30 Maggio 2023

Gestione Dybala, c’è la ‘formula Qatar’: ecco in cosa consiste

In vista della finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ritrova Paulo Dybala: si pianifica la gestione dell'argentino

Getty Images

Dybala biografia

DYBALA ROMA GESTIONE – L’incertezza regnava fino alla giornata di ieri, poi è arrivata la notizia che tutti attendevano. Paulo Dybala ha recuperato dal dolore alla caviglia e farà parte della spedizione di Budapest. Domani la Roma si troverà faccia a faccia contro il Siviglia, ma difficilmente l’argentino, salvo clamorosi colpi di scena, partirà dal primo minuto. A distanza di quattro mesi dal trionfo con l’Argentina nella finale dei Mondiali in Qatar, la Joya vuole bissare il successo con un altro trionfo, questa volta europeo.

Dybala come al Mondiale in Qatar. quel poco che fa la storia

Possono bastare pochi secondi per scrivere la storia. E così Paulo Dybala, dopo il rigore mondiale calciato in Qatar, immagina un’altra finale dai tempi contingentati e dai modi esaltanti, scrive il Corriere dello Sport. Come riporta il quotidiano, anche contro il Feyenoord, nei quarti, ha cominciato dalla panchina per poi diventare risolutivo con la magia ideata poco prima del disastro. I campioni sono quelli che semplificano l’imponderabile.

Ma prima di ragionare sui minuti di Dybala, alla ricerca del primo titolo europeo della carriera dopo la finale di Champions persa con la Juventus, Mourinho deve scegliere gli undici titolari. Ci penserà anche oggi atterrando a Budapest, dove ieri il giorno di riposo per la Pentecoste silenziava la città. Lo Special One ha risolto un dubbio recuperando Leonardo Spinazzola, che un paio di giorni fa sembrava ancora sofferente.

Restano quindi un paio di ballottaggi: il terzo centrale difensivo da affiancare a Smalling. La logica, visto il momento buio di Ibañez, farebbe pensare a Diego Llorente. E se Mourinho tornerà al 3-5-2, con Cristante e Pellegrini mezzali e Matic totem davanti alla difesa, El Shaarawy potrebbe strappare la conferma di fi anco ad Abraham in attacco.

Ma l’interrogativo persiste perché il Faraone contro la Fiorentina ha chiesto il cambio durante l’intervallo per un dolorino alla coscia. Niente di grave, apparentemente Ma in una finale occorre considerare tutto senza bruciare le sostituzioni. Per questo anche Wijnaldum, calciatore esperto ancorché in ritardo di condizione, e Bove, il ragazzo della semifinale, sperano a loro volte di essere chiamati.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *