Empoli, Zanetti punta sul pacchetto difensivo e la voglia di gol di Caputo per far male alla Roma
L'Empoli sarà il prossimo avversario della Roma in campionato. Il match si giocherà allo Stadio Olimpico il 4 febbraio alle ore 18 per la 21a giornata di Serie A

Dopo la sconfitta contro la Cremonese e la contestuale uscita dalla Coppa Italia, torna in campo la Roma di Josè Mourinho. I giallorossi affronteranno l’Empoli allo Stadio Olimpico per la 21a e 2a giornata del girone di ritorno di Serie A.
Prossimi impegni
Roma-Empoli (21° turno Serie A, Stadio Olimpico, 4 febbraio, ore 18)
Empoli-Spezia (22° turno Serie A, Stadio Castellani, 11 febbraio, ore 15)
Fiorentina-Empoli (23° turno Serie A, Stadio Franchi, 19 febbraio, ore 15)
Empoli-Napoli (24° turno Serie A, Stadio Castellani, 25 febbraio, ore 18)
Come arriva l’Empoli alla sfida
La squadra di mister Zanetti occupa la decima posizione in campionato. I toscani hanno raccolto 26 punti e in questo 2023 ancora non hanno subito sconfitte. Sono otto i punti conquistati nelle ultime uscite, quelle dopo il Mondiale, con pareggi contro squadre illustri come la Lazio e la vittoria a San Siro contro l’Inter per 1-0. I toscani hanno segnato solamente 19 reti, quintultimi in questa classifica insieme al Lecce, ma subiscono pochi gol, solo 24, meglio anche di Milan e Inter.
Punti di forza e debolezze
Il punto di forza dell’Empoli è il collettivo soprattutto in fase difensiva. I toscani hanno subito 24 gol, risultato la migliore tra le ultime 11 di Serie A. Il vero top player tra gli uomini di Zanetti è sicuramente Guglielmo Vicario. Il giovane portiere è ambito da tutti i top club italiani ed esteri, tanto che la dirigenza empolese ha rifiutato un’offerta del Bayern Monaco da 15 milioni nell’ultima sessione di calciomercato. Il reparto più in affanno è quello offensivo. Il ritorno di Francesco Caputo dalla Sampdoria ha dato nuova linfa ad un attacco che ha segnato meno di un gol a partita e spesso soffre anche a costruire nitide azioni da goal.
Le scelte di Zanetti
L’Empoli dovrebbe presentarsi allo Stadio Olimpico con il canonico 4-3-1-2 che sta caratterizzando la prima stagione di Zanetti in Toscana. Confermatissimo Vicario in porta che rimane la grande certezza degli azzurri. In difesa De Winter e Luperto saranno i due centrali con Ebuehi e Parisi sulle due fasce. A centrocampo Marin pronto a gestire i tempi con l’ex Lazio, Akpa Akpro a fare “legna” in mezzo al campo. Confermato Baldanzi sulla trequarti dopo la grande prestazione di San Siro. In avanti la coppia Satriano-Caputo.
LEGGI ANCHE
La probabile formazione
EMPOLI (4-3-1-2): 13 Vicario, 24 Ebuehi, 6 De Winter, 33 Luperto, 65 Parisi; 11 Akpa Akpro, 18 Marin, 25 Bandinelli; 35 Baldanzi; 19 Caputo, 9 Satriano
All. Paolo Zanetti
Giacomo Emanuele Di Giulio