6 Novembre 2023

Dybala, ‘Lasciatemi giocare’: il dato sul post-infortuni

Getty Images

DYBALA ROMA LECCE – Basta scatenarlo. Paulo Dybala quando il cielo intorno a lui è sereno è in grado di cambiare volto alle partite. Se l’argentino, come si dice, è in giornata, per gli avversari c’è poco da fare e per il pubblico molto da apprezzare. Contro il Lecce ha sfoderato un intero tango argentino: giocate, numeri, idee, passaggi con il contagiri e pure una rabona. Si è portato a casa un assist di importanza capitale, e c’è il suo zampino pure nella rete di Azmoun. Il bell’abbraccio con Lukaku, il suo viso a fine partita, tutte emozioni che sono arrivate dritte in faccia.

Lukaku Dybala
Getty Images

E pensare che tornava da un infortunio, tutto faceva pensare che non avrebbe giocato una partita intera. Soprattutto quando sul finale del primo tempo si è toccato la coscia, dolorante, e Azmoun era andato a scaldarsi di corsa. Sul più bello sembrava quindi stessero per tornare le nuvole, invece questo episodio ha riservato un colpo di scena. Non solo Paulo torna in campo, ma resta con i compagni 90 minuti. Persino Mourinho ha ammesso che non si aspettava questo epilogo.

Dybala Roma Lecce
Getty Images

Anche perchè la storia dell’ex Juve parla chiaro. Da quando è a Roma solo un’altra volta aveva stretto i denti allo stesso modo, giocando 90 minuti dopo essere rientrato da un infortunio, e si tratta dell’ultima di campionato contro lo Spezia. Tra aprile e maggio scorso qualche noia agli adduttori e alle caviglie lo aveva portato a disputare solo manciate di minuti, fino a tornare a pieno regime nella vittoria contro i liguri. Il ‘famoso’ problema alla coscia che gli ha fatto saltare il derby e messo a rischio il Mondiale l’ha tenuto ai box per un po’, e contro il Torino, appena rientrato, è stato impiegato solo una ventina di minuti nel finale.

Stavolta Paulo ha voluto esserci a tutti i costi, nonostante qualche timore che probabilmente lo picchiettava sulla spalla. La ‘luce’ è quindi rimasta accesa, e la Roma, anche grazie al suo contributo, ha trovato la strada giusta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *