statistiche Farense Roma, la cronaca del match amichevole
Lorenzo Pellegrini

2 Agosto - Valerio Bottini

Farense-Roma 2-4: Belotti, Pellegrini e due autoreti dei portoghesi

2-Agosto-2023 20:15
Estadio de Sao Luis, Faro
Farense 4-4-2
2
67′ aut. Kristensen, 90+3′ Maxuell
Roma 3-5-2
4
3′ aut. Artur Jorge, 32′ Belotti, 41′ Pellegrini, 90′ aut. Gonzalo Silva

ROMA FARENSE CRONACA – La Roma chiude il ritiro in Algarve con un’altra vittoria. Gl uomini di Mourinho battono 4-2 la Farense, club neopromosso nella massima serie portoghese. Match sbloccato dopo 2 minuti grazie ad un’autorete del difensore avversario Artur Jorge. Raddoppio alla mezz’ora con Belotti e terza rete pochi minuti dopo con un gran gol di capitan Pellegrini su lancio lungo di Mancini. Nella ripresa i ritmi si abbassano e i portoghesi accorciano le distanze con un rocambolesco autogol di Kristensen. E’ ancora un autorete a regalare il quarto gol ai giallorossi, prima del secondo gol della Farense nell’ultima azione del match.

SECONDO TEMPO

90+3′
22:41

Triplice fischio del direttore di gara. Vince la Roma 4-2

90+3′
23:40

Rete della Farense nell’ultima azione della gara. Gran conclusione di Maxuell da fuori area che finisce sotto la traversa

90′
22:37

QUARTO GOL ROMA! – Ancora un autogol per la Farense, con Gonzalo Silva che batte il proprio portiere deviando un cross basso di Zalewski

88′
22:36

I padroni di casa provano ad alzare la pressione negli ultimi minuti di gara

86′
22:34

Traversone di Pastor. Smalling devia in calcio d’angolo

82′
22:30

Roma vicina al quarto gol: lancio lungo di N’Dicka per Aouar. L’algerino colpisce da ottima posizione ma non riesce ad angolare

80′
22:27

Ritmi molto bassi in questa seconda parte di ripresa

78′
22:25

Cross basso di Barbosa dalla destra. Svilar è attento e blocca

75′
22:22

Conclusione fuori misura del neoentrato Belloumi da lunghissima distanza

70′
22:17

A venti minuti dal termine della gara ancora nessun ammonito

67′
22:14

La Farense accorcia le distanze. Autogol di Kristensen, che appoggia nella propria porta un cross basso degli avversari

65′
22:11

Punizione dalla sinistra di Pellegrini. Il portiere Felipe blocca senza problemi il cross in mezzo

62′
22:08

Altri cambi per Mourinho. Entrano Smalling, N’Dicka, Karsdorp, Zalewski e Pagano. Fuori Ibanez, Llorente, Spinazzola, Cristante e Belotti

60′
22:06

Lancio profondo di Aouar per Belotti, anticipato in calcio d’angolo dal difensore

58′
22:04

Punizione dalla trequarti per la Farense. Traversone al centro dell’area su cui non arriva nessuno

54′
22:00

Manovra avvolgente della Roma, che non riesce però a trovare sbocchi nella difesa dei portoghesi

52′
21:58

Mancino di Dybala dal limite dell’area. Conclusione angolata ma debole, facile la parata di Vehlo

49′
21:55

Dybala si posiziona al fianco di Pellegrini, alle spalle dell’unica punta Belotti

46′
21:52

Inizia la ripresa. Per la Roma dentro Svilar, Kristensen, Aouar e Dybala, fuori Rui Patricio, Celik, Bove ed El Shaarawy

PRIMO TEMPO

45′
21:34

Finisce il primo tempo. Roma in vantaggio 3-0 con autogol di Artur Jorge e reti di Belotti e Pellegrini

41′
21:30

TERZO GOL ROMA! – Lancio lungo di Mancini che trova capitan Pellegrini, bravissimo ad agganciare davanti alla porta e battere Vehlo con il destro

39′
21:28

Belotti ad un passo dal 3-0. L’ex Torino si gira all’interno dell’area e stampa il pallone sulla parte bassa della traversa

36′
21:25

Primi movimenti dalla panchina: si scaldano Svilar, Kristensen, Aouar e Dybala

32′
21:21

RADDOPPIO ROMA! – Cross di Celik e semi-rovesciata di El Shaarawy parata dal portiere. Belotti raccoglie la respinta e deposita il pallone in rete

29′
21:18

Dopo i primi minuti di studio, la Roma inizia ad alzare il baricentro

26′
21:15

Traversone di Celik dalla destra. Spinazzola si inserisce sul secondo palo ma non riesce ad arrivare in tempo

22′
21:11

Corner dalla sinistra della Farense, Mancini respinge e Baldè colpisce di prima intenzione. Il tiro finisce alto

19′
21:08

Cross di Spinazzola, Belotti colpisce al volo e sfiora il gran gol

17′
21:05

Grande occasione per i padroni di casa con un bel colpo di testa di Bruno Duarte. Rui Patricio è attento e respinge

12′
23:00

El Shaarawy ci prova con un piatto rasoterra dal limite dell’area. Tiro troppo debole

11′
20:59

Cross di Pellegrini dalla sinistra. Celik non riesce a colpire nel modo giusto

7′
22:55

Mancini prova un lancio lungo per Celik, che non può arrivarci

3′
22:51

VANTAGGIO ROMA! – Cross dalla destra di Belotti con il difensore Artur Jorge che trafigge di testa il proprio portiere

3′
22:51

Conclusione potente si Spinazzola dal lato sinistro dell’area di rigore. Troppo centrale

1′
20:49

Si parte.

Le formazioni ufficiali

2 Agosto 2023 – 20:45
Estadio de Sao Luis Faro
logo Farense
Farense 4-4-2
Formazione
33 Vehlo 2 Delgado 4 Artur Jorge 6 Muscat 31 Talocha 50 Seruca 14 Isidoro 80 Vitor 20 Cristian 7 Baldè 9 Bruno José Mota
Panchina
1 Felipe, 22 Carvalho, 5 Hamidou, 37 Goncalo S., 12 Talys, 29 Falcao, 27 Oliveira, 8 Barbosa, 62 Belloumi, 77 Matias, 19 Rui Costa, 90 Maxuel
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Nessuno
indisponibili
Nessuno
diffidati
Nessuno
logo Roma
Roma 3-5-2
Formazione
1 Rui Patricio 23 Mancini 14 Llorente 3 Ibañez 19 Celik 4 Cristante 7 Pellegrini 52 Bove 37 Spinazzola 92 El Shaarawy 11 Belotti José Mourinho
Panchina
99 Svilar, 63 Boer, 2 Karsdorp, 6 Smalling, 22 Aouar, 5 N’Dicka, 43 Kristensen, 59 Zalewski, 21 Dybala, 60 Pagano, 8 Matic
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Nessuno
indisponibili
Nessuno
diffidati
Nessuno
Arbitro:
Assistenti:
Quarto Uomo:

Dove vederla

L’amichevole tra l’SC Farense e la Roma è visibile n diretta su Sky, sul canale Sky Sport Summer. Il match si può guardare anche in streaming con smartphone e tablet, oppure tramite Sky Go o NOW Tv. E, come sempre, Romanews vi terrà informati in tempo reale prima, durante e dopo la gara, tramite il nostro sito o i nostri canali social (FacebookTwitter Instagram).

  • Inter 15
  • Milan 12
  • Lecce 11
  • Juventus 10
  • Fiorentina 10
  • Atalanta 9
  • Napoli 8
  • Torino 8
  • Frosinone 8
  • Verona 7
  • Bologna 6
  • Sassuolo 6
  • Roma 5
  • Monza 5
  • Genoa 4
  • Lazio 4
  • Udinese 3
  • Salernitana 3
  • Cagliari 2
  • Empoli 0