6 Novembre 2023

Karsdorp, la locomotiva è tornata a carburare? I numeri contro il Lecce

Karsdorp è tornato titolare in occasione dell'ultima sfida contro il Lecce. Com'è iniziata questa stagione con la Roma? Ecco i numeri

Getty Images

Rick Karsdorp

KARSDORP ROMA NUMERI – Durante la scorsa stagione, c’è stato un momento in cui l’avventura di Karsdorp alla Roma sembrava essere arrivata al capolinea. Circa un anno fa l’olandese veniva tacciato di ‘tradimento’ da parte di Mourinho dopo una grigia trasferta a Reggio Emilia. Quelle parole pronunciate dallo Special One nel post partita suonavano come il de profundis nei confronti dell’ex Feyenoord e la sua esperienza a Trigoria.

Invece, con il passare del tempo, gli animi tra le parti si sono distesi e il laterale giallorosso è rientrato pienamente in squadra a partire da questa annata. “È il mio sesto anno qua e amo giocare per questo club – ha dichiarato recentemente – Abbiamo parlato ed è tutto risolto”. Il mister portoghese, quindi, ha ritrovato una freccia al proprio arco da utilizzare sulla fascia destra, che ad oggi non ha ancora un vero e proprio padrone.

Roma, Karsdorp scalda i motori: i numeri contro il Lecce

Chiusa anticipatamente la stagione 2022-2023 a causa di un problema al menisco, in questo avvio Rick Karsdorp ha già collezionato 9 presenze. Fin qui solo un assist contro il Cagliari, ma il classe ’95 continua ad immagazzinare minuti nelle gambe: al momento sono 490 tra campionato ed Europa League. Curiosità: tutte le volte in cui è partito titolare (vs Sheriff, Frosinone, Cagliari, Monza e Lecce), la Roma ha sempre portato a casa i tre punti.

In occasione dell’ultimo match contro i salentini, l’olandese è stato il primo della squadra per indice di verticalità, ovvero il numero di giocatori avversari superati da un passaggio verticale (3.90) e indice di rischio al passaggio, calcolato solo quando il gesto è andato a buon fine (35,26%). Ma non è finita qui, perché ci sono altri segnali del ritorno della locomotiva. Karsdorp, infatti, è stato il terzo giocatore della squadra per velocità in sprint raggiunta (30.96 km/h).

C’è ancora tanto lavoro da fare, ma la sensazione è che Mourinho stia ritrovando passo dopo passo quel giocatore di buona spinta, una caratteristica che Celik e Kristensen non hanno propriamente nelle corde. Il reparto degli esterni è attualmente il meno redditizio nella rosa in termini di gol e assist. Di conseguenza, c’è bisogno anche del loro apporto per risalire la classifica in campionato e centrare l’obiettivo Champions League.

Marco Guerriero

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *