2 Febbraio 2023

Corriere dello Sport, Zazzaroni su Roma-Cremonese: “Alla sagra dell’errore”

Il commento del direttore del Corriere dello Sport in merito alla caduta della Roma in Coppa Italia contro la Cremonese

Foto Tedeschi

Una Roma irriconoscibile, soprattutto rispetto alla trasferta di Napoli, cade in casa contro la Cremonese ai quarti di finale e saluta la Coppa Italia. “Paghiamo un primo tempo orribile” – ha dichiarato José Mourinho nel post gara. E a proposito della prestazione dei giallorossi, ne ha parlato anche il giornalista e direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni.

“Alla sagra dell’errore”

“Tutto il buono di Napoli a Napoli è rimasto – esordisce il pezzo – Tre giorni dopo, contro la Cremonese in un quarto di coppa più che accessibile, la Roma ha mostrato il suo volto peggiore sbagliando tutto quello che era possibile sbagliare. Troppo povera la formazione iniziale e troppi gli errori che hanno portato al rigore realizzato da Dessers e all’autogol di Celik. È stata sfortunata anche, ma non può valere come attenuante, dal momento che non si contano i passaggi fuori registro, le incertezze, gli arretramenti, i grigiori, le confusioni mentali.”

È stata una Roma a lungo imbarazzante – continua l’autore – particolarmente nella prima parte: a un certo punto, sullo 0-2, è sembrata una partita segnata. Dal primo minuto Mourinho ha voluto mostrarci l’altra Roma: fuori Smalling, Matic, Zalewski, Dybala, Abraham e dentro – tutti insieme – Kumbulla, Tahirovic, Celik, Volpato e Belotti. Una rinuncia alla qualità (per questioni di sopravvivenza fisica), un azzardo che la squadra ha pagato pesantemente. Sono così emersi tutti i limiti della rosa, più volte segnalati dal tecnico stesso.

“Ciò che ha maggiormente impressionato – chiude – è stata la mancanza di coraggio e precisione di Cristante, dei giovani Tahirovic e Volpato, la scarsa lucidità di Mancini, sempre in guerra con qualcuno e con se stesso; di Celik abbiamo ormai fatto la radiografia: ha solo la corsa, i piedi a quello gli servono. Però si impegna.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. umby ha detto:

    Alla sagra dell’orrore non dell’errore, Dopo 40 anni di tifo dico basta. Vedere una squadra come nel primo tempo è vergognoso sembravano dei dilettanti in sposati contro scapoli. E’ inutile che l’allenatore parli di turn over e di tre partite. Questi giocatori non vanno a spaccare pietre 24 ore su 24. Giocano 95 minuti a partita. Questo allenatore farebbe più bella figura a dare le dimissioni ed andarsene. Ora mi dovete dire i giocatori la Roma li prende ma lui non li fa giocare. Solbakken un mese a Roma e a giocato mezz’ora. Per vederlo giocare dobbiamo aspettare la fine del campionato? Ora per il nuovo difensore lo vedremo a capo d’anno 2024? No, no basta, l’allenatore che vada da Mister Spugna a farsi insegnare come si costruisce uma squadra e come si gioca e si lotta per vincere la partita. Da giugno non è riuscito a fare una squadra. Ora nel mio cuore c’è solo una squadra la ROMA FEMMINILE.

    • Renzo ha detto:

      Ti posso citare situazioni, proprietà, allenatori e calciatori con cui in passato abbiamo fatto la stessa figura. Sei così sicuro che mandando via Mourinho risolvi tutti i problemi?

    • Marco ha detto:

      se noi romanisti, che non abbiamo vinto niente, arriviamo a dire “mou deve dare le dimissioni”, allenatore che ha vinto tutto quello che si può vincere, penso non andremo mai oltre il raccordo anulare…
      Troppi “maestrini” a roma. Questo ci ha fatto vince un trofeo con la squadra de seghe l’anno scorso e ancora lo stiamo a critica.
      Ma Solbakken è maradona che ti risolve le cose?
      La verità è che forse abbiamo 11 giocatori buoni, FORSE, e il resto è monnezza da squadra salvezza.
      Poi detto tra noi, la coppa italia a momenti manco paga le società, ma che incentivo ho io di rischiare i miei giocatori, vedi i dybala, matic etc? per tirare su sta coppetta?
      io preferisco 100 volte provare a la qualificazione in champion e incassare i quasi 50 milioni della qualifica + girone.
      Mandiamo a quel paese Pinto, che spende 25mln per Vina, no Mou che ha mezza squadra.

  2. MONGELLI FELICE ha detto:

    Ieri è stata la saga degli ORRORI . Impossibile sbagliare tutto quello che si poteva e non si doveva , contro una squadra abbordabilissima.C’è qualcosa che non quadra .

  3. Itti54 ha detto:

    A Zazza, sicuro che non dimentichi qualcosa ? O pure tu sei asservito alla banda che organizza . . . pellegrinaggi ?

  4. Bruno ha detto:

    continuassero ad allagare il campo prima delle partite, questi sono i risultati…non si riesce a stare in piedi. Ancora non capisco il perchè……??!!??