Gualtieri consegna la Lupa Capitolina alla Roma Femminile: “É un abbraccio di tutta la città”
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha voluto omaggiare le ragazze di Spugna vincitrici dello Scudetto consegnando la Lupa Capitolina: presenti anche l'assessore allo Sport Onorato, la direttrice sportiva Bavagnoli, la Ceo Lina Souloukou e non solo
Getty Images

GUALTIERI ROMA FEMMINILE – Sono giornate da ricordare per la Roma Femminile. Dopo aver vinto lo Scudetto, il primo nella sua storia, con tanto di premiazione al Tre Fontane, la squadra giallorossa si prepara a ricevere anche l’abbraccio dell’Olimpico che arriverà durante l’intervallo di Roma-Salernitana, match in programma oggi alle 18:30 e valido per la 36° giornata di campionato.
Intanto, come riporta l’AGI, il sindaco della città, Roberto Gualtieri, ha ricevuto le ragazze in piazza del Campidoglio dove ha celebrato il successo del club insieme all’assessore allo Sport e ai grandi eventi, Alessandro Onorato consegnando la Lupa Capitolina alla Ceo Lina Souloukou. Presente oltre alla squadra, la direttrice sportiva Betty Bavagnoli e la capitana Elisa Bartoli e tutto lo staff tecnico.
LEGGI ANCHE
Scudetto Roma Femminile: le parole di Gualtieri, Onorato, Souloukou e Bartoli
“Ci avete fatto sognare e vi vogliamo ringraziare. Avete dimostrato con la vostra forza di essere una squadra unita. Sentirsi. Squadra è la risorsa principale, lo è per la nostra città e per il vostro sport così impegnativo. Questo omaggio doveroso e sentito è un abbraccio di tutta la città. Il calcio è uno sport
amatissimo ma penso che questo entusiasmo che sta circondando il calcio femminile ci dice tanto sulle pari opportunità”- ha dichiarato il sindaco Gualtieri, che poi ha aggiunto – Roma, diventando capitale del calcio femminile, può diventare sempre più una capitale dello sport. Abbiamo avuto gli Internazionali di tennis che sono stati un grande successo e tra pochi giorni la chiusura del Giro d’Italia”.
A prendere la parola è stato anche l’assessore allo Sport, Onorato. “Siamo contenti che questa città possa fare da capofila in una sana rivoluzione culturale di vera parità. Tra il 2016 e il 2019 l’interesse passa dal 14 al 30 per cento. Il 58 per cento di chi segue il calcio maschile segue anche la squadra femminile e tra qualche giorno al Tre Fontane inizieranno i lavori che potranno fine a una situazione ereditata.”
LEGGI ANCHE
Qualche battuta anche da parte della Ceo Lina Souloukou: “”Siamo davvero orgogliosi delle nostre ragazze quello che hanno fatto in questa stagione è davvero grande. Voglio ringraziare le ragazze, mister Spugna, Betty Bavagnoli e lo staff. Oggi festeggiamo la crescita del calcio femminile, e per questo sono grata al sindaco Gualtieri per averci consentito di festeggiare lo scudetto in una delle piazze più iconiche di Roma.”
L’ultimo intervento è stato affidato alla capitana Elisa Bartoli che ha ricordato l’importanza anche simbolica dello scudetto: “Essere qui in questo posto unico è un privilegio e un onore. Siamo riuscite a portare questo trofeo importante a Roma e sia uno stimolo per tante ragazze che sognano, per chi non riesce ad andare avanti, che sia un motivo per sorridere e una speranza per tutta Roma, per le persone che stanno soffrendo. E’ un lavoro frutto di tante persone che non si vedono e sia un inizio di tanti successi.”