30 Gennaio 2021

Dzeko-Fonseca, profondo rosso: il portoghese non lo considera più in rosa

FONSECA DZEKO ROMA – La matassa Dzeko-Fonseca è sempre più intricata. Il procuratore Lucci starebbe continuando a lavorare per cercare una sistemazione alternativa al bosniaco, ma le tempistiche ristrette rendono tutto difficile per l’entourage del giocatore, che sembrava ad un passo dall’Inter. La trattativa che prevedeva lo scambio con Sanchez sarebbe saltata sia per un gap economico, che la Roma non era disposta a colmare, sia, in parte, per il malcontento generale dei tifosi, che sui social non hanno accolto bene la notizia, facendo riflettere i Friedkin. Secondo quanto riferisce il sito del Corriere dello Sport, Edin continua ad allenarsi a parte, al momento, ma Fonseca non sarebbe disposto a considerarlo in rosa, né a farlo scendere in campo, qualora restasse. In caso di permanenza nella Capitale, allora, a Trigoria ci sarà molto da fare per trovare una soluzione. La speranza è che si riesca in tempi brevi, per il bene della squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 commenti

  1. Nello ha detto:

    Esonerare Fonseca please …si ostina a fare i capricci ….. Conta solo la Roma né Dzeko né Fonseca.

    • [avojado] ha detto:

      I capricci? Fonseca è l’allenatore della Roma e Dzeko ha sempre giocato anche beccandosi le critiche di chi avrebbe voluto giocasse meno o per niente. Se Dzeko ha mancato di rispetto a Fonseca al punto da farsi mettere fuori squadra e costringere la Società, che evidentemente è d’accordo col mister, a cercare di venderlo a Gennaio, il capriccioso sarebbe Fonseca? Che mentalità paesana. Poi uno si chiede come mai a Roma non si vince nulla.

      • Sunstrider ha detto:

        Il problema è che Fonseca si rifiuta di farlo allenare in gruppo, e visto che con ogni probabilità rimarrà a Roma, sta effettivamente escludendo una costosissima risorsa della società. Il capriccio sta nel fatto di non voler neanche provare a riavvicinarsi con quello che era il capitano fino a poco tempo fa, e questo fa male a tutto il gruppo, oltre al fatto di metterlo in cattiva luce davanti a squadra e tifosi. E non prendiamo in considerazione gli stipendi di questi signori, che per quello che percepiscono dovrebbero stare zitti e lavorare insieme in maniera professionale, senza doversi voler bene per forza.

    • Mattia Di benedetto ha detto:

      Dzeko ha sbagliato, resta un dipendente di una società, e Fonseca un suo superiore. Lui dovrebbe solo chiedere scusa e poi si vedrà

  2. Nero ha detto:

    Ennesimo allenatore mediocre che, oltre a credersi un fenomeno, si erge al di sopra di tutto. Esonerare prego

  3. luca ha detto:

    Fonseca deve darsi una calmata e pensare che, nel giudizio dei tifosi, a causa di questa vicenda ha perso molta considerazione. Sono convinto che oggi la gran parte della tifoseria non si lamenterebbe dell’esonero di un allenatore che dimostra di essere troppo permaloso e di non saper gestire lo spogliatoio

  4. Johnny Raver ha detto:

    Questo c’ha la capitanofobia, se fossi in Pellegrini comincerei a preoccupamme!

    vorrei, al terzo posto, dover pensare solo allo scontro imminente col Verona (col quale dopo aver fatto la figura barbina dei punti persi a tavolino, vincere è più che mai d’obbligo) e allo scontro successivo con quella che allo stato dei fatti è una diretta concorrente.

    FORZA ROMA SEMPREEEE

  5. Romanista depresso ha detto:

    Fonseca ha sbagliato la partita con il siviglia, con la lazio e con lo spezia!
    Dzeko ha fatto bene a dirglielo a muso duro!!!
    Fonseca, anche se è attualmente terzo, non mi pare che sia un allenatore da altro profilo.
    Magari venisse subito Allegri, ma questo è un sogno che non credo si realizzerà!!!

  6. Paolo Arcangeletti ha detto:

    Fonzi stai a giocare col fuoco se toppi col Verona e poi ce scaji(molto probabile) con la juve il Portogallo ti aspetta.

  7. Mau ha detto:

    Dzeko è un patrimonio della Roma come tutti gli altri giocatori. È come tale e visto che anche il centravanti titolare, se non ci sono impedimenti tecnici, tattici o di natura fisica Fonseca ha l’obbligo di schierarlo per il bene della società. Personalmente a me non interessa quello che è successo ne se faranno pace o meno. A me, come tifosi, interessa il bene della A.S.Roma. Abbiamo ancora degli obiettivi importanti da raggiungere e questo può succedere solo se tutti remano insieme e verso la stessa direzione. Un Dzeko in forma e voglioso di riscatto, dopo tutto quello che è successo e detto sul suo conto, sarebbe incomprensibile e deleterio rinunciare a un suo utilizzo solo per questioni personali. E non c’entra niente secondo me il fatto di chiedere scusa o meno davanti a tutti. In questo momento devono solo guardare al bene della squadra, della società e di noi tifosi. Serve una tregua fino a fine stagione dopo di che si tireranno le somme…

    • tovi ha detto:

      Io penso che Fonseca voglia le scuse davanti a tutti per il semplice fatto che Dzeko, davanti a tutti, ha detto che ha sbagliato la partita con il Siviglia, con la lazio e con lo Spezia. Forse era meglio dirlo in privato e forse non sarebbe successo tutto questo.

    • Fab ha detto:

      Sono Perfettamente d’Accordo Conta solo il bene della Roma.

  8. Bruno Gaggi ha detto:

    La realta` che una tifoseria non vuole accettare e` che la Roma al terzo posto ci si trova per caso , vi avro tutti addosso ma come impianto e` inferiore ad altre squadre ,Atalanta e Juventus che la insidiano per la Champions ,forse il Napoli ha qualche battuta a vuoto ma la Lazio puo` dire ancora la sua. Una fra Atalanta ,Napoli ,Inter ,o Juve vincera la coppa Italia , quindi diciamo 7 squadre per 4 + 2 posti in Europa.
    L’eerore grosso l’ha fatto la societa doveva prenderli per il corvattino tutti e due e fargli capire che chi conta e` solo la Roma. Un pensiero Allegri non verra alla Roma ,si brucerebbe come altri.

    • Newthor ha detto:

      La penso esattamente come te.
      Fonseca vede puntellata la propria panchina, al punto di permettersi atti autolesionistici come non schierare il proprio unico top player, da un terzo posto assolutamente effimero e provvisorio!
      Già dopo il recupero tra Juve e Napoli non saremo più terzi… è aritmetica!
      La cosa grave è che la società evidentemente la pensi come il lusitano, visto e considerato che nella querelle con Dzeko ha preso le parti del mr.
      In ogni caso, anche volendo essere positivi, è innegabile che per la Roma sia più facile (o meno improbabile) arrivare in CL con Dzeko, piuttosto che senza!
      E già solo questo dovrebbe imporre alla società di risolvere quanto prima la vicenda.

  9. Elwood Blues ha detto:

    All’Inter Icardi era capitano, quando ha fatto le bizze lo hanno tenuto fuori e poi venduto e nessun tifoso ha fatto storie. All’Atalanta Papu Gomez era l’idolo, non si è adattato alle idee dell’allenatore, ha litigato ed è stato lasciato a casa e poi venduto e i tifosi, che lo adorano, non hanno fiatato.
    Il vero della Roma non è solo la mancata fermezza della società, sono i tifosi.

  10. giovannib ha detto:

    Fonseca falla finita, reintegra Dzeko, pensi di arrivare tra le prime quattro con questa rosa senza Zaniolo e ora pure senza Dzeko? Quali sostanze psicotrope hai assunto per pensare una cosa simile? Se domani usciamo senza i tre punti ti faranno a pezzi, poi potrai dire nelle interviste che la squadra è stata ambiziosa, che ha giocato con fiducia, che meritava di più, che siamo in crescita ecc ma sarai mediaticamente sbranato. Per inciso è un anno e mezzo che “la squadra è in crescita” ormai dovremmo essere giganteschi a forza di crescere ma non mi pare

  11. Fabrizio72 ha detto:

    .. e poi se lamentano che i giocatori a Roma fanno come pare loro…
    Provate a insultare il vostro capo ufficio o capo officina e poi spiegatemi che vi fa il proprietario…

  12. Bruno Gaggi ha detto:

    Aggiungo ,dopo la conferenza stampa di Fonseca , senza particolari prese di posizioni , Fonseca ha un carattere che non riflette entusiasmo ,non ho idea ma si lascia andare a pochi entusiasmi tipici degli allenatori . Provate a guardare quella espressione ,non cambia mai ,a momenti rimane cosi anche quando ci sono gol liberatori.
    A mio avviso non trasmette ai giocatori l’enfasi del gioco , e` un glaciale ,Sir Fergusson era molto ,molto meglio.

  13. Joe ha detto:

    Se ha fatto qualcosa di gravissimo come sembra, giusto lasciare Dzeko fuori.
    Tra l’altro mi sembra che il reintegro sia possibile, basta chiedere “scusa”. Ma Dzeko è convinto di avere ragione, quindi non lo farà.
    Bene… a questo punto bisogna capire chi comanda. L’allenatore o il capitano? Se poi la squadra va allo sbando, non lamentiamoci però…
    I giocatori devono seguire il nostro allenatore o il centravanti 35enne a quota 7 gol in 19 partite? (uno meno di Miki, gli stessi di Veretout… due in più di Mayoral)
    Dzeko mi sembra abbastanza indifendibile: un giocatore non può MAI mancare di rispetto all’allenatore… e oltretutto Dzeko mi sembra abbondantemente in fase calante (cosa che per esempio non riguardava Montella quando tirò la bottiglietta d’acqua a Capello…)

  14. Dodo ha detto:

    mi sa che sfugge a tutti una cosa, ma lo sfogo di Dzeko era perchè non lo faceva giocare? era perchè non si voleva allenare? Oppure era perchè nella partite decisive Fonseca ha sempre sbagliato la partita? L’errore delle 6 sostituzioni, è come quello di Verona, assurdo e da dilettanti. Dzeko avrà detto questo. E questo non è un capriccio ma far capire che in una piazza come Roma non ci possono essere errori simili. E poi visto che fate esempi di altre squadre, con i vari Icardi e Gomez, beh queste squadre avevano già in rosa il sostituto, cosa che a Roma non abbiamo.