8 Marzo 2023

“Grazie Roma” compie 40 anni, il club: “Rappresenta la sublimazione di un sentimento”

"Grazie Roma" è la canzone che unisce tutti i romanisti, in ogni parte del mondo. Il club tramite il sito ufficiale ha voluto ricordare l'importanza dell'inno giallorosso

Foto Tedeschi

GRAZIE ROMA VENDITTI – “Grazie Roma” è la canzone che unisce tutti i romanisti, in ogni parte del mondo, “anche se siamo lontani”, come dice il testo stesso. Oggi compie 40 anni e la Roma ha voluto ricordare quanto siano importanti per i giallorossi le parole scritte da Antonello Venditti.

“Fu registrata l’8 marzo di 40 anni fa, proprio nel giorno del suo compleanno, e ancora oggi rappresenta la sublimazione di un sentimento che definire d’amore sarebbe forse riduttivo. Perché la Roma è un collante, è quella forza della natura che ci fa sentire uniti. Anche se non ci conosciamo. Anche se siamo lontani. La Roma è quel ponte tra New York e Mosca.” si legge nel sito ufficiale del club.

Nel libro “L’importante è che tu sia infelice” (Mondadori, 2009), il cantante romano e romanista, svela le ragioni che lo spinsero alla scrittura del pezzo: ringraziare la Roma per qualcosa che era nell’aria, ma che ancora doveva verificarsi (lo scudetto).

La prima volta che Antonello la cantò fu l’8 marzo 1983: per registrarla, e affinché il mondo potesse capire “cos’è quella stella grande grande in fondo al cielo che brilla dentro di te e grida forte forte dal tuo cuore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *