In Campo per il Rene, evento benefico il 27 maggio a Norcia

IN CAMPO PER IL RENE – In Campo per il Rene, giunto alla sua seconda edizione, nasce dalla volontà di organizzare un evento sportivo che possa dar voce e risalto alla progettualità dell’Associazione ed allo stesso tempo al grosso impegno sociale ed educativo che attraverso lo sport la Guardia di Finanza intende perseguire attraverso le scuole calcio del Grifone GialloVerde.
PROPONENTI: A.N.Di.P. Associazione Nazionale Dialisi Peritoneale - onlus “Enzo Siciliano” Associazione Sportiva Grifone GialloVerde
SEDI EVENTO: Stadio Comunale Citronella di Norcia – Stadio Allegrini, Viale Stazione Norcia – Stadio Bianconi, Viale Montedolo Norcia - Piazza S. Benedetto Norcia PRESENTAZIONE A.N.DI.P. ED ASSOCIAZIONE SPORTIVA GRIFONE GIALLOVERDE L’ A.N.Di.P., Associazione Nazionale Dialisi Peritoneale – onlus “Enzo Siciliano”, opera prevalentemente nell’ambito della terapia dialitica peritoneale a livello Regionale, Nazionale ed Internazionale. L’Associazione, operante nell’ambito della Dialisi Peritoneale, ha tra i propri compiti statutari quello di far conoscere e prevenire le malattie renali che risultano silenti ma con elevato impatto cardiovascolare, che interessa il 6,5% delle donne ed il 7,5% degli uomini, in Italia (STUDIO CARHES). L’Associazione tra le varie attività tende particolarmente a: a) attivare iniziative volte a migliorare l’assistenza, le prospettive di recupero e la qualità di vita del paziente nefropatico, sostenere i diritti ed assistere i pazienti in dialisi peritoneale. b) svolgere opera di informazione e di sensibilizzazione sui problemi inerenti le malattie renali, verso istituzioni pubbliche e private nonché verso la cittadinanza; L’ ASSOCIAZIONE SPORTIVA GRIFONE GIALLOVERDE vuole sottolineare attraverso lo sport l’impegno educativo che la Guardia di Finanza intende perseguire attraverso le scuole calcio del Grifone GialloVerde. PATROCINI: Comune di Norcia; Sapienza Università di Roma; Società Italiana di Nefrologia; Comando Generale G.d.F Roma; Associazione Malati di Reni; Forum Nazionale delle Associazioni.
SOGGETTI COINVOLTI: A.N.Di.P. Associazione Nazionale Dialisi Peritoneale “Enzo Siciliano” Onlus; Medici-Docenti, Specializzandi di nefrologia e studenti del Corso di Laurea Magistrale della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza, Università di Roma. Specialisti Ruolo Medico Sanitario e Personale di Assistenza Sanitaria del Corpo Militare- A.C.I.S.M.O.M.”(Sovrano Ordine Militare di Malta) Personale Medico-Infermieristico del Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Roma. Associazione Sportiva Grifone Gialloverde (Squadra Serie B Femminile ed Esordienti 2005), Associazione Sportiva Res Roma Calcio Femminile (Serie A), Grifo Perugia (Squadra Femminile Serie B), ASD Picchi San Giacomo (Squadra Femminile Serie C), Norcia 480 (Esordienti 2005), USD Superga 48 (Esordienti 2005), Ducato Calcio (Esordienti 2005). Per la partita del pomeriggio in campo Diversi Testimonial (Calciatori, Attori, Personaggi dello Spettacolo) per la Rappresentativa Artisti e la Squadra Amici per il Rene. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: A.N.Di.P. (sig.ra M.T. Salvatori):[email protected] / tel. 3382966192 GRIFONE GIALLOVERDE (V. Cristofalo, Resp. Comunicazione): [email protected]/3342635476
ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA: Un grande momento di sport e spettacolo, oltre che un evento di rilevanza medico-‐sociale organizzato dall’Associazione Nazionale Dialisi Peritoneale “Enzo Siciliano” ONLUS ed ASD Grifone Gialloverde. In Campo per il Rene, giunto alla sua seconda edizione (la prima fu ospitata dal Centro Logistico di Villa Spada della Guardia di Finanza, a Roma) nasce dalla volontà di organizzare un evento sportivo che possa dar voce e risalto alla progettualità dell’Associazione ed allo stesso tempo al grosso impegno sociale -‐ educativo che attraverso lo sport la Guardia di Finanza intende perseguire attraverso le scuole calcio del Grifone GialloVerde. Si tratta infatti di realizzare un rilevante evento sportivo che viene legato alla prevenzione delle malattie nefrologiche e alla divulgazione della dialisi peritoneale. Grazie all’evento “In Campo per il Rene” sarà possibile raccogliere fondi da destinare alle progettualità dell’A.N.Di.P. come il primo corso pilota per la formazione dei volontari per la Dialisi Peritoneale Assistita” (Care Giver / Helper) che si terrà a Roma il 5 e 6 luglio 2018 e per divulgare la cultura della prevenzione in tema di malattie renali, che come detto sono a lungo silenti ma che hanno un grosso impatto cardiovascolare ed anche economico.
PREVENZIONE ED INFORMAZIONE: Nella mattinata ( dalle ore 09,00 alle ore 13,00) a cura del “Corpo Militare-‐ Sanitario Ausiliario dell’E.I. – A.C.I.S.M.O.M.” (Sovrano Ordine Militare di Malta) verrà allestito un PMA (posto medico attrezzato) nella piazza San Benedetto a Norcia; mentre un Camper attrezzato stazionerà nei pressi dello Stadio Comunale Citronella. Volontari ANDiP, medici-‐docenti, specializzandi di nefrologia e studenti del Corso di Laurea Magistrale della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza, Università di Roma; Specialisti ruolo medico sanitario e Personale di assistenza sanitaria del Corpo Militare-‐ACISMOM; Personale medico-‐infermieristico del Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Roma opereranno per effettuare screening nefrologici e fornire materiale informativo. Verrà raccolta l’anamnesi dei pazienti, si misurerà la pressione arteriosa, e verrà effettuato l’esame delle, urine attraverso degli stick urinari. (Portare un campione delle urine del mattino). In base ai risultati ottenuti verrà suggerito al paziente come e se proseguire il suo iter diagnostico, oltre a consigliare un corretto stile di vita, basato su alimentazione sana ed attività fisica regolare. Lo screening è volto altresì a sensibilizzare e far conoscere l’importanza della funzione renale nell’omeostasi del corpo umano e come un semplice esame delle urine possa essere fondamentale nello svelare precocemente patologie silenti.
L’EVENTO SPORTIVO: Avrà luogo in contemporanea in un’unica giornata (mattina-‐sera) presso la città di Norcia Domenica 27 maggio 2018.) e consisterà: A) in un torneo quadrangolare di calcio maschile categoria 2005 (inizio ore 11.00) che si disputerà presso l’impianto sportivo Allegrini in Viale Stazione; B) In un torneo di calcio femminile (inizio ore 11.00) che si disputerà presso l’impianto sportivo Bianconi in Viale Montedolo; C) Una partita di solidarietà a chiusura dell’evento nel pomeriggio (inizio ore 18.00) con la Rappresentativa Artisti contro la squadra Amici per il rene presso lo stadio Citronella situato in Via dell’Ospedale sempre a Norcia. A partire dalle ore 16.30 verrà effettuata la conferenza stampa sul tema della prevenzione delle malattie nefrologiche, e terminerà con le premiazioni per le partite della mattina alla presenza di ospiti ed autorità istituzionali.