23 Marzo 2023

Italia, Mancini: “Dispiace per il risultato ma la strada è lunga. Retegui ha bisogno di tempo”

Le dichiarazioni del CT Roberto Mancini dopo Italia-Inghilterra 1-2, prima giornata delle qualificazioni a Euro 2024

ITALIA INGHILTERRA MANCINI – Subito dopo la sconfitta 1-2 contro l’Inghilterra all’esordio delle qualificazioni a Euro 2024, l’allenatore dell’Italia, Roberto Mancini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Rai Sport. Di seguito le sue parole riportate da tuttomercatoweb.

Italia-Inghilterra, le dichiarazioni post gara di Mancini

“Sapevamo che la partita fosse difficile. Abbiamo subito due gol su due corner. Il secondo tempo abbiamo dominato e avremmo dovuto cercare di fare almeno il pareggio. Ci dispiace ma la strada è lunga”.

Quali sono state le chiavi della ripresa?
“Abbiamo iniziato a pressare meglio, cosa che nel primo tempo non facevamo bene. Il secondo tempo ho visto una grande Nazionale e questo fa ben sperare”.

Come mai il primo tempo?
“Loro sui ‘piazzati sono pericolosi. Abbiamo concesso il primo e poi sul 2-0 la partita è diventata più difficile. Nel secondo tempo avremmo meritato un gol. Ci rimbocchiamo le maniche, abbiamo iniziato in salita magari finiremo in discesa”.

Retegui?
“E’ stato tre giorni con noi e ha bisogno di conoscere i compagni e il calcio italiano”.

La sua prestazione?
“Ha avuto un po’ di difficoltà perché i difensori inglesi fisicamente sono forti l’hanno limitato. Ha bisogno di un po’ di tempo”.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti

  1. Sandro ha detto:

    Non si è qualificato ai mondiali, sta facendo schifo e ancora allena la nazionale, ancora fa giocare ex giocatore di calcio pippigno è colpa sua se non siamo andati ai mondiali sbagliando il rigore contro la Svizzera, io lo prenderei a calci nel c..o.

  2. danko ha detto:

    Basta con questo Mancini BASTAAAA!!!

    • Faber ha detto:

      Certo che avete la memoria proprio corta (su tutto l’Europeo vinto)…con la pochezza che esprime il calcio italiano e la ricerca spasmodica dei presidenti dell’acquisto di mezze tacche a prezzi di saldo da ogni parte del mondo per risparmiare sugli ingaggi e nella velata speranza di riuscire a fare una qualche plusvalenza…La domanda è: dove sono i fuoriclasse italiani? Trovatemeli e poi mettiamo in discussione il CT

  3. Giovanni ha detto:

    Mancini ha fatto il suo tempo, ha avuto il merito di vincere un Europeo e per questo glie ne saremo grati per tutta la vita. Poi non si è qualificato ai Mondiali e per questo non doveva più allenare la Nazionale. Adesso è in totale confusione, convoca giocatori utili per un modo di gioco e invece li fa giocare diversamente; convoca gente impresentabile e lascia a casa o in tribuna giocatori migliori…….. Mah. Per correttezza intellettuale avrebbe dovuto dimettersi un minuto dopo la non qualificazione ai mondiali