20 Gennaio 2020

Genoa-Roma 1-3: i giallorossi espugnano Marassi. Decisivi Under, Dzeko e un ottimo Spinazzola

Foto Getty

romanews-roma-squadra-genoaroma

GENOA ROMA LA CRONACA – La Roma espugna Marassi e torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive in Serie A. Finisce 1-3 a Genova una partita comunque sofferta, nella quale ha giocato un ruolo decisivo anche Pau Lopez, con un paio di parate decisive quando il risultato era ancora in bilico. Gli uomini di Fonseca però giocano meglio nel complesso e passano in vantaggio subito con il secondo gol di Under in campionato, nato da un suo tiro-cross sul quale nessuno tocca. La Roma riesce a controllare il vantaggio e al 44′ raddoppia grazie a una delle tante discese di Spinazzola, oggi tra i migliori in campo, che si conclude con un cross velenoso letto male da Biraschi che mette nella propria porta. Sembra quasi un match-point ma giusto qualche istante dopo Pandev approfitta di una disattenzione della difesa giallorossa su un lancio lungo e proprio allo scadere della prima frazione riapre il match. Il Genoa rientra in campo galvanizzata e per 15′ schiaccia la Roma alla ricerca del pareggio. Ci vuole un errore di Perin in impostazione al 75′ per chiudere il match. Pellegrini ringrazia, serve Dzeko e il bosniaco infila in rete per il suo ottavo gol in campionato. Gli ultimi minuti trascorrono con i giallorossi in controllo anche se c’è tempo per un ultima grandissima parata di Pau Lopez. Una vittoria che, in attesa di Atalanta-Spal, proietta la Roma al quarto posto in solitaria a 38 punti. Ora piccolo break e poi subito testa alla Juventus. Mercoledì, all’Allianz Stadium, ci si gioca le semifinali di Coppa Italia.

Cronaca testuale a cura di
Pietro Mecozzi

Dove vederla

Genoa-Roma viene trasmessa in diretta televisiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport 251. Per vedere Genoa-Roma in streaming potrete collegarvi a Sky Go, se siete in possesso di un abbonamento Sky, oppure, in alternativa, acquistare un ticket su NOW TV.

Genoa-Roma, le formazioni ufficiali

GENOA (3-5-2): 1 Perin; 14 Biraschi, 17 Romero, 5 Goldaniga; 18 Ghiglione, 27 Sturaro, 20 Schone, 29 Cassata (70′ Favilli), 3 Barreca; 19 Pandev, 9 Sanabria (86′ Agudelo).
A disp.: 97 Radu, 22 Marchetti, 33 Pajac, 32 Ankersen, 15 Jagiello, 85 Behrami, 21 Radovanovic, 28 Agudelo, 23 Destro, 30 Favilli, 99 Pinamonti.
All.: Davide Nicola.

INDISPONIBILI: Kouamé, Lerager, Zapata.
SQUALIFICATI: Criscito.
DIFFIDATI: Ghiglione, Pandev, Cassata.

ROMA (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 18 Santon (84′ Cetin), 23 Mancini, 6 Smalling, 37 Spinazzola; 42 Diawara, 21 Veretout (73′ Cristante); 17 Under (88′ Bruno Peres), 7 Pellegrini, 99 Kluivert; 9 Dzeko.
A disp.: 63 Fuzato, 45 Cardinali, 15 Cetin, 5 Jesus, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 19 Kalinic.
All.: Paulo Fonseca.

INDISPONIBILI: Zappacosta (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Pastore (edema osseo all’anca), Mkhitaryan (lesione muscolare al retto femorale), Zaniolo (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Antonucci (botta alla caviglia), Perotti, Mirante.
SQUALIFICAT: Florenzi, Kolarov.
DIFFIDATI: Pellegrini.

Arbitro: Maresca sez. Napoli
Assistenti: Longo – Valeriani
IV: Piccinini
VAR: Rocchi
AVAR: Cecconi

Ammoniti: 26′ Veretout (R), 38′ Romero (G), 61′ Cassata (G), 74′ Dzeko (R), 81 Pau Lopez (R)
Espulsi:
Marcatori: 5′ Under (R), 44′ aut. Biraschi (G), 45′ Pandev (G), 75′ Dzeko (R)

Note:

LA CRONACA

SECONDO TEMPO

90’+5 – Finisce qui! La Roma batte il Genoa al Ferraris per 3-1 e sale a 38 punti in classifica. Decidono i gol di Under e Dzeko. In mezzo l’autogol di Biraschi propiziato da un ottimo Spinazzola e il gol, inutile ai fini del risultato, di Pandev.

90’+5 – Ancora Pau Lopez, ennesima splendida parata dello spagnolo.

90’+2 – Radovanovic sostituisce Sturaro.

90′ – Saranno 5 i minuti di recupero.

88′ – Terzo ed ultimo cambio per Fonseca: Bruno Peres sostituisce Cengiz Under.

86′ – Cambia anche Nicola: dentro Agudelo per Sanabria.

84′ – Secondo cambio per la Roma, dentro Cetin al posto di Santon.

81′ – Ammonito Pau Lopez che perde tempo sul rinvio dal fondo.

75′ – GOOOOOOOOOOOOOOL della Roma! Torna al gol Edin Dzeko che approfitta di un errore nella gestione del possesso del Genoa. Perin rilancia male con le mani, Pellegrini raccoglie, guadagna qualche metro e poi serve Dzeko che si sposta il pallone sul destro e da pochi passi batte Perin. 1-3 preziosissimo per gli uomini di Fonseca.

74′ – Ammonito Dzeko che sbraccia troppo un avversario su un contrasto aereo.

73′ – Primo cambio per Fonseca: entra Cristante al posto di Veretout.

72′ – Grande diagonale di Diawara che concede solo angolo ai genovesi. Sugli sviluppi Barreca raccoglie dal limite e calcia fortissimo verso la porta, palla alta.

70′ – Primo cambio molto offensivo per Nicola: Favilli sostituisce l’acciaccato Cassata.

68′ – Cassata subisce un colpo e Romero mette fuori il pallone per permettere allo staff medico rossoblù di intervenire.

66′ – Genoa a un passo dal 2-2! Barreca fa secco Santon e crossa teso al centro. Per un soffio non arriva Sanabria da due passi, si salva la Roma!

63′ – Occasione Roma! Tiro potente di Veretout dai 20 metri. Perin respinge sui piedi di Dzeko che non riesce a ribadire in porta.

61′ – Ci prova Barreca col sinistro da fuori ma Pau Lopez è attento e blocca. Poi Cassata frana su Under e viene ammonito.

60′ – Il Genoa ora cerca di schiacciare la Roma. Rossoblù pericolosi e costantemente nei pressi dell’area giallorossa in questa fase del match.

57′ – Pau Lopez! Colpo di reni fantastico su colpo di testa di Cassata. Che parata del portiere spagnolo che salva il risultato per la seconda volta.

56′ – Santon chiude sulla destra un cross di Barreca. Angolo per il Genoa.

54′ – Pellegrini si occupa della battuta ma il suo cross è facile preda della difesa rossoblù. Sugli sviluppi raccoglie e calcia debolmente Santon da fuori area.

53′ – Spinazzola e Kluivert dialogano vicino al vertice sinistro dell’area genoana. Cambio di direzione dell’olandese che subisce fallo da Ghiglione. Punizione per i giallorossi

51′ – Ci prova di nuovo Sturaro che calcia potente con il destro da posizione molto defilata. Nessun problema per Pau Lopez, il pallone finisce sull’esterno della rete.

49′ – Sturaro ferma Dzeko in modo regolare secondo Maresca e si allarga sulla sinistra pronto a crossare: bravo Santon a chiuderlo e a far ripartire la Roma.

46′ – Riparte il match! Nessun cambio per le due squadre.

PRIMO TEMPO

45′ Gol del Genoa! Reazione immediata dei rossoblù con Pandev che sfrutta un lancio lungo e buca Pau Lopez in uscita. Male la difesa giallorossa che si fa sorprendere. 1-2 e duplice fischio di Maresca.

44′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL, raddoppia la Roma! Super Spinazzola che ispiratissimo sulla sinistra crossa col mancino e obbliga Biraschi all’autorete. Nulla da fare per Perin e 0-2 per i giallorossi di Fonseca!

43′ – Il Genoa di nuovo in avanti con un’ottima combinazione tra Schone e Sturaro. Il pallone arriva al limite da Sanabria che di controbalzo calcia e trova la risposta a mano aperta di Pau Lopez. Tutto fermo però: il paraguaiano aveva toccato con un braccio.

41′ – Santon sulla destra guadagna metri e serve Under, il turco rientra e appoggia a Pellegrini che di prima alza il pallone in area verso Dzeko. Il centravanti però viene contenuto da un’ottima diagonale di Romero.

39′ – Pellegrini calcia bene su punizione ma il pallone si abbassa solo all’ultimo e finisce alto di poco sulla traversa di Perin.

38′ – Ottimo break di Santon che poi guadagna un interessante punizione dal limite. Ammonito Romero nell’occasione.

36′ – Pellegrini da corner Dzeko che di testa manda il pallone a lato.

35′ – Prima grande occasione per il Genoa! Manovra orchestrata da Cassata che allarga per Pandev, il macedone al volo mette un pallone verso Sturaro ma Pau Lopez è decisivo e lo anticipa, poi Ghiglione spreca di testa da posizione ravvicinata. Pericolo sventato per la Roma.

32′ – Ancora Pellegrini a impostare l’azione offensiva. Il numero 7 attende Under che velocissimo si inserisce a sinistra e viene servito con un pallone filtrante. Cross basso del turco dal fondo che trova solo maglie rossoblù.

31′ – Pellegrini sulla destra rientra e serve centralmente Kluivert, l’olandese allarga per Under che rientra sul suo sinistro e calcia a giro: blocca sicuro Perin.

26′ – Ammonito Veretout che interrompe una ripartenza. Prima sanzione per i giallorossi.

25′ – Grande inizio di gara di Spinazzola, vivacissimo sull’out di sinistra. Il terzino punta e supera due avversari e finisce a terra. Ancora nessun fischi di Maresca.

23′ – Ancora Roma attivissima sulla sinistra: si ripete l’asse Spinazzola-Dzeko. Altro bel cross del numero 37 sul secondo palo a cercare il bosniaco che, contenuto da Romero, non arriva sul pallone.

21′ – Dzeko con caparbietà recupera un pallone a Romero sulla fascia destra d’attacco, poi offre a Under che con un tunnel fa secco un avversario. Il turco cade a terra ma Maresca lascia correre.

18′ – Dopo una lunga mischia successiva ad un corner per il Genoa, Pau Lopez riesce a bloccare e a interrompere il tentativo rossoblu.

15′ – Roma a un passo dal raddoppio! Gran palla di Spinazzola ancora a cercare Dzeko. Stavolta il bosniaco svetta su tutti e colpisce di testa da posizione molto ravvicinata: Perin blocca e salva il Genoa.

9′ – Grande discesa di Spinazzola che arriva sul fondo e mette al centro verso Dzeko. Il bosniaco non riesce a impattare e l’azione sfuma.

5′ – GOOOOOOOOOOOOL! Subito in vantaggio la Roma con Cengiz Under! Il turco dialoga con Pellegrini e crossa al centro proprio verso il numero 7! Nessuno tocca e pallone che finisce in rete. Secondo gol in campionato per Under, ancora contro il Genoa. 0-1 a Marassi

5′ – Pandev sfugge a Spinazzola sulla destra e crossa di esterno, Mancini attento chiude e Pau Lopez fa ripartire i suoi.

3′ – Prima conclusione di Under. Il turco converge da sinistra ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.

1′ – Inizia il match. Primo pallone giocato dalla Roma.

PRE PARTITA

Ore 17.30 – Squadre in campo per il riscaldamento pre-partita.

Ore 17.15 – I portieri giallorossi sono in campo al Ferraris per il riscaldamento.

Ore 17.00 – La Roma conferma, tramite i propri social, l’undici iniziale per Genoa-Roma. Nessuna sorpresa tra i giallorossi: tutto come anticipato da Fonseca.

Ore 16.45 – Ufficiale la formazione del Genoa: Ghiglione vince il ballottaggio su Ankersen. Pandev e Sanabria il tandem d’attacco scelto da Nicola.

Ore 16.30 – Angelo Mangiante, giornalista di Sky Sport, anticipa l’undici iniziale della Roma tramite un tweet:

Genoa-Roma: i precedenti

Sono 105 i precedenti complessivi tra Roma e Genoa, con 49 vittorie giallorosse, 24 pareggi e 32 successi genoani; 52 gli incroci in trasferta per la Roma, che ha vinto solo 10 volte a fronte di 17 pareggi e 25 sconfitte.
Paulo Fonseca ha incrociato il Genoa solo nella gara di andata terminata 3-3 e non ha mai sfidato l’allenatore rivale, Davide Nicola, che ha incrociato i giallorossi 5 volte, vincendo solo una gara a fronte di 4 sconfitte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 commenti

  1. orlandofazio ha detto:

    Ma ancora imperterrito a schierare la mummia dzeko?????!!!!!!

  2. Valter Moretti ha detto:

    Ti risulta che ve ne siano tanti migliori in serie A, a parte un paio ?

  3. orlandofazio ha detto:

    Ragazzi sveglia… Dzeko quest’anno ha fatto 2 buone partite e il resto ci ha fatto giocare con un uomo in meno… Ma vi rendete conto che non tira, non da prendere un pallone di testa.. Ma le vedete le partite?

  4. kamuzaki05 ha detto:

    Mi ripeto, andrei a prendere subito vlahovic.

    • Felipe72 ha detto:

      Ma perfavore. Dzeko ha fatto 200 goal con i club e 107 in nazionale. Vlahovic 8 in carriera e 0 in nazionale. Una piccola differenza…..

      • kamuzaki05 ha detto:

        Certo non intendevo da mettere titolare subito al suo posto, ma da tenergli dietro questi 6 mesi e l’anno prossimo.

  5. Eddy ha detto:

    Ma come si fa…siamo lenti..per uscire dall’area ci mettiamo mezzora.contro sti morti non abbiamo fatto un tiro in porta!!cosi non si va lontano!che pena#!!

  6. NICOLA ha detto:

    Se non fanno autogol gli altri non c è nessuno che la mette dentro.
    Dzeko non vede più la porta è un regista.

  7. fd ha detto:

    veramente da stupidi prendere un gol cosi, poi sempre all’ultimo secondo.
    Se si andava al riposo sullo 0-2 la partita era finita…ora saranno dolori nel secondo tempo.

  8. andrea asuni ha detto:

    dispiace dirlo, ma noi non abbiamo un immobile….potevano essere 5 a 0

  9. IL Bene della mia Roma ha detto:

    Chi diceva di Spinazzola zitti tutti farà un girone di ritorno devastante

  10. Ninja ha detto:

    Daje Geco Gooo!!!!! daje Pellegrini bello mio… soprattutto Pau Lopez spettacolare si vede il lavoro di Savoriani Avanti cosi !!!! Forza Magica Roma

  11. Ninja ha detto:

    Vorrei Aggiungere Manolas Diwara l’affare la fatto la Roma Ottimo acquisto di Petrachi ora serve Deulofeu come acquisto

  12. Sava ha detto:

    Non capisco che squadra tifi…mi sa che non segui la Roma….

  13. mario rossi ha detto:

    Si, abbiamo vinto, ma era il Genoa penultimo in classifica…..che comunque, nel secondo tempo, ci ha messo sotto. Il primo tempo invece,gran mole di gioco,anche bello, ma conclusioni poche. Di buono c’e` che sono diminuiti del 50% i passaggi indietro.

  14. Renato Biscetti ha detto:

    Constato che buona parte di voi non capisce di calcio: ma come si fa a criticare Dzeko che non perde mai una palla che è una! Certo, giusta osservazione, non abbiamo un Immobile, non abbiamo neanche un Cristiano Ronaldo o un Dybala! Dzeko in genere ha tre difensori addosso e purtroppo né Under nè Kluivert sono un Salah, né Kalinic è un Pipita. Osservo che in fatto di acquisti, Zaniolo, Mancini, Diawara, Spinazzola non sono proprio malaccio, o no?

  15. Picio ha detto:

    Ok il risultato ma attenzione perché sono tre reti nate dalla difesa ridicola del Genoa.
    La Roma ha fatto il suo dovere e sono contento per Spinazzola il particolare che ha fatto una bella prestazione, Marotta attaccate ar [email protected] Smalling sta ritrovando concentrazione dopo due partite di inizio campionato allucinanti. Di certo non c’è da esaltarsi.
    Le prossime due partite ci diranno che valore ha questa squadra.
    Ad ogni modo i rinforzi di gennaio avrebbero già dovuto essere in campo ora con la Roma, che senso ha prenderli alla fine del mercato di riparazione?