30 Agosto 2023

Il regno di FriedKing: presidente, pilota e uomo mercato

Dan è questo, il presidente che ha riportato a Trigoria un trofeo dopo 14 anni di digiuno, che ha convinto Mourinho ad accettare il suo progetto. È il presidente che i giocatori non li aspetta, ma va in prima persona a chiudere la trattativa e li guida verso casa

Getty Images

Dan Friedkin Ciampino

ROMA DAN FRIEDKIN – L’immagine di Dan Friedkin sorridente al posto di comando dell’aereo che ha portato Lukaku a Ciampino è già un cult, un’istantanea da film. Un colpo da maestro che aggiunge ancor piú magia ad un acquisto, quello del belga, che in pochi avrebbero immaginato fino a una manciata di giorni fa. Dan è questo, il presidente che ha riportato a Trigoria un trofeo dopo 14 anni di digiuno, che ha convinto Mourinho ad accettare il suo progetto. È il presidente che i giocatori non li aspetta, ma va in prima persona a chiudere la trattativa e li guida verso casa.

Mou, il colpo al sorpresa di Pinto e Friedkin

Gran parte del merito dei colpi di mercato della storia recente romanista, va detto, è da attribuire a Tiago Pinto, che al netto del suo grande lavoro ha potuto contare su una proprietà silenziosa ma allo stesso tempo presente e, soprattutto, concreta. Il primo ‘botto’ è stato quello dello Special One, annunciato come un fulmine a ciel sereno nell’estate del 2021, senza che nessuno lo avesse previsto. Un colpo di teatro che sorpreso anche i piú sognatori tra i romanisti. Risultato: Conference League immediata e festa che al popolo giallorosso mancava da troppo tempo.

L’ arrivo di Dybala e la fusione tra maglia e città

Un anno piú tardi, poche settimane dopo il trionfo di Tirana, è stato il momento di Paulo Dybala, considerato quasi uno scarto alla Juve, tornato a sentirsi Re nella Capitale. La presentazione faraonica al Colosseo quadrato dell’Eur, con una folla festante tinta di giallo e rosso, ha rappresentato un ulteriore segnale della fusione tra la maglia e la storia della città. Un legame che i Friedkin hanno compreso ed incentivato fin da quando sono atterrati per la prima volta a Roma. L’argentino è arrivato con il pieno sostegno della società, si è caricato sulle spalle la squadra e, nonostante i tanti problemi fisici, l’ha portata ad un Taylor di distanza dalla vittoria dell’Europa League.

Valerio Bottini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. Americo Petricca ha detto:

    Complimenti per la sintesi così efficace!

  2. Newthor ha detto:

    ” portata ad un Taylor di distanza dalla vittoria dell’Europa League ” è una frase di fantastica efficacia.
    👏

  3. Bizietto ha detto:

    Articolo per i ragazzini con i calzini a spugna bianchi e le tute spugna saliti sulle macchine a Ciampino. Mancano i buffi accumulati e le scelte societari pire da Circo Americano. Volete far passare le uscite mosere della Coppa Italia e i 7 posti in campionato come “Big” cosa???? Ma per carità, anzichè pagare un pilota d aereo risparmiano anche au quello. Venditori di fumo….

  4. daco ha detto:

    se vede che ne capisci! un biglietto in prma classe da li costera un migliaio di euro si e no … il pieno di quel aereo che guidava ne costera 200 – 300 mila

  5. Merak ha detto:

    Qualche errore ci sta, ma vedo impegno nonostante i paletti impostici dall’UEFA e l’ostruzionismo al livello locale per lo stadio, vedo crescita del branda livello
    internazionale, ho Mourinho e vedo la crescita del livello dei calciatori in squadra, vedo crescita del settore giovanile sia maschile che femminile. Ho vinto una trofeo europeo e mi hanno rubato il secondo….io credo che i Friedkin stiano facendo un buon lavoro e abbiano tirato fuori tanti soldi perché credono giustamente nel loro business che magari diventerà anche passione. Quello che proprio non capisco sono i tanti (purtroppo) pupazzi che blaterano sempre in negativo, ma siate più sereni e TIFATE LA ROMA, daje💪💪😉

    • Jerry ha detto:

      Se tu tifi sei bravo,se io critico sono un pupazzo.Non baratto il mio cervello con il tuo.

    • Merak ha detto:

      Se tu fai critiche obiettive e costruttive ci può stare, ma se fai critiche becere e senza senso pratico o mirate a certi personaggi di cui parliamoci chiaramente, tu non sai un cazzo, allora sei un grandissimo pupazzo. Non so che lavoro tu faccia o quante Roma hai visto nella tua vita, ma hai idea delle mostruose dinamiche societarie a questi livelli? Hai idea dei blocchi, delle pressioni e delle vecchie malagestio da gestire a livello Nazionale e internazionale? Sei a conoscenza che i Friedkin ad oggi hanno tirato fuori quasi un miliardo di euro e ancora ne avranno per ricostruire un business sano e produttivo per loro ed alimentare una passione unica per noi? Io infine uno come Dybala non lo vedo dai tempi di Falcao e uno come Lukaku dai tempi di Batistuta…tieniti stretto il tuo cervello ma se devi criticare fallo scaldare bene e soprattutto tifa la Roma che ne ha bisogno, altrimenti ci sono gli sbiaditi. In grande amicizia💪😉

  6. lucio ha detto:

    Sì ma arriva il momento che devi vincere.Il mio regno per un aereoplano.Altrimenti la corona è persa.