24 Gennaio 2009

L’AVVERSARIA: Napoli: fortino San Paolo, grazie anche all´attacco argentino

 
Domenica pomeriggio la Roma è attesa da una sfida decisiva in chiave quarto posto. I giallorossi giocheranno contro il Napoli allo stadio San Paolo. La squadra di Reja, al termine del girone di andata, è quinta in classifica con 33 punti, a sole due distanza dalla zona Champions (Genoa). Sia per la Roma che per il Napoli sarà una partita di vitale importanza, un vero e proprio scontro diretto. I giallorossi con una vittoria potrebbero raggiungere i partenopei. Viceversa gli uomini del presidente De Laurentiis potrebbero distaccare di sei lunghezze la rivale più accreditata per il quarto posto. Il Napoli, partito con l’obiettivo della zona Uefa, è una delle belle realtà di questo campionato. In estate il ds Marino ha portato nel capoluogo campano due grandi acquisti come Maggio e Denis. I due fino a questo momento sono risultati spesso decisivi: insieme hanno realizzato 10 gol, di sui 7 segnati dall’attaccante e 3 dal esterno. Gol che hanno portato l’attacco del Napoli ad essere il sesto della serie A con 27 reti. Un gol in più della Roma, che però ne ha incassati di più – 25 – contro i 18 degli ‘azzurri’. Oltre ai tre punti di distacco, quindi, il Napoli è avanti anche di 8 gol nella differenza reti.ATTACCO SUDAMERICANO – Gli attaccanti del Napoli formano, probabilmente, il reparto più forte della squadra di Reja. Dei cinque giocatori che lo compongono, quattro provengono dall’America Latina. Oltre al giovane italiano Russotto (in questa stagione ha collezionato 6 presenze, con 80 minuti giocati), infatti, ci sono gli argentini Denis e Lavezzi, l’uruguayano Zalayeta e il brasiliano Pià. Lavezzi è sicuramente la stella della squadra napoletana. Fin qui El Pocho ha realizzato 5 gol in 15 presenze ed è a sole tre reti dalle 8 messe a segno nel campionato passato. Lavezzi non è solo gol, ma anche assist e genialità. Sicuramente il pericolo numero uno per i giallorossi. Anche Denis, al suo primo anno in serie A, sta facendo molto bene. L’ex Independiente ha segnato 7 gol ed è il capocannoniere della squadra. Con Lavezzi formano una coppia d’attacco tutta argentina. Poi c’è Zalayeta, giocatore potente e tecnico alla stesso tempo. In questo inizio stagione ha avuto meno spazio vista l’esplosione di Denis. In 14 presenze, ha segnato 2 gol. E’ a caccia di riscatto. Il brasiliano Pià, dopo Russotto, è l’attaccante meno impiegato da Reja: 7 presenze e 0 gol. A Napoli è comunque molto amato, visto che è uno dei superstiti della doppia promozione dalla serie C alla serie A. Rimane un simbolo.FORTINO SAN PAOLO – Se si considerasse solo la classifica dei punti realizzati in casa, il Napoli sarebbe secondo con 25 punti, dietro al Milan con 27 (anche se i rossoneri hanno disputato una gara in più in casa). La squadra di Reja, in questa stagione, al San Paolo è praticamente imbattibile. Delle nove partite disputate, Lavezzi e compagni ne hanno vinte ben 8. L’unica occasione in cui il Napoli è stato fermato in casa è nella gara contro il Cagliari. Era il 23 novembre. I partenopei andarono in vantaggio per 2-1 all’84 con una punizione di Lavezzi. Ma al 95’, nell’ultimo minuto di recupero, ecco la beffa. Daniele Conti segna il gol del 2-2 e consente ai sardi di strappare i primi punti della stagione dallo stadio di Fuorigrotta. Nelle altre 8 partite, il Napoli ha battuto squadre importanti come la Fiorentina, la Juventus, il Palermo e la Sampdoria. Al San Paolo il team di Reja ha realizzato 19 gol: è il terzo miglior attacco casalingo dopo Genoa e Milan. Il gol subiti sono appena 5. Solo il Siena ha fatto meglio con 4. Con questi numeri è lecito sperare nel quarto posto. Alla Roma l’arduo compito di espugnare il fortino di Napoli e di restaurare le gerarchie.
 
 
Daniel Salcedo Mancini
 
PROBABILE FORMAZIONE – Napoli (3-5-2): Gianello, Cannavaro, Rinaudo, Contini; Maggio, Blasi, Pazienza, Gargano, Mannini; Denis, Lavezzi.A disposizione: Sepe, Aronica, Vitale, Pià, Bogliacino, Russotto, Zalayeta.Allenatore: Edy RejaINDISPONIBILI: IezzoSQUALIFICATI: Hamsik (2)DIFFIDATI: Vitale, Aronica, Gargano, Contini, Blasi, RinaudoULTIME CINQUE PARTITENapoli-Siena 2-0Napoli-Lecce 3-0Torino-Napoli 1-0Napoli-Catania 1-0Chievo-Napoli 2-1LA ROSA

1

 Gennaro Iezzo

P

1973

Italia

22

 Matteo Gianello

P

1976

Italia

30

 Nicolás Navarro

P

1985

Argentina

2

 Gianluca Grava

D

1977

Italia

6

 Salvatore Aronica

D

1978

Italia

13

 Fabiano Santacroce

D

1986

Italia

28

 Paolo Cannavaro

D

1981

Italia

34

 Francesco Bruno

D

1990

Italia

83

 Leandro Rinaudo

D

1983

Italia

96

 Matteo Contini

D

1980

Italia

3

 Luigi Vitale

C

1987

Italia

4

 Francesco Montervino

C

1978

Italia

5

 Michele Pazienza

C

1982

Italia

8

 Manuele Blasi

C

1980

Italia

11

 Christian Maggio

C

1982

Italia

17

 Marek Hamšyk

C

1987

Slovakia

18

 Mariano Bogliacino

C

1980

Uruguay

23

 Wálter Gargano

C

1984

Uruguay

24

 Samuele Dalla Bona

C

1981

Italia

32

 Nicolás Amodio

C

1983

Uruguay

77

 Daniele Mannini

C

1983

Italia

7

 Ezequiel Lavezzi

A

1985

Argentina

9

 Germán Denis

A

1981

Argentina

12

 Piá

A

1982

Brasile

20

 Andrea Russotto

A

1988

Italia

25

 Marcelo Zalayeta

A

1978

Uruguay
 
ACQUISTILeandro Rinaudo (Palermo)Christian Maggio (Sampdoria)German Denis (Independiente)Roberto De Zerbi (Brescia)Nicolas Amodio (Mantova)Inacio Pià (Catania)Andrea Russotto (Treviso)Salvatore Aronica (Reggina)CESSIONIRoberto Carlos Sosa (Gimnasia La Plata)Erminio Rullo (Triestina)Gyorgy Garics (Atalanta)Emanuele Calaiò (Siena)Andrea Cupi (Empoli)Marco Capparella (svinc.)Maurizio Domizzi (Udinese)Mirko Savini (Chievo)Roberto De Zerbi (Avellino)
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *