiarirsi. Il 13 novembre la Nazionale si ritroverà a Coverciano per preparare i match contro Macedonia e Ucraina e Spalletti ha deciso di invitare Francesco Totti il 16 per una visita insieme nel reparto oncologico. Il romano ci sarà e non è escluso che possa essere invitato anche a Coverciano poco prima della partenza per Leverkusen, dove gli azzurri si giocheranno il secondo posto contro gli ucraini nel Gruppo G di qualificazione a Euro2024, in attesa di un ritorno nel settore tecnico o come ambasciatore dell’Italia in vista degli Europei 2030.