22 Febbraio 2023

Dybala interrogato dalla Guardia di Finanza, rischia un mese di squalifica

Il talento argentino della Roma Paulo Dybala rischia un mese di squalifica: ecco il motivo

Foto Tedeschi

DYBALA INTERROGATORIO FINANZA – Mentre tutti i tifosi giallorossi lo aspettano e sperano di vederlo in campo nella sfida contro il Salisburgo, Paulo Dybala è stato protagonista di una vicenda extra-campo.

La situazione

Dybala è stato protagonista di un incontro con la Guardia di Finanza, venuta appositamente da Torino per lui. Lo hanno ascoltato ieri per circa un’ora e mezza, cercando di capire da La Joya alcuni aspetti emersi durante l’inchiesta Prisma sui conti della Juventus. L’inchiesta, condotta dai pm Gianoglio, Bendoni e Santoriello, vede come accuse quelle di falso in bilancio, aggiotaggio informativo e false comunicazioni al mercato. Come riportato da Repubblica, il cuore delle domande rivolte al fuoriclasse della Roma riguardava ovviamente il periodo alla Juventus e più nello specifico ruotava intorno a 3 milioni di euro. Una cifra che gli inquirenti vogliono capire se sia stata o meno pagata dalla Juve al giocatore argentino e a quale titolo. Tutto nascerebbe da una richiesta di risarcimento avanzata dall’avvocato del ragazzo alla Juve, dopo la fine delle trattative per il rinnovo. Dybala sarebbe stato illuso di ottenerlo e chiedeva un risarcimento, alla fine dello scambio sarebbe arrivata – ma a settembre 2022, quando Paulo era già a Roma da 2 mesi – una proposta di risarcimento per responsabilità precontrattuale da 3 milioni, che la Juventus ha inserito nel nuovo bilancio come fondo rischi.

Cosa rischia Dybala? La questione stipendi non è importante soltanto per la Juventus, ma anche per i calciatori. Soprattutto dal punto di vista sportivo. La Procura federale ha già aperto un fascicolo sulla manovra stipendi e Dybala rischia già grosso. Perché l’articolo 31 del Codice di giustizia sportiva, vieta alle società di pattuire o corrispondere compensi in violazione delle norme federali, ma vieta anche ai calciatori di accordarsi per riceverne. Pena: una squalifica di durata non inferiore a un mese. Dybala, che ha firmato degli accordi su moduli non federali, potrebbe per la Procura federale, aver “pattuito” con la società compensi fuori dai vincoli federali. Da capire se il procuratore Chiné vorrà perseguire anche i calciatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. dert ha detto:

    bye bye dybala … un mese out, la roma fuori da tutto ed a giugno bella sopravvenienza in arrivo