L’AVVERSARIA:Catania. Un inizio di **stagione disastroso
ROMA Un disastro. Il Catania naviga in acque agitate. I rossoblù occupano la penultima posizione, nella classifica della serie A. La squadra di Atzori ha conquistato solamente due punti nell’arco delle prime cinque giornate di campionato. Si tratta di una formazione in difficoltà, insomma.
CLASSIFICA – Il Catania non ha mai vinto, nella stagione in corso. Ha cominciato il campionato perdendo consecutivamente le prime tre partite; contro la Sampdoria in casa, quindi contro il Parma in trasferta, infine a Udine. Poi, i siciliani hanno strappato due pareggi, contro la Lazio, al Massimino, e a Bergamo, mercoledì scorso. Il Catania ha segnato cinque reti, subendone, però, nove. Il miglior marcatore è Morimoto, autore di due gol.
AMICHEVOLE – Giovedì, il Catania ha disputato una partita amichevole, durata settanta minuti, contro i i dilettanti del Belpasso. La gara è terminata sul punteggio di 3-1 per i rossoblù, grazie alle reti di Plasmati, Llama, Urso e Orazio Russo. Atzori ha schierato Campagnolo in porta, Bellusci, Terlizzi e Augustyn in difesa, Izco (poi Donnarumma), Ledesma, Moretti e Pesce a centrocampo, Llama, Plasmati (nella ripresa Russo) e Ricchiuti in attacco.
INFORTUNATI – Il tecnico catanese non avrà a disposizione diversi elementi, per la partita contro la Roma, prevista per domenica pomeriggio – ore 15 -, allo stadio Massimino. Sciacca è impegnato con l’Under 20 nel mondiale di categoria. Alvarez, Marchese e Barrientos sono ancora alle prese con i rispettivi infortuni. Mentre Carboni, che aveva lasciato il campo per un affaticamente durante la gara contro l’Atalanta, dovrebbe essere inserito nella lista dei convocati. Il maltempo, che continua a imperversare da giorni sulla Sicilia, rischierà di compromettere la regolarità della gara contro i giallorossi.
CALCIOMERCATO – Il Catania ha lavorato non poco, durante il calciomercato estivo. Il volume di movimenti è stato elevato. Andujar, Campagnolo, Spolli, Bellusci, Augustyn, Delvecchio, Barrientos, Ricchiuti, Pesce e Marchese sono arrivati in Sicilia. Per una spesa complessiva pari a 11,6 milioni di euro. Mentre Polito, Giacomo Tedesco, Baiocco e Sardo hanno lasciato la squadra rossobù per 1,1 milioni di ricavi.
B.S.
PROBABILE FORMAZIONE
CATANIA (4-3-3): 21 Andujar; 2 Potenza, 6 Silvestre, 3 Spolli, 33 Capuano; 27 Biagianti, 5 Carboni, 4 Delvecchio; 7 Mascara, 15 Morimoto, 25 Martinez.A disp.: 30 Campagnolo, 18 Augustyn, 13 Izco, 24 Pesce, 14 Bellusci, 9 Plasmati, 19 Ricchiuti All.: Atzori
SQUALIFICATI: nessuno ALTRI: Kosicky, Terlizzi, Moretti, Ledesma, Llama DIFFIDATI: Potenza, Spolli, Delvecchio
LA ROSA DEL CATANIA
PORTIERI
Mariano Andujar – BUENOS AIRES (ARG), 30/07/1983 Tomas Kosicki – BRATISLAVA (SLOVACCHIA), 11/03/1986 Andrea Campagnolo – ROSA’ (VI), 17/06/1978
DIFENSORI
Ciro Capuano – NAPOLI, 10/07/1981 Alessandro Potenza – SAN SEVERO (FG), 08/03/1984 Cristian Terlizzi – ROMA, 22/11/1979 Matias Agustin Silvestre – MERCEDES (ARG), 25/09/1984 Nicolas Federico Spolli – ROSARIO (ARG), 20/02/1983 Blazey Augustyn – STRZELIN (POL), 26/01/1988 Giovanni Marchese – CALTANISSETTA, 17/10/1984 Giuseppe Bellusci – TREBISACCE (CS), 21/08/1989 Pablo Alvarez – San Martin (ARG), 17/04/1984
CENTROCAMPISTI
Pablo Martin Ledesma – LA FALDA (ARG), 02/04/1984 Marco Biagianti – FIRENZE, 14/04/1984 Julio Mariano Izco – BUENOS AIRES (ARG), 13/03/1983 Gennaro Delvecchio – BARLETTA, 25/03/1978 Fabio Sciacca – CATANIA, 16/05/1989 Cristian Llama – LOMAS DE ZAMORA (ARG), 26/06/1986 Ezequiel Alejo Carboni – BUENOS AIRES (ARG), 04/04/1979 Pablo Barrientos – COMODORO RIVADARIA (ARG), 17/01/1985 Simone Pesce – LATINA (NA), 10/07/1982 Federico Moretti – GENOVA, 28/10/1988 Adrian Ricchiuti – LANUS (ARG), 30/06/1978
ATTACCANTI
Jorge Andres Martinez Barrios – MONTEVIDEO (URU), 05/04/1983 Giuseppe Mascara – CALTAGIRONE (CT), 22/08/1979 Takayuki Morimoto – TOKYO (JPN), 07/05/1988 Gianvito Plasmati – MATERA, 28/01/1983