Genoa-Roma 1-1: Romero risponde a El Shaarawy, Mirante para un rigore a Sanabria (FOTO e VIDEO)

GENOA ROMA, LA CRONACA – La Roma sfiora il colpaccio a Marassi. I giallorossi passano in vantaggio all’83’ con un tiro al volo spettacolare di Stephan El Shaarawy, ma si fanno recuperare al 90′ da Romero. La squadra di Claudio Ranieri torna nella capitale con un punto che serve poco in chiave Champions League, considerando la vittoria dell’Atalanta sulla Lazio.
Cronaca testuale
Riccardo Casoli
LE FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (4-3-1-2): 97 Radu; 14 Biraschi, 87 Zukanovic, 17 Romero, 4 Criscito (C); 44 Veloso, 21 Radovanovic, 8 Lerager (83′ Sanabria); 24 Bessa (91′ Rolon); 10 Lapadula (73′ Pandev), 11 Kouame.
A disp.: 93 Jandrei, 1 Marchetti, 3 Gunter, 13 Pezzella, 32 Pereira, 33 Lakicevic, 22 Lazovic, 99 Schafer, 26 Dalmonte.
All.: Cesare Prandelli.
INDISPONIBILI: Sturaro (distorsione al ginocchio e alla caviglia), Hiljemark (problema all’anca), Favilli (lesione al flessore), Mazzitelli.
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Kouamé, Lerager, Romero.
ROMA (4-2-3-1): 83 Mirante; 24 Florenzi (C), 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 4 Cristante, 42 Nzonzi; 22 Zaniolo (70′ Kluivert), 7 Pellegrini (65′ Schick), 92 El Shaarawy; 9 Dzeko.
A disp.: 1 Olsen, 63 Fuzato, 15 Marcano, 5 Jesus, 2 Karsdorp, 19 Coric, 17 Under, 27 Pastore.
All.: Claudio Ranieri.
INDISPONIBILI: 18 Santon (problema al flessore), 16 De Rossi (lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia destra), 8 Perotti (problema muscolare al bicipite femorale destro).
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 24 Florenzi, 14 Schick.
Arbitro: Mazzoleni della sezione di Bergamo
Assistenti: Paganessi-Vivenzi
Quarto uomo: Pairetto
Var: Guida
Avar: Valeriani
Ammoniti: Zaniolo (R), Kluivert (R), Rolon (G)
Espulsi:
Marcatori: 81′ El Shaarawy (R), 90′ Romero (G)
LA CRONACA DELLA PARTITA
SECONDO TEMPO
96′ – Termina il match: Genoa-Roma 1-1.
95′ – Ammonito Rolon per un fallo ai danni di El Shaarawy.
95′ – Mirante para il calcio di rigore a Sanabria!
94′ – Mazzoleni concede un rigore al Genoa per un fallo di Mirante su Sanabria.
91′ – Terzo cambio per il Genoa: fuori Bessa e dentro Rolon.
90′ – Gol del Genoa: pareggio di testa di Romero.
88′ – Terzo ed ultimo cambio per la Roma: problemi per Florenzi, entra al suo posto Karsdorp.
84′ – Ammonito Kluivert per un fallo su Criscito.
83′ – Secondo cambio per il Genoa: fuori Lerager e dentro Sanabria.
81′ – GOOOOOOOL ROMAAAAAAAA!!!!! El Shaarawy sblocca il match con un magnifico tiro di sinistro al volo!
79′ – Occasione per la Roma: tacco di Dzeko a liberare Kolarov in area di rigore, il serbo crossa in mezzo ma allontana il pallone Zukanovic su Schick.
73′ – Primo cambio per il Genoa: fuori Lapadula e dentro Pandev.
70′ – Secondo cambio per la Roma: fuori Zaniolo e dentro Kluivert.
69′ – Colpo di testa di Dzeko dall’interno dell’area di rigore, blocca il pallone Radu.
65′ – Primo cambio per la Roma: fuori Pellegrini e dentro Schick.
62′ – Pallone insidioso di Bessa per Lapadula all’interno dell’area di rigore. L’attaccante rossoblù sfiora in rovescaita la sfera, che termina tra le braccia di Mirante.
56′ – Buona azione di Zaniolo: il giallorosso parte da destra e poi calcia a giro verso la porta avversaria dal limite dell’area, respinge in angolo Radu.
50′ – Ammonito Zaniolo per un fallo su Criscito.
45′ – Inizia la ripresa: nessun cambio per le due squadre.
PRIMO TEMPO
45′ – Termina il primo tempo: Genoa-Roma 0-0.
44′ – Grande occasione per Romero: il difensore rossoblù non trova la porta dall’interno dell’area piccola.
38′ – Altra occasione clamorosa per Pellegrini che, dopo il passaggio di testa di Dzeko, entra in area di rigore e calcia con forza ma senza precisione.
36′ – Grande occasione per Pellegrini sul cross preciso di Florenzi: il centrocampista giallorosso calcia di prima dall’interno dell’area di rigore e non trova la porta avversaria per poco.
32′ – Occasione per Lapadula, che colpisce di testa e manda il pallone di poco alto sopra la porta giallorossa.
31′ – Colpo di testa di Dzeko dall’interno dell’area di rigore, il pallone sfiora la traversa.
27′ – Punizione potente di Kolarov dai 25 metri, ma il pallone viene bloccato da Radu.
25′ – Tiro dal limite dell’area di rigore di Radovanovic, blocca il pallone Mirante.
24′ – Grande azione della Roma: ottimo passaggio filtrante di El Shaarawy per Dzeko, che salta Radu portandosi avanti la palla con la testa, ma poi da posizione defilata crossa in mezzo all’area per Kolarov. Il terzino serbo calcia al volo di sinistro, la conclusione viene respinta dalla difesa rossoblù.
19′ – Pericolo nell’area di rigore giallorossa: tiro svirgolato di Kouame e per un soffio non arriva Lapadula.
18′ – Miracolo di Radu sul colpo di testa di Fazio dall’interno dell’area di rigore: il portiere rossoblù toglie il pallone da dentro la porta con la mano aperta.
16′ – Buona opportunità per Kouame che calcia dall’interno dell’area di rigore giallorossa, ma non trova la porta.
14′ – Conclusione pericolosa sempre di Veloso dal limite dell’area, pallone di poco fuori.
4′ – Occasione per il Genoa: punizione insidiosa di Veloso dal vertice sinistro dell’area di rigore che sbatte sul palo.
1′ – Inizia il match!
PRE PARTITA
Ore 17.46 – Le due squadre terminano il riscaldamento e rientrano negli spogliatoi.
Ore 17.31 – I giocatori della Roma entrano in campo per il riscaldamento.
Ore 17.01 – La formazione ufficiale del Genoa:
Ore 17.00 – La formazione ufficiale della Roma:
Ore 16.35 – La squadra giallorossa arriva allo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Ore 16.20 – Il giornalista di Sky Sport, Angelo Mangiante, rende noto l’undici iniziale della Roma per la sfida di oggi:
#Ufficiale
— Angelo Mangiante (@angelomangiante) 5 maggio 2019
4231 Mirante, Florenzi Manolas Fazio Kolarov, Cristante Nzonzi, Zaniolo Pellegrini El Shaarawy, Dzeko. #GenoaRoma @SkySport #SkySerieA
DOVE VEDERLA – Genoa-Roma é visibile in esclusiva Sky, che potete seguire anche tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie al servizio di streaming Sky Go.
I PRECEDENTI – Incrocio numero 52 al Ferraris tra Genoa e Roma: sono 25 i successi rossoblu, con 16 pareggi e 10 vittorie giallorosse, l’ultima datata 8 gennaio 2017 quando decise una sfortunata autorete di Izzo su conclusione di Bruno Peres. Lo scorso anno, invece, le due squadre terminarono la sfida in pareggio per 1-1, con l’espulsione di De Rossi per uno schiaffo a Lapadula. I liguri non vincono in casa dal 18 maggio 2014, per 1-0 con la rete di Feftazidis. Un faccia a faccia con il passato per Claudio Ranieri: l’ultima volta che ha affrontato il Genoa come allenatore della Roma era il 20 febbraio 2011, giorno del rocambolesco 4-3, da situazione di vantaggio per 3-0, che gli fecero poi prendere la decisione di dare le dimissioni.
LE SCELTE – Partendo dai padroni di casa, contro la Roma Prandelli dovrebbe confermare il 3-5-2 visto nelle ultime 5 partite di campionato. In porta ci sarà Radu, con Gunter o Biraschi, Romero e Zukanovic a completare il reparto arretrato. Il centrocampo a cinque verrà probabilmente affidato a Lazovic, Lerager, Radovanovic, Veloso, rientrato dopo la squalifica e Criscito. In attacco dovrebbe essere confermata la coppia Pandev–Kouamé, ma Prandelli potrebbe anche scegliere di puntare su Lapadula o Sanabria, con quest’ultimo di nuovo disponibile dopo l’infortunio.
Ranieri sembra aver finalmente trovato una quadratura del cerchio e, dunque, si continuerà sulla strada del 4-2-3-1. Confermato Mirante in porta, davanti a lui la stessa linea a 4 vista contro il Cagliari con Florenzi, Manolas, Fazio e Kolarov. Davanti alla difesa pronti Pellegrini e Nzonzi, ma scalpita per ritrovare il posto da titolare Cristante rientrato dalla squalifica. Il trio di trequartisti, dietro all’unica punta Dzeko, dovrebbe essere composto da uno tra Zaniolo e Under, Pastore e l’inamovibile El Shaarawy.