29 Agosto 2023

Giudice Sportivo, ammenda per la Roma e non solo

Getty Images

GIUDICE SPORTIVO ROMA – La Lega Serie A ha diramato le decisioni del Giudice Sportivo relative alla 2a giornata di campionato, in cui la Roma ha perso 2-1 in casa del Verona. A quanto si legge sul comunicato, 3mila euro di ammenda per il club di Trigoria per lancio di petardi dagli spalti sul campo di gioco. Prima sanzione per Lorenzo Pellegrini, per il quale è scattata anche un’ammenda di 1.500 euro. Ne dovrà pagare una da 2.500 anche Paulo Dybala, sanzionato per aver “simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti

  1. leo ha detto:

    arbitro ridicolo che fa danni anche a posteriori. non capisco dove cavolo li prendano questi fischietti, mediocri, perniciosi e incapaci. UN fischiare falli sbagliati per tutta la partita. cartellini distribuiti a pene di levriere e mai azzeccati. ma dove cavolo volete andare con questa classe arbitrale ridicola ?

  2. Massimo Testaccio ha detto:

    Visto che il contatto c’è stato non vedo perché Paulo debba pagare la multa, non era da rigore ma neanche simulazione
    Se ci fosse equità, per ogni decisione arbitrale “errata” (per non dire altro ) andrebbe analizzata ogni partita e far pagare 1000 € per ogni decisione sbagliata
    Non dimentichiamoci l’entrata killer di palomino su dybala sanzionata con il rosso al secondo di Mou

    • Geppo ha detto:

      Sanzionata con il giallo, vorrai dire (da cui la sollevazione popolare), una roba da espulsione diretta e 3 giornate di squalifica. Cmq no, non dimentico!
      Daje Roma

  3. GIOVANNI ha detto:

    So bene che mi prenderò tanti insulti ma mi auguro che quest’anno il rapporto arbitri/calciatori /panchina sia completamente diverso. Innanzi tutto metterei una bella multa ai calciatori che si prendono un cartellino per protesta , così anche agli occupanti della panchina, inoltre per salvaguardare l’allenatore e non farlo squalificare individuerei un dirigente responsabile per lamentarsi degli arbitri.
    L’approccio dell’anno scorso non è servito a nulla , risultando ingestibili e solo a prendere squalifiche su squalifiche, la presenza in panchina del nostro allenatore è fondamentale, difatti secondo me se fosse stato presente con la Salernitana e con il Verona non avremmo pareggiato e perso.
    Io la penso così.