29 Novembre 2020

Dzeko vs ‘Ciro’ Mertens: quando il bosniaco segna al San Paolo è vittoria, ma attenzione alla fame di gol del belga

Foto Tedeschi

PARTITA NAPOLI ROMA MERTENS DZEKO – Roma e Napoli giovedì sera sono state protagoniste in Europa League: entrambe le squadre hanno vinto per 2-0 contro le rispettive avversarie. Ora è tempo di incontrarsi, per uno scontro diretto di novembre che però può dire tanto sul futuro del campionato. I giallorossi vengono da una striscia positiva e vivono un bel momento, ma anche i partenopei non stanno andando male: a -3 dalla Roma, con una partita persa a tavolino contro la Juventus e un punto di penalizzazione. Anche i capitolini hanno dovuto fare i conti con la giustizia sportiva con la sconfitta a tavolino contro il Verona per un errore nella compilazione della lista. Gattuso dovrà fare a meno di Bakayoko, squalificato, ed è ancora in attesa di avere novità sulle condizioni di Osimhen, che potrebbe rientrare a sorpresa contro la Roma, mentre i giallorossi hanno recuperato 4 giocatori dal Covid: Dzeko, Fazio, Santon e Pellegrini. Il primo e l’ultimo sono già stati utilizzati nella partita di Cluj e sono una risorsa fondamentale per Paulo Fonseca.

Napoli, Dries Mertens

All’anagrafe Dries, per i partenopei Ciro: Mertens è entrato nel cuore dei napoletani grazie alle 7 stagioni passate in azzurro, e presto il matrimonio potrebbe definitivamente consolidarsi con la cittadinanza onoraria del belga. L’attaccante è arrivato dall’Olanda nel 2013 e con 128 reti all’attivo ha superato tutti i record, scavalcando sia Maradona che Hamsik nella classifica dei migliori marcatori della storia del Napoli. In questa Serie A continua a dare un contributo alla sua squadra: su 7 partite giocate è partito sempre dal 1′, collezionando tre gol: due nelle vittorie di Parma e Genoa, uno nell’ultima sconfitta contro il Milan. La Roma è una delle squadre che ha affrontato più di tutti: sotto solo a Groningen, Lazio e Feyenoord, domenica sarà la decima partita. Il bilancio contro i giallorossi dice che su 15 partite, Mertens ne ha vinte 7, pareggiate 2 e perse 6. Contro i capitolini ha segnato 6 reti

Roma, Edin Dzeko

Edin Dzeko è il giocatore ritrovato. Il giallorosso ha saltato le sfide contro Genoa e Parma perché alle prese con il coronavirus. Nella prima gara, quella contro i Grifoni, ha indossato le vesti del bomber Mkhitaryan (tripletta), e così è stato anche per la seconda, quando Borja Mayoral ha segnato aprendo le danze alla doppietta dell’armeno. Ma ora il bosniaco è pronto per tornare, come ha dimostrato nella scorsa partita di Europa League contro il Cluj, quando ha sostituito l’ex Real Madrid nel secondo tempo e ha dato una mano alla manovra offensiva. Poco dopo il suo ingresso in campo la Roma ha messo in cassaforte il risultato e così Dzeko ha fatto più presenza che altro, raggiungendo le 100 presenze nelle coppe europee e preservandosi per il Napoli. Contro i partenopei sarà una partita speciale, perché la squadra di Gattuso, con la partita di domenica, diventa ufficialmente la società che Dzeko ha affrontato più volte in carriera. Supererà quindi il Bayern Monaco e la Lazio, ora a quota 11. Gli scontri diretti con gli azzurri però non sorridono al Cigno di Sarajevo: con un totale di 11 partite, il bosniaco conta 3 vittorie, 3 pareggi e ben 5 sconfitte. Con la maglia del Manchester City ha incontrato il Napoli due volte in Champions: nel Girone A 2011/12 ha pareggiato l’andata e perso il ritorno. Dzeko non segnò neanche un gol, in cambio il grande protagonista di quelle partite fu Cavani, autore di tutti i gol del Napoli, mentre per i citizens ci pensò prima Kolarov e poi Balotelli. Con la Roma il bilancio rimane a sfavore (3 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte), ma almeno il numero 9 è riuscito a segnare 4 gol, precisamente due doppiette: in entrambe le partite le sue reti sono state fondamentali per la vittoria della Roma.

Claudia Belli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *