18 Marzo 2023

Feyenoord, la rivoluzione post-Tirana tra cessioni e nuove scommesse

Nonostante le tante cessioni dell'estate, gli olandesi hanno ritrovato una propria identità e conducono agevolmente la classifica di Eredivisie

Getty Images

FEYENOORD GIOCATORI – Roma e Feyenoord si troveranno ancora una volta una di fronte all’altra in Europa. Dopo la finale di Conference League a Tirana, terminata con il trionfo giallorosso, gli olandesi avranno la chance per provare a riprendersi una rivincita, seppur con una rosa molto diversa rispetto a quella dello scorso maggio.

Le cessioni eccellenti e i nuovi acquisti

Tra cessioni e partenze, scrive La Gazzetta dello Sport, nell’undici titolare che sta dominando la Eredivisie ci sono solo 4 giocatori che furono presenti lo scorso 25 maggio a Tirana: i difensori Geertruida e Trauner, il centrocampista (e capitano) Kokcu e l’attaccante iraniano Jahanbakhsh. Una metamorfosi che ha visto le partenze dei vari Dessers (Cremonese), Senesi (Bournemouth), Sinisterra (Leeds), Malacia (Manchester United) e Aursnes (Benfica). Cinque cessioni che hanno fruttato ben 75 milioni di introiti per le casse biancorosse. Al loro posto sono invece arrivati Hancko (Sparta Praga), Danilo (Ajax), Igor Paixao (Coritiba), Dilrosun (Bordeax) e Santiago Gimenez (Cruz Azul), bomber che in Europa League ha già segnato 7 reti, secondo solo a Rashford.

E poi c’è Idrissi, un altro nuovo arrivo, in prestito dal Siviglia, che anche giovedì contro lo Shakhtar ha segnato una bella doppietta. Da tenere d’occhio anche Bijlow, il portiere, nella rosa dell’Olanda al recente Mondiale. La difesa è il fiore all’occhiello della squadra, con soli 23 gol subiti in 25 partite di campionato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. netzer ha detto:

    non li temiamo, sbatteranno il grugno un’altra volta..

  2. STEFANO ha detto:

    Non c’è due senza tre. 2015/2022/2023 Siamo pronti