Dubbi sul rigore concesso a Dzeko. Gentiletti graziato: manca un rosso
LA MOVIOLA a cura della redazione di Romanews.Eu – Al minuto 9 Dzeko viene atterrato da Gentiletti, ammonito nell’occasione, e Tagliavento concede il calcio di rigore alla Roma. Il contatto tra i due c’è ed è netto. Quel che è da valutare è dove avviene il fallo. Il contatto tra i piedi dei due calciatori è fuori area. Su questo non ci sono dubbi e se questo è il contatto decisivo l’arbitro sbaglia a concedere la massima punizione. C’è da prendere in considerazione però anche lo scontro tra le ginocchia, che invece sembra avvenire sulla linea dell’area di rigore. Decisione difficile da prendere per Tagliavento anche perchè bisognerebbe stabilire quale contatto reputa decisivo. A questo c’è da aggiungere che a velocità naturale il calcio di rigore sembrava netto. Al 26′ sempre Gentiletti atterra Gervinho, che era sfuggito al suo controllo. In questa occasione l’argentino viene graziato da Tagliavento perchè a termini di regolamento il secondo giallo ci stava. Cartellino giallo per Biglia al 28′ che ferma Gervinho involato verso l’area di rigore. Al 64′ viene ammonito Radu, che reagisce su Florenzi mettendogli una mano al collo, in maniera non violenta. Il rosso sarebbe eccessivo, ma è chiara la provocazione del difensore laziale. Nel giro di due minuti ammoniti, giustamente, sia Vainqueur che Digne, entrambi per fallo su Felipe Anderson. Al 95‘ Felipe Anderson ammonito per un intervento su Iturbe. Tagliavento è bravo a portare al termine senza grossi problemi una partita che, storicamente, si accende in diversi momenti del match. Dubbi però sia sull’episodio che cambia la partita, il rigore su Dzeko, che sulla mancata espulsione di Gentiletti qualche minuto dopo, peccando forse un po’ di coraggio in questa occasione.
Riccardo Ugolini