L´AVVERSARIA: Panathinaikos, l´ostacolo greco tra la Roma e l´Europa
La Roma vola in Grecia per coltivare il sogno europeo. E trascorso mezzo secolo dallultimo (e unico) trionfo giallorosso in Europa. Una vita. La squadra allenata da Claudio Ranieri vorrebbe rimpinguare la propria scarna bacheca alleviando la solitudine della storica Coppa delle Fiere, conquistata nella stagione 1960-1961. Per riuscirci dovrà eliminare, nei sedicesimi di finale di Europa League, i greci del Panathinaikos.
I PRECEDENTI Le due squadre non si sono mai incontrate, ma la tradizione sorride ai giallorossi. La squadra capitolina infatti non ha mai perso contro squadre greche. Nei sei precedenti ha ottenuto 2 vittorie e 4 pareggi. Invece la squadra di Atene, nelle 18 gare disputate contro squadre italiane, ha collezionato 4 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte. Non un bottino eccellente. La Roma ha giocato il suo unico match nella capitale greca ben sette anni fa, contro LAEK di Atene, in una gara valida per la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. I giallorossi ne uscirono imbattuti (0-0 il risultato finale). Lultimo match in terra ellenica risale invece alla stagione 2006/2007: la Roma si recò al Pireo e sconfisse di misura (1-0) i greci dellOlimpiakos.
IL CAMMINO IN EUROPA Dopo un inizio complicato (4 punti nelle prime tre partite) la Roma è riuscita comunque a piazzarsi al primo posto del girone E con 13 punti. I giallorossi si sono arresi, nelle cinque trasferte europee giocate fin qui (comprese quelle contro Kosice e Gent nei preliminari), solo agli svizzeri del Basilea (2-0). I biancoverdi invece si sono posizionati al secondo posto nel girone F dietro il Galatasaray. La squadra greca ha realizzato complessivamente 7 reti e ne ha subite 4 ed ha totalizzato 12 punti (4 vittorie e 2 sconfitte). Lunica sconfitta casalinga dei greci nella fase i gironi risale allo scorso 17 settembre quando furono spazzati via dai turchi del Galatasaray (1-3).
CURIOSITA Giorgos Karagounis è lunico giocatore del Panathinaikos ad aver giocato in Serie A dal 2003 al 2005. Il centrocampista greco è stato compagno anche di Nicolas Burdisso e Marco Andreolli nellInter. Inoltre la Roma conosce bene il giocatore più pericoloso degli ellenici: Djibril Cissè. Il centravanti francese è infatti stato compagno di squadra sia di Philippe Mexes nellAuxerre sia di John Arne Riise nel Liverpool. Il calciatore di origine ivoriana ha realizzato, in questo primo scorcio di competizione, un particolare record. Cissè è stato infatti il calciatore ad essere pizzicato più volte in offside (18). Un altro dato dimostra che la squadra greca è lenta a carburare: gli ellenici non hanno infatti ancora mai segnato, in Europa League, nei primi 45 minuti di gioco.
LA STAGIONE DEI GRECI Il Panathinaikos è la capolista del campionato greco con 52 punti ma, nell’ultimo mese, ha visto ridursi il suo vantaggio sullinseguitrice Olimpiakos a soli tre punti. I greci, in campionato, venivano da unottima serie di risultati utili che arrivava a contare fino a 9. Proprio nell’ultima gara di campionato però la squadra allenata da Nioplias è caduta, davanti al proprio pubblico, contro i pur modesti avversari del Kavala. E pensare che per rintracciare la loro ultima sconfitta bisognava risalire fino allo scorso 29 Novembre. Probabilmente la squadra di Atene era già con la testa al match di giovedì sera contro i giallorossi. Esplosivi in fase offensiva (41 gol realizzati in 22 match) e solidi in difesa (14 gol subiti) i biancoverdi appaiono comunque i favoriti per la conquista del titolo, che manca dalla stagione 2003-2004.
COSA TEMERE Bisognerà fare estrema attenzione alla squadra allenata dal nuovo allenatore Nikos Nioplias. Ranieri, dopo il successo con il Palermo, aveva parlato così della sfida di giovedì: Ci aspetta una partita difficile, ma da domani cominceremo a pensarci. Hanno giocatori internazionali, sono primi in classifica, hanno un ambiente caldo e dovremo stare estremamente attenti perchè davanti giocano molto bene”. Ranieri ha capito che lavversaria della Roma ha caratteristiche prettamente offensive e che sarà di fondamentale importanza ingabbiare il rinato Djibril Cissè. Il numero nove bianco verde ha una spaventosa media gol nella Super League greca: 0,81 gol per partita. Lattaccante ha infatti messo a referto 17 gol in 21 match. Occhio anche allargentino Leto e allesperto Karagounis (capitano) : due centrocampisti con il vizio del gol. Lostacolo più grande da superare sarà comunque il pubblico che riempirà gli spalti dello stadio Olimpico di Atene (capienza 71.030 posti). Ma la bolgia bianco verde non deve spaventare una Roma che deve dimostrare la propria forza e la propria maturità. “Facciamo vedere a questi greci chi sono i romani”, così Ranieri ha caricato i suoi nell’ultimo allenamento prima della partenza. Anche se, dei romani e romanisti mancherà il simbolo, la Roma, dopo mezzo secolo di astinenza, ci riprova.ROSA PANATHINAIKOS PORTIERI:1.Mario Galinovic (croato/nazionale croato)27.Orestis Karnezis ; (greco)30.Alexandros Tzorvas ; (greco)
DIFENSORI:
3.Josu Sarriegi ;(spagnolo)8.Centric Kante ; (maliano)18.Mattias Bjärsmyr ;(svedese/nazionale svedese under21)19.Gabriel Rodriguez Dos Santos ; (brasiliano)21.Filippos Darlas ;(greco)22.Stergos Marinos ;(greco)24.Loukas Vintra ; (greco/nazionale greco)25.Giourkas Seitaridis ;(greco/nazionale greco)31.Nikos Spiropoulos ; (greco)CENTROCAMPISTI:7.Sotiris Ninis ; (greco)11.Sebastian Leto ; (argentino)15.Gilberto Silva ; (brasiliano/nazionale brasiliano)17.Lazaros Christodoulopoulos ; (greco/nazionale greco)23.Simao Mate Junior ; (mozambicano/nazionale mozambicana)26.Giorgos Karagounis ; (greco/nazionale greco)29.Kostas Katsouranis ; (greco/nazionale greco)34.Giorgos Machlelis ; (greco)38.Silva Cleyton ; (brasiliano)39.Elini Dimoutsos ; (greco) ATTACCANTI:5.Ante Rukavina ;(croato)9.Djibril Cisse ;(francese/nazionale francese)14.Dimitris Salpingidis ; (greco/nazionale greco)28.Antonis Petropoulos ; (greco)Allenatore: Nikos Nioplias Probabili Formazioni :
Panathinaikos (4-4-2) : Tzorvas, Vintra, Kante, Sarriegi, Spiropoulos, Karagounis, Katsouranis, Simao, Leto, Salpingidis, Cisse.
Roma (4-4-2) : Julio Sergio, Cassetti, Burdisso (Mexes), Juan, Riise, Taddei, De Rossi, Pizarro, Perrotta (Brighi), Baptista, Vucinic.
Panathinaikos:
Squalificati: nessunoDiffidati: Nikos SpiropoulosGiocatori aggiunti alla lista: Giourkas Seitaridis, Cleyton, Anastasios Lagos, Fontas FetsisGiocatori rimossi dalla lista: Georgos Machlelis
Roma:
Squalificati: nessunoDiffidati: Daniele De RossiGiocatori aggiunti alla lista: Luca Toni, Ricardo FatyGiocatori rimossi dalla lista: Artur, Leandro Greco, Andrea Bertolacci, Valerio Frasca, Stefano Okaka, Stefano Guberti