9 Marzo 2023

Roma-Real Sociedad, le probabili formazioni: Ibañez squalificato, ballottaggio Kumbulla-Llorente

Foto Tedeschi

ROMA REAL SOCIEDAD PROBABILI FORMAZIONI – Archiviata la vittoria con la Juve per 1-0 in casa, la Roma si rituffa nell’Europa League. Questa sera alle18.45 va in scena allo Stadio Olimpico l’andata degli ottavi di finale, che vede i giallorossi affrontare gli spagnoli della Real Sociedad dell’ex Sadiq. Approfondiamo le probabili formazioni.

Le probabili formazioni di Roma Real Sociedad

La Roma in Europa arriva dalla convincente vittoria contro il Salisburgo, ribaltato all’Olimpico 2-0 dopo il ko in Austria all’andata. La squadra di Mourinho, però, ha perso Roger Ibañez causa squalifica e deve quindi trovare un rimpiazzo in difesa. Vista l’importanza della gara, difficile ipotizzare turnover per il tecnico portoghese, pronto ad affidarsi alle sue certezze in vista del ritorno in terra iberica, giovedì prossimo.

Le probabili scelte di Mourinho

In porta, non è certo una novità, va Rui Patricio, reduce da una gran performance contro la Juve. A difesa della porta Mancini, Smalling e Kumbulla che si candida a sostituire lo squalificato Ibañez, non è però escluso l’impiego di Llorente. A centrocampo possibile riconferma perla consolidata coppia Matic-Cristante, con Karsdorp sulla fascia destra, favorito su Celik e Zalewski, e con Spinazzola a sinistra. In avanti ci sarà Paulo Dybala affiancato da capitan Pellegrini, i due agiranno alle spalle di Tammy Abraham, partito dalla panchina contro i bianconeri. Solbakken, ricordiamo, non è utilizzabile perchè non in lista Uefa.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER

Le probabili formazioni

ROMA (3-4-2-1)

  • 1 Rui Patricio
  • 23 Mancini
  • 6 Smalling
  • 24 Kumbulla
  • 2 Karsdorp
  • 4 Cristante
  • 8 Matic
  • 37 Spinazzola
  • 21 Dybala
  • 7 Pellegrini
  • 9 Abraham

A disp: 99 Svilar, 63 Boer, 14 Llorente, 19 Celik, 52 Bove, 62 Volpato, 59 Zalewski, 20 Camara, 11 Belotti, 25 Wijnaldum, 92 El Shaarawy.
All.: José Mourinho

INDISPONIBILI: Darboe (rottura del legamento crociato), Solbakken (non in lista Uefa)
BALLOTTAGGI: Karsdorp-Celik, Spinazzola-Zalewski, Kumbulla-Llorente
DIFFIDATI: Spinazzola
SQUALIFICATI: Ibañez (un turno)

REAL SOCIEDAD (4-3-1-2)

  • 1 Remiro
  • 18 Gorosabel
  • 5 Zubeldia
  • 24 Le Normand
  • 15 Rico
  • 23 Méndez
  • 3 Zubimendi
  • 8 Merino
  • 14 Kubo
  • 10 Oyarzabal
  • 19 Sorloth

A disp.: 13 Zubiaurre, 32 Marrero, 2 Sola, 12 Muñoz, 20 Pacheco, 26 Arambarri, 30 Gonzalez, 41 Rodriguez, 43 Carbonell, 4 Illarramendi, 16 Guevara, 17 Navarro, 21 Silva, 22 Turrientes, 28 Martin, 9 Fernandez, 11 Ali Cho,
All.: Imanol Alguacil

INDISPONIBILI:  Elustondo (infortunio alla caviglia), Sadiq (rottura del crociato)
BALLOTTAGGI: –
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI:

Arbitro: Sandro Schärer (SUI)
Assistenti: Stephane De Almeida (SUI) – Bekim Zogaj (SUI)
Quarto Ufficiale: Lukas Fähndrich (SUI)
VAR: Fedayi San (SUI)
AVAR: Lionel Tschudi (SUI)

9 Marzo 2023 – 18:45
Stadio Olimpico
logo Roma
Roma 3-4-2-1
Formazione
1 Rui Patricio 23 Mancini 6 Smalling 24 Kumbulla 2 Karsdorp 8 Matic 4 Cristante 37 Spinazzola 7 Pellegrini 21 Dybala 9 Abraham José Mourinho
Panchina
99 Svilar, 63 Boer, 14 Llorente, 19 Celik, 52 Bove, 62 Volpato, 59 Zalewski, 20 Camara, 11 Belotti, 25 Wijnaldum, 92 El Shaarawy.
Ballottaggi
Karsdorp-Celik, Spinazzola-Zalewski, Kumbulla-Llorente
Squalificati
Ibañez (un turno)
indisponibili
Darboe (rottura del legamento crociato), Solbakken (non in lista Uefa)
diffidati
Spinazzola
logo Real Sociedad
Real Sociedad 4-3-1-2
Formazione
1 Remiro 18 Gorosabel 5 Zubeldia 24 Le Normand 15 Rico 23 Méndez 3 Zubimendi 8 Merino 14 Kubo 10 Oyarzabal 19 Sorloth Imanol Alguacil
Panchina
13 Zubiaurre, 32 Marrero, 2 Sola, 12 Muñoz, 20 Pacheco, 26 Arambarri, 30 Gonzalez, 41 Rodriguez, 43 Carbonell, 4 Illarramendi, 16 Guevara, 17 Navarro, 21 Silva, 22 Turrientes, 28 Martin, 9 Fernandez, 11 Ali Cho
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Nessuno
indisponibili
Elustondo (infortunio alla caviglia), Sadiq (rottura del crociato)
diffidati
Nessuno
Arbitro: Sandro Schärer (SUI)
Assistenti: Stephane De Almeida (SUI) – Bekim Zogaj (SUI)
Quarto Uomo: Lukas Fähndrich (SUI)
Var: Fedayi San (SUI) AVAR: Lionel Tschudi (SUI)

Dove vedere il match di Europa League

La gara tra Roma e Real Sociedad è visibile in diretta tv e streaming su DAZN. Basta collegarsi al sito dell’emittente (previo abbonamento) o in alternativa scaricare l’app disponibile per smart tv, smartphone e tablet, sia iOS che Android. In più, è possibile installare l’app anche su Fire tv Stick). Il match è visibile anche sulla piattaforma Sky al canale Sky Sport Uno e Sky Sport 252. E, come sempre, Romanews vi terrà informati in tempo reale prima, durante e dopo la gara, tramite il nostro sito o i nostri canali social (FacebookTwitter e Instagram).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 commenti

  1. mark_69 ha detto:

    No nn credo proprio che vedremo più KUMBULLA dopo Il Bodo dopo la Cremonese in Coppa e in Campionato…
    Mou non lo vede più.
    Llorente al posto di Ibanez… Ne sono certo!!

  2. luigi lauritano ha detto:

    Ibanez non sarebbe potuto essere comunque della partita dopo lo sgarro rimediato sul piede (6 punti) contro la Juve (neppure ammonito il giocatore della juve). Credo anche io in Llorente, oppure Kumbulla ma nel suo ruolo e non fuori ruolo come contro la cremonese.
    Lupo71
    L.L.

  3. Vespons ha detto:

    UNICO OBIETTIVO : LA COPPA!
    FORZA RAGAZZI E FORZA MISTER, NEL CERVELLO E NEL CUORE QUESTO UNICO OBIETTIVO, REGALATECI UN ALTRO SOGNO!

    • LAZIE, NO GRAZIE! ha detto:

      Dajeeeeee!!!! Mandiamo a casa sti scappati de casa!!! DAJE REGÀ!!!

    • Andrea ha detto:

      Bravo!!! A differenza di quegli altri lì…. Società Sportiva Lazio ancora in piena corsa per vincere la Conference.L. e praticamente certa del terzo posto in campionato. Sei contento ora?

      • Itti54 ha detto:

        Ma chi sei, ma che stai a ddì, chi te conosce, e cerca d’annattene.

      • Secco ha detto:

        Ecco bravo vai a tifare la lazietta tua, che noi abbiamo altro a cui pensare….

  4. BonFante ha detto:

    Se guardo la rosa della Roma mi rendo conto che manca ancora molto per competere ad alti livelli. Ma sono molto fiducioso nella famiglia Friedkin, sicuramente a giugno arriveranno 2-3 campioni, l’ideale sarebbe uno per reparto, e poi l’anno prossimo in champions ci divertiremo. Forza Roma!

  5. valte ha detto:

    di solito fa giocare i meno in forma vuoi vedere che gioca kumbulla

  6. Ciccio ha detto:

    Sono anni che gira la bufala di Kumbulla pagato 30 milioni. In realtà sono 13

    • Magicrm ha detto:

      Transfermarket di 26.5

      • PICCOLETTO ha detto:

        Questo il comunicato del 17 settembre 2020: “L’A.S. Roma S.p.A. rende noto di aver sottoscritto con l’Hellas Verona F.C. S.p.A. gli accordi per l’acquisto a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2022, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marash Kumbulla, e per la cessione, a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2022, dei calciatori Yıldırım Mert Çetin, Matteo Cancellieri e Aboudramane Diaby. Il saldo netto complessivo di tali operazioni di prestito è negativo per A.S. Roma per 2 milioni di euro”.

        “Inoltre, tutti gli accordi sottoscritti prevedono l’obbligo di acquisizione a titolo definitivo dei rispettivi calciatori, condizionati al verificarsi di determinate situazioni sportive. L’impatto negativo per A.S. Roma, laddove si verificheranno tutte le condizioni previste, è pari a 13,5 milioni di euro”.

      • SO TORNATI I CONTABILPALLOTTOLONI ha detto:

        x PICCOLETTO : se riesci a capi, capisci :
        Nella relazione al 31 dicembre 2020 del club giallorosso, tuttavia, viene spiegato che le condizioni per il riscatto e quindi la trasformazione a titolo definitivo di tutte e quattro gli affari si sono verificate. La Roma quindi ha reso noto le cifre delle tre operazioni.

        Nel dettaglio, le cessioni hanno garantito alla Roma 12,8 milioni di euro (più 155mila euro per il prestito oneroso di Cetin), con plusvalenze per 9,3 milioni,

        Cetin: 7.837 (plusvalenza 4.386)+ 155mila euro di prestito;
        Cancellieri: 2.500 (plusvalenza 2.500)
        Diaby: 2.500 (plusvalenza 2.500).
        La valutazione di Kumbulla è stata invece pari a 28,5 milioni di euro, ai quali come valore netto a bilancio è stato aggiunto inoltre un milione di euro come onere accessorio capitalizzato. A bilancio, il cartellino di Kumbulla ha avuto ammortamenti per 1,79 milioni di euro nel corso del primo semestre dell’esercizio 2020/21.

  7. Itti54 ha detto:

    Domanda : ma Elsha – Dybala alle spalle di Abraham (o Belotti) nooo ?

  8. Ciccio ha detto:

    La bufala di Kumbulla pagato 30 milioni gira da anni. In realtà eè stato pagato 13 milioni.

  9. 𝓢𝓸𝓻 𝓟𝓪𝓼𝓺𝓾𝓲𝓷𝓸 ® ha detto:

    Tutti professoroni,allenatori e tattici….mai ‘na vorta che pijano pero’! Tifate e basta invece de apri bocca e daje fiato.