10 Febbraio 2021

Confronto tra Fonseca, Tiago Pinto e i leader: obiettivo la fascia a Dzeko

ROMA CAPITANO DZEKO – La fascia da capitano è ancora un dossier aperto in casa Roma. Dopo la querelle DzekoFonseca è finita sul braccio di Lorenzo Pellegrini, ma non sono da escludere nei prossimi giorni delle sorprese in questo senso.

Il confronto leader, Pinto e Fonseca

Pellegrini, secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, avrebbe preferito un’eredità naturale della fascia e non toglierla dal braccio di Dzeko. Per questo, alla fine della scorsa settimana il gruppo italiano della squadra, una sorta di consiglio ristretto composto da Pellegrini, Cristante, Spinazzola, Mirante e Mancini, ha chiesto all’allenatore di ripristinare la normalità. Un confronto costruttivo che mirava a riportare serenità dentro lo spogliatoio. Fonseca e Tiago Pinto, molto delusi da Dzeko, hanno preso tempo. Ma adesso sta a Dzeko dimostrare di meritare i gradi: se continua a giocare come ha fatto nella mezz’ora contro la Juventus, difficilmente verrà riabilitato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

27 commenti

  1. fabiano(la Roma è uno stato d'animo)(W.Sabatini) ha detto:

    Questa storia sta diventando stucchevole.Dzeko ha sbagliato,ma questo accanimento da parte di Fonseca mi sembra eccessivo,o lo fa giocare sul serio o lo metta fuori squadra,questa via di mezzo è umiliante per il bosniaco e controproducente per la Nostra.

  2. gio ha detto:

    mi raccomando questo si che è importante….è come quando si perde e sono tutti contenti….ma la fascia va salvaguardata …le vittorie …dopo.

  3. Mikele ha detto:

    Ho capito: a giugno il divorzio. Ma intanto il professionista tanto celebrato batta un colpo: serve al meglio alla Roma e anche a se stesso se desidera una nuova buona sistemazione. Intanto Fonseca dovrebbe essere in grado di inventare nuove soluzioni in attacco, che non si dovrebbero limitare solo ad immettere nuovi attori, che sono diversi, ma anche a calibrare lo spartito, cercando di sincronizzare al meglio la fase difensiva, che non chiama in causa soltanto i difensori, peraltro affidabili. Ho qualche dubbio, anzi più di qualche, che Fonseca sappia gestire al meglio la faccenda tutta!

  4. Newthor ha detto:

    “se continua a giocare come ha fatto nella mezz’ora contro la Juventus, difficilmente verrà riabilitato”
    Ma io, avendo visto la partita, mi chiedo: Mayoral o Carles Perez hanno giocato meglio di Dzeko, contro la Juve? Il loro atteggiamento è stato forse diverso?
    Da dove deriva questo accanimento?
    Davvero qualcuno, Fonseca in primis, poteva aspettarsi che un giocatore ufficialmente al rientro da un infortunio e fuori da 20 giorni potesse da solo ribaltare l’inerzia di una partita in cui offensivamente la Roma è stata sterile? Soprattutto, aggiungo io, mettendogli a fianco un pupazzo spagnolo che tocca la palla 100 volte per poi perderla (parlo di Perez) e soprattutto togliendo dal campo l’unico giocatore creativo che avrebbe potuto suggerire assists (parlo di Villar)?

    • papa max ha detto:

      ragionamento logico e molto vero ..

    • classiclub ha detto:

      Borja non si è sbattuto? te la sei forse fatta raccontare la partita? che non abbia inciso siamo tutti d’accordo,ma riguardo l’impegno lasciamo perdere. Dzeko neanche si sarà fatto la doccia a fine partita!

      comunque sta storia della fascia la trovo ridicola. non è quella che fa un capitano con la C maiuscola. E visto che la vuole così tanto non gliela darei proprio più!

  5. phils ha detto:

    Ma cui vuole un consulto per ridare la fascia a Dzeko ??, cosa avrebbe fatto di tanto grave ??
    Non si può pensare di sostituirlo sempre con Mayoral (solo questo abbiamo), che con tutta la buona volontà , nella partita con la juve è stato pressochè inesistente.

  6. Luigi Del RE ha detto:

    Secondo il mio punto di vista penso ormai che tra la Roma e Dzeko sia totalmente finito, hindi a questo punto farei finire il campionato con Mayral che è un attacante di movimento.
    l

  7. simonsaved ha detto:

    Io invece penso che i litigi fanno parte del gioco, non è nè il primo nè sarà l’ultimo. Se pensano di buttar fori rosa e umiliare ogni giocatore che fa qualche cavolata ci ritroviamo con una squadra decimata, mentre gli altri litigano, fanno pace e vincono.
    A volte litigare può essere costruttivo quindi dico basta, dopo l’incavolatura esiste il dialogo per capirsi oppure l’armistizio ma bisogna andare avanti. Come dice Sabatini Dzeko è stato venduto a Chelsea, Inter, Juve in un anno e mezzo e lui ha sempre risposto sul campo. Dzeko ha discusso con spalletti sulla cattiveria in campo, con difrancesco sul modulo, con fonseca non ho capito su cosa…ma nel frattempo ha fatto 130 gol. Quindi lo prendessero da parte, lo ricaricassero e gli diano sta benedetta fascia. La punizione fine a se stessa è segno di poca intelligenza.

    • Newthor ha detto:

      La penso come te.
      Buttarlo nella mischia al 60imo di una gara come quella dello Stadium per poi rinfacciargli non si sa bene cosa è segno che in realtà Fonseca non abbia voglia di fare il bene della Roma, ma solo di averla vinta sul piano personale.
      Se anche contro l’Udinese Edin dovesse partire dalla panchina, per poi essere magari impiegato per mezzora, si avrebbe la conferma che quella sancita con Dzeko sia stata, quantomeno da parte di Fonseca, una “pace” solo di facciata.

    • Mau ha detto:

      Concordo… a fine stagione si faranno i conti anche perché non sono convinto che tra i due Dzeko è quello che andrà via… Fonseca e i giocatori (tutti) devono pensare solo a farci raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata. Dzeko come tutti i giocatori sono il patrimonio primario della A.S. Roma e l’allenatore ne è il principale responsabile per cui deve essere capace a gestire e rendere al meglio ognuno di loro. Nessuno escluso… Il resto non conta…

  8. giovannib ha detto:

    Per una volta ogni tanto siamo tutti d’accordo, Dzeko serve più che mai. Mayoral fa molto bene ma se il livello avversario è basso, segno evidente che deve crescere. Fonseca sta sbagliando su più fronti, il primo è il non rendersi conto che non puoi giocare alla garibaldina sempre in serie A o finisci come Sassuolo, Parma di Liverani, squadre varie di Di Francesco ecc con stagioni misere. Sta sbagliando pensando di giocare con difesa alta formata perlopiù da ragazzi giovani e non da Chiellini, Piquè o Ramos, sbaglia a non provare Dzeko e Mayoral insieme, dato che Dzeko ha dimostrato a più riprese di essere ottimo regista offensivo, sta sbagliando a incaponirsi e lasciare fuori Dzeko, devo aggiungere altro? Se deve essere divorzio a Giugno speriamo che sia perchè arriva un allenatore pragmatico tipo Allegri. Basta vedere cosa sta facendo anche Pirlo, tenta col gioco iper offensivo ma si è già reso conto che non vai da nessuna parte in Italia, ora difendono in 10 e palla a Ronaldo e Cuadrado appena la riconquistano e via in spazi aperti in contropiede, e stiamo parlando della Juve, non di una squadra che deve salvarsi, a buon intenditor….

    • Toninho Cerezo (ex MaxP) ha detto:

      Pirlo è scarso come allenatore. E quanno sei scarso … catenaccio (tipo inzaghi). Poi la juve c’ha 3 squadre … e fine.
      Allegri che ve fa impazzi, come ve faceva impazzi Conte (Spalletti co metà dei sordi e con giocatori meno forti aveva ottenuto gli stessi risultati de 10 milioni), fuori delle squadre con grandissimi calciatori ha fatto ride.
      Poi siccome io so della Roma, Allegri po veni pure per i prossimi 20 anni, io nun so abituato a chiede il cambio dell’allenatore ogni mezzora e neanche me metto a strilla come un’oca ogni vorta che se perde na partita. Lo ribadisco la Roma è sempre stata una buona squadra, poco vincente, ma sempre (con rara eccezioni) una buona squadra.

  9. Antonio ha detto:

    Dzeko la deve meritare sul campo, se mette l’impegno e torna a fare il vero Dzeko allora si. Se deve giocare solo per fare la presenza, beh, allora manco in panchina.

  10. Fede ha detto:

    Io dzeko lo voglioooo e lo vedo bene in campo é un top player..un attacante che vogliono le due squadre favorite e con l’organico piu forte del campionato…ci sara un motivo!!!
    Avrei visto invece bene in tribuna allo stadium fonseca e il suo Cr istannte sono certo sarebbe finita diversamente ..la roma al di la di questi due é una squadra forteee molto forte va solo guidata bene.

  11. Domi ha detto:

    per me Dzeko può giocare insieme a Mayoral dietro a lui. E’ giovane si prende le botte dei difensori, sa giocare di sponda e può correre a coprire il centrocampo. Dzeko è lì al suo fianco e può decidere se dialogare con lui o con le ali e con i centrocampisti che si inseriscono. Ha piedi da regista. Certo al quel punto Cristante, Veretout diventano insostituibili con Diawara primo cambio utile per sostiturli

  12. Marco-Trionfale ha detto:

    Dzeko è un un giocatore che ha imboccato da tempo il viale del tramonto .
    Come prima punta , intendo.

  13. Riccardo (AR) ha detto:

    per me , visto da fuori e da lontano ,,,, sembrerebbero tutti e due permalosetti ,,,, e in un gioco di squadra essere permalosi , non è una grande virtù ….
    ,,, al rientro ,, Zaniolo prima punta …. il fisico e la forza ci sono ,,,
    FORZA ROMA

  14. Fabrizio72 ha detto:

    Dzeko è un campione. E lo volevano Juve ed Inter…per fare panchina. Cioè all’Inter, Dzeko avrebbe giocato quando Lukalu o Martinez dovevano rifiatare.
    Già questo dovrebbe farci ragionare.

    Vedo, poi, che date tutti per scontato che quella famosa sera non sia successo nulla di particolare. Perché, eravate li ?
    Una società decide di tenere fuori rosa il proprio giocatore più forte e voi credete che lo abbia fatto per un capriccio dell’allenatore????
    Se fosse stato così…la squadra non avrebbe mostrato di stare con il tecnico.
    Qualcosa di grave credo sia successo. È stato punito. Ora si riparte.

    • Newthor ha detto:

      Guarda che è stato il Ns massimo dirigente, il GM Pinto, a dire che la questione è risolta!
      Se le cose stanno così (ed a prescindere da cosa sia effettivamente successo), allora non c’è ragione perchè il Mr continui la sua personale battaglia di puntiglio, relegando il miglior giocatore in rosa a panchinaro di lusso, da far entrare al 60imo solo perchè poi nessuno potesse rinfacciare a Fonseca di aver perso a causa della rinuncia a Dzeko.
      Nessuno mi toglie dalla mente che sia andata proprio così: se no, non si spiegherebbe TECNICAMENTE perchè Dzeko non sia entrato per giocare CON – anziché al posto di – Mayoral e, con lui, sia stato schierato quel popò di bomber e uomo squadra di Perez, il tutto togliendo contestualmente il regista Villar, sostituito col fine dicitore Diawara.

      • Fabrizio72 ha detto:

        Perdonami … Pinto dice che la cosa è stata risolta. E Dzeko è tornato a disposizione dopo aver fatto due settimane di lavoro INDIVIDUALE. Quindi è normale che parta dalla panchina….Mi permetto di portare alla tua attenzione due punti:
        1 – Proprio perchè al 60%, avrebbe fatto più fatica dall’inizio, a difesa fresca.
        2 – Mayoral con Spezia e Verona gioca e segna. Se non gli dai fiducia e lo metti in panchina, lo perdi mentalmente fino a giugno.
        La tua considerazione, che Fonseca lo abbia fatto apposta, mi fa sorridere.
        Io faccio l’allenatore (pallavolo): ci sono stati giocatori che non sopportavo .. ma durante il campionato sono tutti una risorsa. A fine anno, mi è capitato di chiederne la cessione o di andarmene io …

  15. Newthor ha detto:

    @ Fabrizio72
    1) A precisa domanda, nel post partita Fonseca ha dichiarato che quella di partire con Mayoral in campo e Edin in panchina è stata una sua scelta tecnica e che Dzeko sarebbe stato pronto per giocare dal primo minuto: questo esclude in maniera tombale la ridicola manfrina dell’infortunio diplomatico e conferma la plausibilità della mia tesi;
    2) Mayoral è stato acquistato, anzi acquisito in prestito, come vice Dzeko e l’utilizzo che né ha fatto Fonseca lo dimostra: sempre in campo contro le piccole ed in Europa League. Dichiarare che se non fosse stato schierato a Torino si sarebbe corso il rischio di perderlo è una sciocchezza: da allenatore di uno sport in cui titolari e riserve sono ancora più chiaramente definiti che nel calcio, credo che non faticherai a capirlo. E cmq la vera questione che ho sollevato non è se Mayoral meritasse o meno di giocare, ma per quale ragione non si sia provato a farlo giocare con Dzeko, in un match in cui in attacco siamo stati evanescenti.

    • Fabrizio72 ha detto:

      A quest’ ultima domanda, però, ha risposto Fonseca. La squadra, ad oggi, non li regge entrambi.
      E torniamo sempre al punto: chi pensa che il portoghese sia un cialtrone non gli crederà.
      A me non piace, ma gli do atto di saperne di calcio più di me.
      Il problema non è tanto Fonseca…ma chi pensiamo possa allenare questa Roma…

      • Newthor ha detto:

        A te sembra accettabile – dopo la 21ima giornata e senza averli mai sperimentati in campo – la risposta “la Roma non è in grado di reggere 2 attaccanti”?
        A me sinceramente no e credo che qualunque allenatore di Serie A, avendo in rosa Dzeko e Mayoral e faticando sistematicamente in attacco in certe partite, farebbe/avrebbe fatto tutti gli aggiustamenti tattici necessari per una formula del genere.
        Ragazzi, non facciamo le cose più difficili di quanto siano!!!
        Qui parliamo di un gioco che si disputa 11 coptro 11!
        E lo stesso Fonseca è stato accolto come profeta del calcio offensivo, etichetta della quale va peraltro fiero! Ricordo a tutti che, esclusi Sarri e Spalletti che sono pagati per NON allenare, Fonseca è – dopo Conte – il Mr più pagato in serie A!!!!!
        Fatemi capire: Pirlo e Conte che osano giocare con Morata e Ronaldo e Lukaku e Lautaro sono forse dei marziani???? O dei visionari antesignani del futuro?
        Ma va là! Siamo seri.

  16. Andrea69 ha detto:

    Dzeko è un calciatore stipendiato profumatamente dalla Roma ha un contratto da lui sottoscritto.Quando viene chiamato in causa deve dare il 100% e fare il suo lavoro.Se poi Fonseca sbaglia a fine stagione sicuramente verrà rimosso dal suo incarico è preso un altro.Adesso siamo lì in zona Champions bisogna perseverare ed insistere per raggiungere l’obbiettivo che è stato prefissato dalla società.I calciatori devono stare zitti e pedalare.La Roma non può dipendere da uno o due giocatori come negli ultimi 25 abbiamo assistito.Forza Roma daje