Highlights di Sampdoria-Roma 2-0: ancora una sconfitta per i giallorossi, gol di Silva e Jankto
Foto Tedeschi

La Roma perde al Ferraris contro la Sampdoria di Claudio Ranieri e rimane a quota 55 in classifica in settima posizione. Una partita da dimenticare per gli uomini di Fonseca che subiscono la seconda sconfitta consecutiva in campionato e non vincono da quattro sfide. In vantaggio al minuto 45 la formazione di casa con Silva, il raddoppio e opera di Jankto al minuto 65. I giallorossi hanno anche sbagliato un rigore con Edin Dzeko al minuto 71 che poteva provare a riaprire il match. Sicuramente non il modo migliore per approcciare al ritorno della semifinale di Europa League contro il Manchester United di giovedì prossimo all’Olimpico.
Una Roma con le due punte: Dzeko insieme a Mayoral, torna Santon sulla fascia destra
La Roma scende in campo con una formazione inedita scelta da Paulo Fonseca. I giallorossi si schierano con il 3-4-1-2 con Fuzato in porta, Mancini-Smalling-Kumbulla sulla linea difensiva e Bruno Peres insieme a Santon sulle fasce. Ritorna a centrocampo Bryan Cristante insieme a Villar, Mkhitaryan a supporto delle due punte Dzeko e Mayoral. Per la Sampdoria di Ranieri il canonico 4-4-1-1 con Candreva e Quagliarella che partono dalla panchina. Per i blucerchiati Audero in porta, Bereszynski e Augello come esterni bassi con Tonelli e Colley nel centro della difesa. A centrocampo spazio a Thorsby e Silva in mezzo con Damsgaard a destra e Jankto sulla sinistra; Verre a supporto dell’unica punta Gabbiadini.
Leggi anche:
Esordio stagionale per Fuzato
Partenza forte per la Roma, doppia occasione per Mayoral
Molto bene la Roma in avvio di partita con Mayoral che ha sfruttato un errore della difesa blucerchiata, smarcato Colley ma il suo tiro è stato poi deviato da Tonelli dopo soli due minuti. La squadra di Fonseca se pur con uno schema inedito ha provato subito a far male ai genovesi di Ranieri. Si ripete lo spagnolo dopo 13 minuti ma il suo tiro viene deviato ancora da Tonelli anche se questa volta di testa che mette in angolo.
Squadre che provano a giocare ma sono tanti gli errori individuali
Tanti errori nei passaggi per tutte e due le squadre che non riescono a proporre un gioco collettivo nella prima mezz’ora di gioco. La Roma tiene più palla rispetto alla squadra di Ranieri anche se non riesce ad essere molto pericolosa se non per errori dei difensori blucerchiati. Il fraseggio degli uomini di Fonseca però risulta spesso confusonario.
Cartellino giallo per Cristante
Il primo cartellino del match arriva per Bryan Cristante dopo 33 minuti. Il numero 4 giallorosso è intervenuto in ritardo su Colley dopo aver sbagliato lui un passaggio per Edin Dzeko. Il centrocampista giallorosso non era diffidato, sicuramente non ha effettuato un’entrata cattiva ma l’arbitro Sacchi ha punito la pericolosità.
Doppia occasione per la Sampdoria in due minuti
Si fa vedere la squadra di Ranieri con un tiro di Valerio Verre che termina di poco al lato, dopo due minuti ottima parata di Fuzato su Thorsby. I blucerchiati si fanno vedere più sulla fascia sinistra con Augello che riesce spesso a superare Santon e mettere la palla nel cuore dell’area di rigore. Il numero 18 della Roma è calato con il passare dei minuti nel primo tempo.
Ci prova Dzeko ma la sua palla termina a lato
Prova ad uscire dal torpore la squadra di Fonseca al minuto 42 con Edin Dzeko ma il suo tiro è terminato al lato. Ottima azione per i giallorossi che quando riescono a conquistare alta la palla riesce ad essere più pericolosa. Il numero 9 ha saltato poi Audero ma si è trovato troppo esterno per poter trovare la porta doriana e il suo pallone si è fermato sul fondo.
Vantaggio della Sampdoria con Adrien Silva
Passa in vantaggio la formazione di Claudio Ranieri che sfrutta una doppia scivolata di Kumbulla e passa in vantaggio con Adrien Silva. Il centrocampista riesce a trafiggere Fuzato sfruttando l’assist di Thorsby dalla destra, quasi un rigore in movimento per il blucerchiato che riesce a superare il portiere brasiliano giallorosso e chiudere il primo tempo con la squadra di casa in vantaggio.
Leggi anche:
Sono 100 i gol subiti dalla Roma con Fonseca in panchina
Inizio del secondo tempo senza cambi da entrambe le parti
I secondi 45 minuti ripartono senza alcun cambiamento di formazione da parte di Ranieri e Fonseca. I blucerchiati tornano quindi in campo con il 4-4-1-1 mentre i giallorossi rimangono con le due punte e Mkhitaryan a fungere da trequartista.
Annullato il pareggio a Edin Dzeko per fuorigioco
Aveva trovato la via del gol Edin Dzeko su azione di contropiede dopo 12 minuti del secondo tempo ma il tutto è stato fermato dal guardalinee per una posizione di offside proprio del numero 9. Il bosniaco si era ritrovato a tu per tu con Audero e lo aveva trafitto con un piatto preciso rasoterra anche se poi il tutto è reso inutile per il suo posizionamento al momento del passaggio.
Fuori Kumbulla dentro Ibanez per Fonseca, ancora problemi per i giocatori della Roma
Il primo cambio del match arriva al 19esimo del secondo tempo con la Roma che ridisegna la difesa con l’inserimento di Ibanez al posto di Kumbulla. Un problema fisico per l’albanese che ha lasciato il campo per l’ingresso di Ibanez. Ancora un problema fisico per un giocatore giallorosso.
Leggi anche:
Kumbulla ko, al suo posto Ibanez
Raddoppia la Sampdoria, in gol Jankto
La squadra di Ranieri trova il 2-0 grazie al gol di Jakubt Jankto. Per il centrocampista tutto facile, azione in velocità per la squadra di casa con il numero 14 che si infila bene superando Santon e trafiggendo poi Fuzato per un gol facile. Ancora in difficoltà la difesa giallorossa che si fa colpire d’infilata.
Terzo gol annullato per fuorigioco alla Roma, questa volta per Mayoral
Ancora la bandierina dell’assistente di Sacchi ha stoppato l’esultanza per i giallorossi. Questa volta in gol era andato Borja Mayoral ma il tutto è stato annullato per una posizione di off side sempre di Edin Dzeko che era stato bravo poi a servire il suo compagno di reparto che aveva trovato la via del gol superando Audero. Posizione millimetrica di fuorigioco per il bosniaco ma tanto è bastato.
Rigore per la Roma per fallo di mano di Augello, Audero ipnotizza Dzeko
La Roma poteva accorciare le distanze al minuto 25 della ripresa ma il rigore di Edin Dzeko è stato parato da Audero che ha deviato il tiro del bosniaco. Il calciatore bosniaco ha tirato di piatto sulla sinistra del portiere doriano senza riuscire però a indirizzare bene il pallone all’angolino permettendo all’estremo difensore doriano di trovare la palla e ribattere il tiro dell’attaccante giallorosso.