14 Dicembre 2021

Il calcio è sempre più in mano agli americani: negli ultimi due anni acquistati ben 29 club

Foto Tedeschi

USA CALCIO PRESIDENTI – Il rapporto UEFA ha rivelato un record di acquisizioni di club calcistici tra il gennaio 2020 e l’aprile 2021 con ben 52 club che hanno cambiato proprietario. Come riporta il sito de “Il Fatto Quotidiano”, in piena pandemia da Covid-19, le cessioni sono esplose. La parte del leone l’hanno fatta gli americani: ben 29 le società passate a nuovi proprietari a stelle e strisce. La seconda nazione per acquisizioni è la Russia con 4, a seguire Emirati Arabi Uniti e Cina con 3. Gli statunitensi hanno comprato in Belgio, Inghilterra, Italia, Danimarca e Francia. Il calcio ha sempre vissuto di cicli ed ora è fonte d’investimento globale, all’inizio sono arrivati i russi, come Roman Abramovic con il Chelsea, dopo i petroldollari con le acquisizione mirate. Ci ha provato anche la Cina che però ha fallito l’operazione e ora ha solamente 10 club in Europa che non se la passano troppo bene come ad esempio l’Inter. Ora è il momento degli USA. I primi a credere nel calcio sono stati i Glazer che nel 2005 hanno acquisito il Manchester United con l’obiettivo di realizzare profitto. I ‘Red Devils’ ora hanno un valore di 4 miliardi di euro, circa 5 volte in più rispetto a 16 anni fa. Gli investimenti vengono fatti però anche su società più piccole con la speranza del player trading: si punta a una rosa con calciatori di età bassa da crescere e poi valorizzare sulla base di dati e numeri. In Italia l’impronta a stelle e strisce è notevole: Genoa, Fiorentina, Milan, Roma e Venezia.

Leggi anche:
Mourinho vicino al ragazzo della Sud: “Quando starà meglio gli invierò la mia giacca per coprirsi dal freddo in curva”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. Giorgio ha detto:

    In America il calcio è uno sport minore ma loro comprano squadre in tutto il mondo è quantomeno strana questa cosa

  2. alberto ha detto:

    e chissà perchè? – per rimetterci soldi? – o per fare business come ho sempre scritto!
    Inoltre di queste 29 squadre che io sappia nessuna ha vinto mai un titolo, noi a roma lo sappiamo bene credo…
    NAMO BENE…

  3. Dwalter ha detto:

    Trovate qualche imprenditore italiano che compra una squadra di calcio in Italia guarda che fine fanno tipo il viperetta, daje su cerchiamo di essere seri questi so arrivati con una societa’ piena di debiti che ripianeranno in due anni questo e’ il 2 anno, poi verranno i giocatori…. hanno preso Mourinho con la speranza che si arrivi alla champion rigestire il parco giocatori che in 10 e piu’ anni e stato gestito a c…di cane sia dai direttori sportivi monchi in primis sia da tanti allenatori meteore ma ne vogliamo parlare ora che vogliamo arrivare 4 in campionato vincere un coppa italia o la conference ecc ecc con la panchina di ragazzini su in piu mancano 2 o 3 titolari di spessore