27 Febbraio 2023

Stadio Roma, consiglieri FDI: “Se il Presidente del Municipio ha dubbi voti contro la delibera”

COMUNICATO STADIO ROMA – ”Sulla realizzazione del nuovo stadio dell’As Roma a Pietralata riscontriamo ampia divergenza tra Campidoglio e Municipio IV”. Inizia così il comunicato del capogruppo Luca Scerbo, Roberto Santoro, Matteo Mariani, Costanza Onofri, Giorgio Sperandio, consiglieri FdI in IV Municipio:

“L’Assessore all’Urbanistica ed il Presidente municipale, pur essendo entrambi esponenti del Pd e componenti della maggioranza Gualtieri non la vedono allo stesso modo sulla fattibilità del progetto. – prosegue il comunicato diramato dall’AdnKronos – “Mentre Veloccia ha espresso il suo ottimismo sulla realizzazione della struttura, Umberti ha evidenziato problematiche di viabilità, urbanistica e riguardo alle opere di compensazione. A questo punto chiediamo al Presidente del IV, perché non esprime parere contrario, se veramente ritiene che ci siano forti controindicazioni alla costruzione dell’impianto in quell’area? Invece di fare ”melina” e buttare la palla in tribuna – magari prendendo tempo sul lavoro delle Commissioni – sarebbe opportuno rendere ufficiale in tempi brevi la sua posizione in qualità di vertice istituzionale del territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. Mauro ha detto:

    un altro scaldasedia burocrate …

  2. Annarita ha detto:

    Quando si tratta di costruire lo Stadio della Roma, sembra che tutti i problemi siano irrisolvibili.
    Non esiste soluzione, ne’ tecnologie possibili….
    Cosa fanno a fare le famose “conferenze dei servizi”, non si sa…. Tanto esce sempre fuori qualcuno che sembra caduto dal “pero” visto che non sa mai di cosa abbiano parlato.
    A Tor di Valle non si poteva fare perché
    mancavano i collegamenti e i mezzi pubblici… Di qua, dove ci sono tutti i mezzi pubblici possibili e immaginabili,
    non si può fare perché….. perché… perché??????

    • Geppo ha detto:

      Perché a Roma lo stadio deve essere fatto in un posto in mezzo al nulla perché non deve dare fastidio a nessuno ma deve comunque essere servito da ogni mezzo possibile con treni speciali, pullman, autostrade a 4 corsie che raccolgano tutto il traffico da/per lo stadio ma allo stesso tempo non generino alcun traffico, sommergibili fluviali e aeroporto privato, ma anche pubblico. E comunque pure se in mezzo al nulla deve stare geograficamente a centro città, ma non sopra reperti archeologici che tanto a centro città sono rari, e men che meno deve mettere a repentaglio rarissime specie di anfibi mai cagati fino a quel momento o più probabilmente inesistenti, e nemmeno pregiatissime varianti di cicoria romana.
      Detta in altre parole, cara Annarita… non si può fare perché questo è un paese senza speranza.

  3. Maurizio ha detto:

    Possibile che ogni volta che si decida di usare un’area ABBANDONATA per fare lo stadio, e le infrastrutture (a meno che questi signori pensino che chi vuole lo stadio sia un emerito cretino e faccia solo lo stadio…) ci si ricorda che è un’area PROTETTA e destinata ad altro uso? Cosa c’è adesso a Tor Di Valle? Cosa c’è adesso a Pietralata? sono quasi vent’anni di lavori per la viabilità, non sarebbe un’occasione d’oro per risolvere?

    • guido ha detto:

      purtroppo per un poco di visibilità queste persone, a cui non interessa nè dello stadio nè delle eventuali migliorie del quadrante, accampano mille scuse.
      Sono molto pessimista