3 Novembre 2023

Inizia la nuova vita di Campo Testaccio in una data speciale. Onorato (Ass. Sport): “La vecchia gestione voleva un campo da Padel” (FOTO e COMUNICATO)

Il Roma Club Testaccio ha organizzato oggi la pulizia del storico terreno di gioco inaugurato nel 1929

CAMPO TESTACCIO PULIZIA – Nella giornata di oggi ha preso il via l’iniziativa del “Roma Club Testaccio” per ripulire il Campo Testaccio e ridare dignità allo storico terreno di gioco. La giornata di oggi non è casual. Il 3 novembre del 1929, infatti, fu inaugurato proprio questo campo che è ricco di storia e tradizione ed ha una posizione speciale nel cuore di molti tifosi giallorossi. L’iniziativa è stata accolta con piacere anche dalla Roma ed è presente anche la mascotte Romolo. Sul posto anche l’assessora al Verde della Capitale Sabrina Alfonsi.

Le parole dell’assessore Onorato

All’evento ha partecipato anche l’assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo del Comune di Roma, Alessandro Onorato. Queste le sue parole: “Quando siamo arrivati noi c’era un progetto per costruire dei campi da Padel da parte della vecchia amministrazione e dell’ex ad giallorosso. Stiamo facendo un grande lavoro per le società Roma e Lazio come dimostrano anche le vie intitolate ai grandi delle due squadre. Noi abbiamo scoperto che quest’area era di un concessionario che da 9 mesi, anzi un anno, parla costantemente con noi. Una volta chiarita una parte dove c’è una palestra dove nessuno ha verificato le possibilità per questa costruzione, insieme alla sovraintendenza statale e cittadina ci sarà la presentazione di un nuovo progetto”.

Il comunicato della Roma

“In occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del glorioso Campo Testaccio, avvenuta il 3 novembre 1929 con Roma-Brescia 2-1, i tifosi del Roma Club Testaccio, con il sostegno dell’AS Roma, hanno voluto ricordare la ricorrenza ripulendo l’area dove sorgeva l’impianto, oggi in disuso.

Alla presenza dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e della Responsabile relazioni istituzionali progetto stadio AS Roma, Lucia Bernabè, i tifosi si sono riuniti davanti al campo di via Nicola Zabaglia muniti di guanti, rastrelli e sacchi e tanta buona volontà per collaborare all’opera di manutenzione straordinaria che hanno avviato alcune ore prima l’AMA e il Servizio Giardini di Roma Capitale con il benestare dell’Assessorato allo Sport e del Municipio Roma I. 

Un modo per prendersi cura, non solo simbolicamente, di un luogo che fa parte del DNA della Roma e della città. All’iniziativa hanno dato supporto anche altri romanisti di altri quartieri grazie a un gruppo di volontari provenienti dalle parrocchie di Sant’Atanasio (Pietralata) e Sant’Ignazio di Antiochia (Statuario).

La celebrazione della ricorrenza è proseguita nel pomeriggio all’Oratorio “Don Bosco” di Testaccio dove si è svolto un torneo di calcio con i bambini del quartiere e quelli di alcune AS Roma Academy per trascorrere tutti insieme un pomeriggio di gioco e divertimento.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti

  1. Cris ha detto:

    Purtroppo un assessore che dice stiamo facendo tanto per Roma e Lazio e cita due vie intitolate ad ex delle due squadre mette una tristezza infinita. Visto da uno che vive al nord come me , sa tanto di presa in giro, la verita è che quando guardo Milano vedo una citta che corre verso il futuro, quando guardo Roma vedo una città che cammina pensando al passato.

  2. maurizio argentino ha detto:

    tra 9 mesi l’erba sarà di nuovo alta 6 metri……..

  3. Jack ha detto:

    Impossibile darti torto Cris