16 Dicembre 2019

Europa League, il sorteggio sorride alla Roma: ai sedicesimi di finale c’è il Gent

Foto Getty

romanews-roma-napoli-olimpico-gol-esultanza

EUROPA LEAGUE SORTEGGI ROMA – La Roma di Paulo Fonseca si è qualificata ai sedicesimi di finale di Europa League. La squadra giallorossa ha passato il ‘Girone J’ come seconda alle spalle, a sorpresa, dell’Istanbul Basaksehir. Per rivedere la formazione capitolina in campo europeo si dovrà aspettare la metà di febbraio. Contro il Gent, squadra del campionato belga, infatti, si giocherà l’andata allo Stadio Olimpico giovedì 20 febbraio, mentre il ritorno è previsto una settimana dopo, il 27 febbraio. Come nella fase a gironi, le gare saranno suddivise in due fasce orarie, alle 18:55 e alle 21:00. Il sorteggio degli ottavi si terrà il 28 febbraio

Europa League, la cronaca del sorteggio: ecco l’avversario della Roma

Ecco il quadro completo dei sedicesimi di finale di Europa League:
Wolverhampton-Espanyol
Sporting Lisbona-Istanbul Basaksehir
Getafe-Ajax
Bayer Leverkusen-Porto
Copenhagen-Celtic
Apoel-Basilea
Cluj-Siviglia
Olympiakos-Arsenal
AZ Alkmar-LASK
Club Brugge-Manchester United
Ludogorets-Inter
Eintracht Francoforte-Salisburgo
Shakhtar Donetsk-Benfica
Wolfsburg-Malmoe
Roma-Gent (BEL)
Rangers-Braga

Ore 13.28 – L’avversario della Roma sarà il Gent!

Ore 13.27 – Lo Shakhtar Donetsk pesca il Benfica.

Ore 13.26 – Sorteggiato un sedicesimo scoppiettante: sarà Eintracht Francoforte-Salisburgo.

Ore 13.25 – Pescata la prima italiana: l’Inter affronta il Ludogorets.

Ore 13.24 – Passa anche il pericolo Manchester United: pesca il Club Brugge.

Ore 13.22 – L’AZ Alkmar dovrà giocarsela con una delle rivelazione dell’Europa League: il LASK.

Ore 13.21 – Ora l’Olympiakos: affronterà l’Arsenal.

Ore 13.20 – Sorteggiato il Cluj: si giocherà la qualificazione agli ottavi di finale contro il Siviglia.

Ore 13.19 – Tocca all’Apoel scoprire il prossimo avversario europeo: c’è il Basilea.

Ore 13.18 – L’urna estrae Copenhagen-Celtic.

Ore 13.17 – Il Bayer Leverkusen sarà l’avversario del Porto.

Ore 13.16 – E’ il momento del Getafe: il sedicesimo sarà contro l’Ajax.

Ore 13.15 – Viene sorteggiato lo Sporting Lisbona: se le vedrà contro l’Istanbul Basaksehir.

Ore 13.13 – La prima squadra estratta è il Wolverhampton: gli inglesi sfideranno l’Espanyol.

Ore 13.05 – I sorteggi stanno per iniziare: per la Roma presenti il team manager Gianluca Gombar e Manolo Zubiria.

Come funziona il sorteggio

• Le teste di serie giocano la partita di ritorno in casa.
• Nessuna squadra può affrontarne una già incontrata nella fase gironi o proveniente dalla stessa federazione.
• Eventuali altre restrizioni saranno confermate prima del sorteggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 commenti

  1. Giacomo ha detto:

    Che tristezza,nemmeno primi in un girone facile facile!!!

  2. elconde ha detto:

    Roma terribile, si puó solo migliorare, dimentichiamoci in fretta di questo girone…

  3. Vittorio ha detto:

    Visto la penosa partita di oggi e per il fatto di non essere arrivati primi in un girone osceno ci meritiamo lo United!

    • Patrizio ha detto:

      Non è una questione Karmica per cui visto che ti comporti in un certo modo …meriti… che il destino ti faccia accadere una certa punizione.
      Sono le stesse parole dei giocatori che nella loro chiamiamola ingenuità ti fanno capire il problema.
      Veretout Perotti e tutti gli altri a caldo ti dicono in sostanza che hanno preso sottogamba l’avversario. Queste parole che rispecchiano un atteggiamento le sentiamo come giustificazione da decenni… le abbiamo sentite in partite facili di campionato che ci hanno fatto perdere gli scudetti… le abbiamo sentite in partite di coppa Italia perse con squadre di serie cadette… le abbiamo sentite usciti da gironi di coppe europee.
      Sono parole dette da giocatori di 30 anni fa di 20 annj fa di 10 anni fa. Sono state usate sotto proprietà viola Ciarrapico sensi pallotta.
      Gli avversari sono stati affrontati con supponenza con almeno 20 allenatori diversi al comando.
      La domanda che andrebbe fatta costantemente e ripetutamente ad ogni dirigente della Roma ed a ogni giocatore è:
      Perché questa squadra in 50 anni prende con sufficienza e superficialità gli impegni con squadre palesemente inferiori perdendo regolarmente le occasioni di vincere con avversari inferiori. Quale è il filo conduttore che fa di interpreti anche forti e a volte fenomenali dei giocatori di basso livello negli impegni più facili? Cosa rende i giocatori della Roma sistematicamente dei superbi al punto di farlo sentire più importanti della dignità della As Roma?
      Si inneggia alla juventus perché nel suo ambiente tutti contano e nessuno è più importante degli altri e perché ogni partita va giocata al massimo anche con le piccole. Alla Roma è un atteggiamento mentale che in 50 proprio non riesce ad essere imposto agli interpreti e probabilmente è proprio questo che non ti porta è non ti porterà mai ad una costanza di risultati.
      Ripeto in chiusura : dove sta il problema che causa questa mancanza di umiltà in tutti i giocatori degli ultimi 50 anni? Forse è l’ambiente? Perché cambiato tutto è rimasto solo quello. Forse dovrebbe esserci una squadra di psicologi che ricordano ai giocatori ogni giorno che ogni avversario va combattuto con il coltello fra i denti? Forse hanno bisogno di meno svaghi e più disciplina ? A chiedere sempre scusa è un atto di umiltà ma se ogni 5 minuti ti scusi forse è ora di una bella sberla e comincia ad impegnarti

      • Mau ha detto:

        Analisi lucida e razionale… condivido.

      • TedescoVola ha detto:

        Ragionamento giusto intorno a un mistero (in)glorioso che ci tormenta da anni.
        Sempre Forza Roma

      • Papa Max ha detto:

        a me, tempo fa, era venuto in mente che certi giocatori si giocavano la sconfitta .. specie in casa .. ricordo roma pisa .. roma lecce .. roma samp .. roma lr vicenza .. e diverse altre .. tante altre .. la roma in casa era data a 1,10 mentre la sconfitta era data tipo a 7 .. vero o no comunque io odio le scommesse ..

  4. Francesco ha detto:

    Siamo arrivati ad oggi con cerotti e pezze , bisogna ricominciare a testa bassa, servono riforzi a gennaio per far rifiatare i giocatori più importanti. Via gli impresentabili Florenzi, DFazio, JJ e Under.

  5. Ros ha detto:

    Saggia riflessione….. concordo in pieno.

  6. Giggio ha detto:

    Il girone non era facilissimo..Con tutti gli infortuni avrei firmato per questa classifica 4posto. Altre volte non avremmonvinto neanche con la Spal dopo il rigore. Bravo invece crediamoci a Firenze serve almeno un punto

  7. Stefano ha detto:

    Peccato aver buttato il primo posto di un girone abbastanza facile anzi, facile. Ora rischi di incontrare squadre più forti di te…eviterei una su tutte l’Ajax..

  8. Frazzo ha detto:

    meglio arrivare secondi!!! rischiava che prendevamo lo sporting lisbona! Daje de Gent!

  9. ADAMAS ha detto:

    Con il Gent la migliore ROMA non avra’ problemi anche se subira’ due reti. Promuovere in prima squadra RICCARDI ed ESTRELLA ! Via kalinic, jesus, under, santon. Prendere un forte attaccante ed un forte difensore ! FLORENZI CAPITANO !