Fermo immagine, Slavia Praga-Roma: “Cercando la Roma…”
Continua l’appuntamento con la rubrica di Paolo Marcacci al termine delle partite della Roma. Ogni post-gara un commento su quanto mostrato dagli uomini di Josè Mourinho.
Getty Images

SLAVIA PRAGA ROMA MARCACCI – Continua l’appuntamento con la rubrica di Paolo Marcacci al termine delle partite della Roma. Ogni post-gara un commento su quanto mostrato dagli uomini di Josè Mourinho.
LEGGI ANCHE
Cercando la Roma…
Francamente, non ci saremmo mai aspettati un tardo pomeriggio del genere, pur con tutte le cautele che si potevano avere alla vigilia circa la gestione di questo impegno da parte della Roma. Tutto ciò che sapevamo, in termini di cautela per evitare infortuni, rotazione degli uomini e contenimento dell’acido lattico, non può giustificare l’atteggiamento della Roma di stasera, quasi da “sciopero bianco” contro un avversario del quale si sapeva che avrebbe potuto e saputo profondere soltanto un agonismo intenso quanto la spinta vindice dei tifosi della Fortuna Arena.
Che si dovesse cominciare con un ritmo compassato, è un concetto molto condivisibile; quando dopo mezz’ora non abbiamo visto altro che un annaspare faticoso a centrocampo, con una gestione di palla che non portava da nessuna parte e con un faticosissimo reticolo di passaggi, pieno di falle, abbiamo compreso che l’approccio alla gara era stato il più sbagliato possibile e che, cosa più grave, non sarebbe stata invertita la china del match, neppure con subentri prestigiosi, Dybala in testa.
La Roma a Praga ha portato una kafkiana remissione di volontà, un’osservanza soltanto burocratica dell’impegno e dire che questa avrebbe dovuto essere la partita ideale, o quasi, per sistemare definitivamente il Gruppo G, che invece ora è non certo preoccupante, ma diciamo un poco più complicato rispetto al momento del fischio iniziale.
Non vogliamo sentir parlare del pensiero distraente del derby, perché questo sarebbe un insulto alla mentalità della Roma e alle capacità gestionali di Mourinho, non scherziamo. Tra l’altro, il modo peggiore di arrivare a una partita come Lazio – Roma è proprio quello che è andato in scena stasera.
Chi si è salvato? Forse soltanto Lukaku, ma solo perché ha trascorso un’ora da “senza voto”, perché non ha ricevuto un pallone che fosse uno, ma questa è chiaramente un’aggravante.
Infine, una risposta a Maurizio Sarri: per essere un’amichevole, è stata piuttosto spigolosa.
Paolo Marcacci