Verona, la ‘classificata’ last minute: tanti palloni recuperati, ma i finali di gara…
Getty Images

VERONA ROMA AVVERSARIA – Prima trasferta della nuova stagione per la Roma. I giallorossi sono attesi sabato alle 20.45 al Bentegodi di Verona con il compito di migliorare quanto fatto alla prima giornata in termini di risultato. I gialloblù, invece, arrivano con in tasca una vittoria contro l’Empoli 1-0, conosciamo meglio la squadra di Marco Baroni.
SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM
Verona, prima trasferta giallorossa: vecchi e nuovi volti
La Roma è attesa sabato nella città di Romeo e Giulietta, alle 20.45. Gli scaligeri sono reduci da una stagione non semplice, in cui hanno visto lo spauracchio della retrocessione, allontanato poi grazie allo spareggio salvezza vinto 3-1 contro lo Spezia.
Per ora, la rosa di Baroni ha accolto Folorunsho, Mboula, Duda, riscattato Braaf dal Borussia Dortmund e Saponara dalla Fiorentina, e poi Bonazzoli in prestito. La spesa totale, secondo le stime Transfermarkt, ammonta a circa 7mln di euro.
Proprio Bonazzoli ha sottolineato come voglia farsi trovare subito pronto per la gara contro la squadra di Mourinho. Nella prima di campionato lui e i suoi compagni hanno registrato 1 gol, 8 occasioni da rete su 10 tiri in porta, 66 palloni recuperati e 4 persi. Insomma, numeri convincenti per una gara.
Punti di forza e debolezze del Verona
L’anno scorso non è stato semplice per i gialloblù, che hanno navigato a lungo nelle zone basse della classifica, collezionando 7 vittorie, 21 ko e 31 gol segnati. Alla fine gli scaligeri hanno guadagnato la salvezza anche grazie a uomini chiave come Ngonge, 5 gol in 15 presenze l’anno scorso, 2 dei quali proprio nel fondamentale spareggio contro i liguri. Il classe 2000 resta quindi uno dei pericolo principali. Il Verona è più abile della Roma nel recupero palla, 2522 l’anno scorso contro i 2197 capitolini. La fragilità più grande del club scaligero è nelle retrovie, visti i 59 gol subìti l’anno scorso. Soprattutto nelle parti finali dei due tempi di gara: 14 reti incassate dal 30′ al 45′ e 16 dal 74′ al 90′.
I precedenti con la Roma
Negli ultimi 5 incroci tra Verona e Roma, 2 si sono giocate nella città veneta, e il bilancio è un pareggio: vittoria giallorossa 3-1 il 31 ottobre dell’anno scorso, e trionfo gialloblù nel 2021 per 3-2.
La rosa del Verona
Portieri
- 1 Montipò
- 16 Chiesa
- 22 Berardi
- 34 Perilli
Difensori
- 2 Amione (ARG)
- 3 Doig (SCO)
- 4 Gunter (GER)
- 5 Faraoni
- 6 Hien (SVE)
- 23 Magnani
- 27 Dawidowicz (POL)
- 32 Cabal (COL)
- 42 Coppola
Centrocampisti
- 10 Hrustic (AUSTRALIA)
- 8 Lazovic (SER)
- 14 Joselito (SPA)
- 18 Hongla (CAM)
- 19 Ruegg (SVI)
- 20 Saponara
- 24 Terracciano
- 28 Patanè
- 33 Duda (SLO)
- 90 Folorunsho
Attaccanti
- 7 Braaf (OLA)
- 9 Henry (FRA)
- 11 Djuric (BOS)
- 17 Kallon (S.Leone)
- 21 Diao (SPA)
- 26 Ngonge (BEL)
- 77 Mboula (SPA)
- 80 Cissè
- 97 Cazzadori
- 99 Bonazzoli
La formazione tipo
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Faraoni, Dawidowicz, Magnani, Doig; Hongla, Duda; Mboula, Ngonge, Saponara; Djuric.
All. Baroni
M.Teresa Tonazzi