L’AVVERSARIA: Catania. La roccaforte del Massimino per un´altra salvezza
Domenica al Massimino il Catania proverà a fermare la Roma. La squadra rossoblù è reduce da due sconfitte consecutive contro Milan e Fiorentina e per questo cercherà di chiudere l’anno con una bella figura davanti ai propri tifosi. Ed è proprio in casa che gli etnei si trasformano. Il Massimino è un vera e propria roccaforte, fino ad ora solo lUdinese è riuscita ad epsugnarla. La formazione di Zenga, infatti, sta costruendo la sua salvezza tra le mura amiche: 19 dei 22 punti totali sono stati conquistati in casa. Un’infinità se si pensa ai soli 3 punti rimediati in trasferta.
SORPRESA Contro i giallorossi Zenga potrebbe schierare a sorpresa Dica. Il trequartista romeno, non convocato per oltre un mese e rivistosi in campo nel finale della partita di Firenze, è stato tra i migliori (doppietta di testa) nella partitella con la Primavera disputata a Massannunziata e non è escluso che domenica possa partire titolare. Il tecnico siciliano poi ritrova Mascara, dopo linfortunio della settimana scorsa. Adesso sto abbastanza bene – ha dichiarato l’attaccante rossazzurro – sono a disposizione, poi decide il mister, non posso dire con sicurezza se giocherò.
PRE-GARA BOLLENTE Quella di domenica sarà una gara particolare per Terlizzi e Silvestri, entrambi romani e romanisti. Alcuni giorni fa il difensore aveva lanciato urla di battaglia nei confronti di Francesco Totti: “E come gli altri, forse andrà solo picchiato un po’ di più”. Successivamente Terlizzi, dopo le polemiche suscitate dalle sue dichiarazioni, ha voluto precisare: “Io non ho mai detto una frase del genere, era in tono assolutamente scherzoso. Io di Totti ho sempre parlato benissimo, e poi sono anche un tifoso doc della Roma… Auguro ai giallorossi di vincere lo scudetto, a parte domenica auguro loro tutto il bene possibile”.
I NUMERI DEL MATCH Giallorossi in netto vantaggio nei 22 precedenti contro il Catania: 11 sono i successi romanisti, 2 le vittorie siciliane, mentre 9 sono i pareggi. Nelle gare giocate al Massimino, invece, i numeri sono più equilibrati: 2 vittorie a testa. Con 2 reti per uno, Facchin (Catania) Del Sol e Vucinic (Roma) sono i calciatori più prolifici nelle gare giocate a Catania in serie A. Sono 42 anni che il Catania non vince sui giallorossi in casa, infatti lultimo successo degli isolani risale al 3 Aprile 1966, quando la Roma di Losi uscì sconfitta per 1-0 dal Cibali.
Francesco Glorialanza
CATANIA (5-3-2): Bizzarri; Izco, Stovini, Terlizzi, Silvestre, Sabato; Ledesma, Carboni, Tedesco; Paolucci, Mascara. A disp: Kosicky, Sardo, Alvarez, Biagianti, Dica, Martinez, Plasmati. All.: Zenga.
INDISPONIBILI: Llama, Spinesi
DIFFIDATI: Stovini, Bizzarri, Paolucci, Ledesma
SQUALIFICATI: /
STADIO: Angelo Massimino, Piazza Vincenzo Spedini 95125 Catania
Capienza: 23.420 posti a sedere
LA ROSA COMPLETA DEL CATANIA
1
Albano Bizzarri
P
1977
Argentina
12
Tomàs Kosicky
P
1986
Slovacchia
29
Ciro Polito
P
1979
Italia
14
Pablo Alvarez
D
1984
Argentina
3
Rocco Sabato
D
1982
Italia
2
Gennaro Sardo
D
1979
Italia
4
Matias Silvestre
D
1984
Argentina
21
Cristian Silvestri
D
1975
Italia
6
Lorenzo Stovini
D
1976
Italia
23
Christian Terlizzi
D
1979
Italia
17
Davide Baiocco
C
1975
Italia
27
Marco Biagianti
C
1984
Italia
5
Ezequiel Alejo Carboni
C
1979
Argentina
28
Giuseppe Colucci
C
1980
Italia
11
Ezequiel Cristian Llama
C
1986
Argentina
13
Mariano Julio Izco
C
1983
Argentina
8
Pablo Martin Ledesma
C
1984
Argentna
19
Giacomo Tedesco
C
1976
Italia
9
Michele Paolucci
A
1986
Italia
24
Gionatha Spinesi
A
1978
Italia
10
Nicolae Dica
A
1980
Romania
7
Giuseppe Mascara
A
1979
Italia
16
Gianvito Plasmati
A
1983
Italia
25
Jorge Andrès Barrios Martinez
A
1983
Argentina
Acquisti
Kosicki (P, Inter Bratislava, 0), Di Cosmo (A, Igea Virtus, 0), Babù (A, Triestina, fp), Carboni (C, Salisburgo, 0), Paolucci (A, Udinese, p), Catellani (A, Reggiana, 1 mln x 1/2), Dica (A, Steaua Bucarest, 1,5 mln), P.Ledesma (C, Boca Juniors, 3,5 mln), Antenucci (A, Venezia, fp), Imparato (D, Juve Stabia, 0,1 mln)
Cessioni
Pià (A, Treviso, fp), Rossi (P, Triestina, fp), Vargas (D, Fiorentina, 12 mln), Profeta (C, Cosenza, compr.), Di Pasquale (D, Francavilla, p), Nasca (C, Francavilla, p), Longobardi (A, Olbia, p), Imparato (D, Paganese, p), Ioime (P, Legnano, p), Sottil (D, Rimini)