Cremonese, Ballardini è ancora alla ricerca della prima vittoria in Serie A in stagione
La Cremonese è la prossima avversaria della Roma in Serie A. La sfida si giocherà allo Stadio Zini il 28 febbraio alle ore 18.30

CREMONESE ROMA AVVERSARIA SERIE A – Questa ser la Roma di Josè Mourinho giocherà contro la Cremonese allo Stadio Zini il match della 24a giornata di Serie A. I grigiorossi di Davide Ballardini occupano l’ultima posizione in campionato e non hanno ancora vinto una partita in questa stagione. Queste tutte le informazioni dell’avversaria dei giallorossi di oggi.
La Cremonese, la prossima avversaria della Roma in Serie A
La squadra di Davide Ballardini rimane l’unica in Serie A che ancora non ha trovato il successo in campionato. I grigiorossi hanno conquistato 9 punti in 23 presenze frutto di altrettanti pareggi e 14 sconfitte. L’avvento dell’ex tecnico del Genoa ha migliorato i dati difensivi della squadra che con Alvini prendeva tantissimi gol. I lombardi sono la terzultima squadra per possesso palla della Serie A davanti solo a Lecce e Hellas Verona. Un altro dato allarmante è quello delle parate che mette i portieri della squadra di Ballardini davanti a tutti a quota 102, simbolo dei tanti tiri subiti fino a questo momento della stagione. I lombardi sono il secondo peggior attacco, meglio solo della Sampdoria e la seconda peggior difesa di questo torneo.
Prossime partite
Cremonese-Roma (24° turno Serie A, 28 febbraio, ore 18.30, Stadio Zini)
Sassuolo-Cremonese (25° turno Serie A, 6 marzo, ore 18.30, Mapei Stadium)
Cremonese-Fiorentina (26° turno Serie A, 12 marzo, ore 15, Stadio Zini)
Monza-Cremonese (27° turno Serie A, 18 marzo, ore 15, U Power Stadium)
Punti di forza e debolezze
La Cremonese ha come punti di forza la vena realizzativa di Okereke. L’ex attaccante del Venezia è il giocatore più in forma dei lombardi ed in questa stagione ha siglato 5 gol risultando il migliore marcatore fin qui. Un altro giocatore che si sta mettendo in luce è Marco Carnesecchi. Il portiere riminese classe 2000 è al primo anno di Serie A e sta mostrando grandissime qualità confermando le sue ottime stagioni nel campionato cadetto. Un problema della squadra di Ballardini è la difesa come dimostrano i 35 gol subiti in questa stagione, peggior difesa del campionato con una media di 1,75 reti prese ogni 90 minuti.
La rosa della Cremonese
Portieri
- 12 Marco Carnesecchi
- 13 Gianluca Saro
- 45 Mouhamadou Sarr (CIV)
Difensori
- 22 Dorian Ciezkowski (Pol)
- 5 Johan Vasquez (Mex)
- 4 Emanuel Aiwu (Aut)
- 24 Alex Ferrari
- 44 Luka Lochoshvili (Geo)
- 21 Vlad Chiriches (Rou)
- 15 Matteo Bianchetti
- 3 Emanuele Valeri
- 33 Giacomo Quagliata
- 17 Lorenzo Sernicola
- 18 Paolo Ghiglione
Centrocampisti
- 6 Charles Pickel (Sui)
- 27 Pablo Galdames (Chi)
- 19 Michele Castagnetti
- 28 Soualiho Meitè (Fra)
- 26 Marco Benassi
- 23 Christian Acella
Attaccanti
- 10 Cristian Bonaiuto
- 90 Cyriel Dessers (Nig)
- 20 Felix Afena-Gyan (Gha)
- 77 David Okereke (Nig)
- 74 Frank Tsadjout (Nig)
- 9 Daniel Ciofani
Le scelte di Ballardini
La Cremonese arriverà all’Olimpico proponendo il 3-5-2 visto anche nelle ultime uscite. Davanti a Carnesecchi il terzetto sarà composto da Ferrari-Chiriches e Vasquez. A centrocampo conferma per il neo acquisto Meitè arrivato dal Torino. Insieme a lui Castagnetti e Pickel in mezzo al campo. Sulle fasce Sernicola e Valeri affronteranno gli esterni giallorossi. In attacco spazio per Tsadjout che giocherà vicino al titolarissimo Okereke.
La probabile formazione
CREMONESE (3-5-2): 12 Carnesecchi; 24 Ferrari, 21 Chiriches, 5 Vasquez; 17 Sernicola, 6 Pickel, 28 Meité, 26 Benassi, 3 Valeri; 77 Okereke, 74 Tsadjout.
All. Davide Ballardini
Giacomo Emanuele Di Giulio